Amsterdam, Piazza Rembrandt e Warmoesstraat
martedì, 5 Maggio 2009Ecco due bei video ripresi da Paolo
Amsterdam, uno sguardo a Piazza Rembrand
Amsterdam, Warmoesstraat
Ecco due bei video ripresi da Paolo
Amsterdam, uno sguardo a Piazza Rembrand
Amsterdam, Warmoesstraat
Il 4 e 5 Maggio, in Olanda, sono dei giorni davvero sentiti.
Si celebrano infatti due feste nazionali importanti ‘Dodenherdenking’, (Remembrance Day) e ‘Bevrijdingsdag’ (Liberation Day) Leggi il resto di questo articolo »
In occasione del periodo più bello in cui visitare l’Olanda, il sito web ufficiale dell’Ente Nazionale Olandese per Turismo ha fornito alcune importanti informazioni che riguardano quello che meglio riescono a fare gli olandesi: la coltura dei fiori. Leggi il resto di questo articolo »
Il 30 Aprile è il Koninginnedag, il “Giorno della Regina“, il giorno in cui i sudditi festeggiano il compleanno della regina Madre Giuliana ma anche quello in cui ricorre l’anniversario della successione al trono dell’attuale sovrana Beatrice, avvenuta infatti il 30 aprile del 1980.
Leggi il resto di questo articolo »
Ecco a voi un’altro turista, anzi cinque che ci donano un grande contributo portandoci un pezzo d’Olanda, qui in Italia.
Devo ringranziare Savegela per la grande pazienza e disponibilità nel fornirmi tutto il materiale ma anche quel giramondo di Paolo che gli è stato alle strette per farmi passare ben 280 foto, ne erano 330, ma qualche taglio siamo stati costretti a farlo.. Leggi il resto di questo articolo »
La visione di alcuni articoli sul blog ha spinto una delle visitatrici di BlogOlanda a contattarmi per segnalarmi la sua esperienza. Non me lo sono fatto dire due volte, e voilà, eccomi in possesso del suo racconto di viaggio, oltre alle foto che vedete pubblicate qui.
Ho letto davvero con entusiasmo il diario di Manuela Boccone.. che ho voluto subito far entrare in famiglia per i dettagli con i quali, giorno dopo giorno, vengono dispensati consigli molto utili per il turista che si accinge a visitare per la prima volta Amsterdam e i suoi dintorni.
Attenzione agli orari, usufruite di questa possibilità, c’è questo evento, prendente questo tipo di trasporto, ecc.. senza contare i diversi spunti per conoscere già in anticipo cosa fare e cosa visitare nella capitale olandese.. l’unico rimorso: l’impossibilità di vedere altre attrazioni e musei di Amsterdam, oltre a qualche cittadina un pò più lontana.. ma Manuela, hai avuto solo 4 giorni e non potevi fare di meglio.. ma come hai tu stesso riferito, quello che non sei riuscito a visitare saranno il pretesto per ritornare in Olanda appena possibile.. anzi subito… Leggi il resto di questo articolo »
Un piccolo angolo di Amsterdam che non bisogna perdere per nessun motivo è il convento delle beghine.
Il Begijnhof è una piccola porzione della città, un luogo di ritiro dove le beghine (donne non professioniste dell’amore come le loro vicine ma che al contrario hanno fatto voto di obbedienza abbracciando la vita monastica senza però aver pronunciato i voti) potevano trovare alloggio. Pur non essendo delle vere religiose, le Beghine dedicano la loro vita alla preghiera e al sostegno dei malati, non vogliono saperne di quello che accade là fuori, degli eccessi del mondo, vogliono solo stare in pace con se stesse e vivere nella massima tranquillità e meditazione. Leggi il resto di questo articolo »
Ad Amsterdam nella zona economico-commerciale della città chiamata ‘Zuid-as’, è ben visibile a migliaia di persone che giornalmente transitano davanti a questo palazzone.
Si tratta di un edificio che ha voluto emulare l’idea di successo di miliondollarhomepage Leggi il resto di questo articolo »
Ecco a voi Michela, un’appassionata viaggiatrice che scelto come meta dei suoi viaggi la bellissima città di Amsterdam. Leggi il resto di questo articolo »