Domenica 19 Settembre 2010 avrà luogo la 26° edizione del Dam to Damloop, la maratona più famosa del Paese: si corre dalla piazza Dam di Amsterdam al centro di Zaandam, fuori città, per un totale complessivo di ben 16 km, tra andata e ritorno. Sono previsti per l’occasione 200.000 spettatori e decine di eventi musicali dal vivo. Evento davvero interessante per l’originalità nel premiare anche gli striscioni migliori dei tifosi, nella magnifica organizzazione e nel decretare tecnologicamente i vincitori di questa incredibile competizione. Leggi il resto di questo articolo »
Dal 17 al 19 Settembre 2010 avrà luogo il 33° anniversario (anche se ha 35 anni) del Jordaan Festival. Un grande festival di strada che si svolge nel quartiere Jordaan, una delle zone più antiche di Amsterdam.
Nel dettaglio la manifestazione prenderà corpo presso il Westermarkt e in particolare nelle vicinanze della Westerkerk
Partito come piccolo evento, oggi e’ l’unico grande festival che celebra un centro urbano e che anche in questa occasione raggiungerà circa diciannovemila partecipanti. Infatti, in quelle che generalmente sono le due settimane centrali di Settembre un ciclo di manifestazioni riempe le piazze e le strade del quartiere più trendy della città. Tutto è letteralmente invaso da una folla festaiola per bere birra e ascoltare musica in una chiassosa allegria popolare. Il Festival del centro urbano raggiunge l’apoteosi con spettacoli all’aperto, concerti a rulli di tamburo, concorsi e mercatini anche delle pulci, giochi per le strade e nei cafè del quartiere.
La pittoresca manifestazione rappresenta una grande occasione per i cantanti che come riferiscono gli stessi organizzatori è sempre alla ricerca di nuovi talenti.
Tra gli artisti che in passato si sono esibiti il sito web ufficiale della manifestazione cita Careltje Verbrugge in arte Willy Alberti scomparso prematuramente nel 1985, il duo controverso e carismatico ‘Rembrandt, Made in Holland’. Le due signore del Made in Olanda – Ruby e Kirsten: amichevoli, allegre, spontanee e con esperienza ma soprattutto in possesso di belle voci. E ancora altri artisti come: Wesley Bronkhorst, Rene Froger, Pierre de Haan, Jeffrey van Vliet, Janhaver Anstuin, De Mokumse Mokkels, Soraya e Glennis Grace.
Ecco il canale video di YouTube della manifestazione per avere un assaggio di quello che potreste vivere di persona se pensate di parteciparvi.
Oggi, 14 Settembre 2010, dalle ore 16.00 alle ore 20.00, avrà luogo alla Fiera Levante di Bari la Festa dei Fiori Olandesi, durante la quale due modelle che indosseranno abiti costruiti con fiori attraverseranno il pubblico per regalare una delle icone che più simboleggia i Paesi Bassi.
Le due ragazze partiranno dalla fontana centrale per arrivare nei pressi del Padiglione 116. Il pomeriggio proseguirà con la distribuzione di materiale informativo, sfilate e filmati turistici sull’Olanda.
Alle ore 19, l’inaugurazione di “Olandiamo in Puglia” darà il via a numerosissime attività di spessore culturale che si svolgeranno tra settembre 2010 e marzo 2011 con argomenti che riguarderanno l’immigrazione, la collaborazione in tema di trasporti portuali, Anna Frank e San Nicola.
Io sarò in Fiera dalle ore 12.00, quando avrà luogo la conferenza stampa alla presenza di istituzioni italiane e olandesi.. pronto con la macchina fotografica e un blocco di appunti per raccontarvi tutto…
Sabato 11 e Domenica 12 settembre 2010 con l’Open Monumentendag, musei, prestigiose residenze private delle famiglie più in vista, chiese, palazzi e monumenti in genere, rimararranno aperti al pubblico in tutta l’Olanda a chiunque vorrà visitarli .. ed è tutto rigorosamente gratutito. Leggi il resto di questo articolo »
Dal 19 al 23 agosto 2010 si terrà l’ottava edizione del SAILAmsterdam: il più grande evento pubblico olandese gratuito. Per cinque giorni il porto sul fiume IJ ospiterà un grandissimo evento velico con la presenza di ben seicento barche, accompagnato da un ricco programma di musica e cultura.
Oltre agli spettacolari velieri provenienti da tutto il mondo e numerose imbarcazioni storiche olandesi saranno anche presenti barche moderne, navi della marina e alcune riproduzioni. La processione di navi sarà accompaganta da centinaia di imbarcazioni a festa anche private.
Inoltre, ogni giorno verrà proposto un diverso programma di tipo sportivo o culturale. Il tema del SAIL Amsterdam 2010 è ‘un incontro nautico tra il passato, il presente e il futuro’. Leggi il resto di questo articolo »
Dal 14 al 22 agosto 2010Amsterdam si trasforma in una città di Festival, per la gioia dei suoi abitanti e dei turisti, una volta all’anno il suo centro storico diventa per l’occasione la sala più bella di concerti classici che possa mai esistere con musicisti di fama e giovani talenti nazionali e internazionali. Oltre un’ottantina le esibizioni in una ventina di posti diversi. Da non perdere quello sul canale Prinsengracht, di fronte all’albergo Pulitzer, il più famoso dei concerti per pianoforte e orchestra allestiti su battelli e piattaforme galleggianti. Otto giorni di musica da camera, ogni anno un tema differente.
