Che racconto ragazzi, quando l’ho letto non riuscivo a crederci.. ecco il motivo dei continui viaggi ad Amsterdam di Piero che ha tenuto l’intera storia all’oscuro di tutti,.. questo perchè il suo pessimismo sul proseguimento della vicenda gli imponeva il silenzio.
Il nostro viaggiatore ha documentato come anche nella capitale olandese la crisi si sia fatta sentire e in particolare nel Quartiere a Luci Rosse e nei cosidetti coffeshop, quest’ultimi anche a causa della cosidetta legge antifumo.. quindi se fino a questo momento avevamo dei dubbi sulla sua applicazione, ora possiamo esserne certi.
Piero dice: “spero di accontentare la curiosita di alcuni di voi, frequentatori del Blog…come Gloria…Simone ….” caspita se lo hai fatto.. ma vi invito a leggere il racconto per conoscere i dettagli e altre preziose verità.. Leggi il resto di questo articolo »
Volendam, affacciata sull’ Ijsselmeer, ha un aspetto incantevole arrivando in battello dal mare, il suo porto ben conservato, l’aspetto originario del paese con il dedalo di viuzze tra le case dei pescatori costruite su pali. Leggi il resto di questo articolo »
I primi di Settembre 2007 sono stato contatto via email da Lucia che si è complementata per i contenuti trattati da BlogOlanda e Amsterdamtour.it.
Dopo una breve corrispondenza mi ha autorizzato nello spirito di condivisione, a pubblicare alcune sue riflessioni e foto sul suo viaggio in Olanda. (e non solo). Leggi il resto di questo articolo »
L’Olanda è uno dei migliori Paesi al mondo per ciò che concerne l’accessibilità all’utilizzo da parte dei disabili di molte sue strutture.
Gli olandesi sono infatti molto sensibili a quella che normalmente viene definita una politica contro le barriere architettoniche.. Sarà tutto vero ? Leggi il resto di questo articolo »
Eccolo di nuovo qui il nostro Simone, questa volta accompagnato da Paolo. Ancora una volta protagonista di un viaggio davvero indimenticabile ad Amsterdam in cui, come dice lui stesso, ha assaporato la stupenda atmosfera della citta’ sui canali di notte. Descrive dei servzi del campeggio olandese Zeeburg, della possibilità di farsi tanti giri in bici raggiungendo la capitale olandese. Riporta diverse informazioni utili su Zandvoort, una delle principali localita’ balneari dei Paesi Bassi. Non poteva mancare l’ultima serata, all’insegna del divertimento, in compagnia di una buona birra e ovviamente del famigerato Chochomel ! Leggi il resto di questo articolo »
Cristina e Hans, finalmente si sono goduti la meritata vacanza, soprattutto dopo tante peripezie che li hanno costretti a spostare la destinazione dal sognato Messico ad Aruba per effetto degli ultimi episodi di cui hanno parlato tanto i mass media su quello che hanno battezzato come virus “suino”.
Sicuramente non è andata male, certo, di delfini nessuna traccia ma in compenso tanti iguana.. animali che anche se dall’aspetto strano sembrano davvero docili.. erano davvero ovunque.. uno Cristina l’ha trovato su un albero.. ma era difficile da individuare visto che era mimetizzato.. per non parlare dei pesci pappagallo. Un territorio cosi’ incontaminato nasconde persino un serpente boa in una cabina telefonica ! Dalle foto e dal suo racconto traspare tanto divertimento tra i balli