Il Grachtenfestival è un festival annuale di musica classica immerso in luoghi caratterizzati da un’architettura monumentale che vanta culturalmente un valore storico straordinario.
Ispirato al tema annuale, solisti ed ensemble famosi compongono regolarmente i programmi del concerto appositamente per questo festival. Una manifestazione che offre anche un’occasione per i giovani artisti che in questo modo possono mostrare il loro talento effervescente in pubblico e riproporre successivamente le stesse composizioni in altri eventi e altrove nei Paesi Bassi.
L’evento riguarda anche l’esibizione (Kindergrachtenfestival) da parte di bambini di tutte le età (minimo 10 anni) con dei progetti predisposti appostamente per loro. La maggior parte delle esibizioni sono gratuite, altre hanno un prezzo accessibile e sono in vendita già dal 1° luglio sul sito web ufficiale della manifestazione.
Quest’anno il folcloristico e consueto Amsterdam Gay Pride si terrà ad Amsterdamdal 5 al 8 agosto 2010..
La tradizionale parata, una serie colorata e lunghissima di barconi, fra le più particolari e originali, attraversa i canali della capitale. Gli equipaggi esultanti, che indossano sempre vestiti bizzarri, vengono acclamati con allegria da turisti, curiosi e da soggetti altrettanto disponibili a divertirsi. Tra balli, canti, e slogan di rivendicazione di diritti generalmente, sono oltre 60 i barconi esuberanti con colori scintillanti. Attraversano i canali di Amsterdam a suon di musica techno e dance, ogni imbarcazione è dedicata ad un tema. Segue come sempre un’ intera nottata di feste e divertimenti nei diversi locali trasgressivi.
Nella capitale olandese, aperta e tollerante a questo tipo di evento, proprio per la libertà tipica che li ha sempre contraddistinti, l’anno scorso era presente in testa al corteo persino il Sindaco per rendere omaggio alla sfilata.
Il 2006 fu davverto particolare per l’edizione del travestimento che coinvolse coloratissimi trans da tutto il mondo vestiti appunto da poliziotti, pompieri e manager in giacca e cravatta ma manifestazione di punta furono le dog boat, con i cani, gay e la teens boat con gli adolescenti gay, accompagnati dai genitori.
Date uno sguardo a quello che è accaduto gli anni scorsi per rendervi conto dell’incredibile manifestazione.
Il 1° Agosto 2010, dalle ore 12.00 alle ore 22.00 si festeggia all’Oosterpark di Amsterdam il 10° anniversario dell’Appelsap, una manifestazione speciale gratuita che ha per obiettivo quello di unire il meglio della Hip Hop tornando indietro alle radici e concentrando l’aspetto più vivo del suo ritmo mentre assisteranno all’evento più famoso del settore per l’atmosfera unica e di alta qualità ben 5.000 appassionati di musica. Un vivace palcoscenico nazionale ed internazionale anche per il soul. In questa occasione si potranno ascoltare i mixer di DJ provenienti da diverse località e i loro repertori migliori. Leggi il resto di questo articolo »
Il 13 Giugno scorso è andato in onda un bel servizio di Linea Verde Estate della Rai sull’Olanda. Tra le città olandesi toccate dal viaggio: Urk e Amsterdam, Alsmeer e Kinderdijk. Il conduttore supportato da tecnici, agronomi, esperti in coltivazione e culinaria, ha messo in rilievo la cultura olandese nel rispetto che da sempre ha avuto dell’ambiente, dell’ecologia, del risparmio energetico e soprattutto nel voler sperimentare nuove tecniche e tecnologie. Un giro panoramico tra quello che di più bello è in grado di fornire la bella terra olandese non solo per il turismo ma anche per materie prime in agricoltura e allevamenti. Leggi il resto di questo articolo »
Diversità e tolleranza, qualità e creatività, libertà, questi sono i principi sui si fonda il nome di un nuovo locale notturno di Amsterdam inaugurato recentemente che appunto si chiama Club Air e che ha per obiettivo tutto quello che può stimolare al massimo le percezioni di chi vorrebbe sperimentare una serata diversa dal solito. Il merito di questo carattere particolare è del suo autore, il noto designer olandese Marcel Wanders, una personalità esuberante che ha pensato di accogliere gli ospiti in stile Matrix con delle le lettere luminose che proiettano quello che viene pronunciato in quel momento dalle persone nel locale. Per non parlare poi del cocktail bar che sembra assomigliare ad un grosso zoccolo dorato richiudibile in una sorta di spesso sipario. Per creare un legame con il pubblico sono disponibili persino degli armadietti riservati alle giacche e cappotti dei clienti (senza costi aggiuntivi) che saranno ricoperti dalle foto che gli stessi potranno farsi scattare in un set fotografico permanente. Ogni dettaglio è ben progettato come la spaziosa sala d’ingresso dalle caratteristiche davvero uniche. Leggi il resto di questo articolo »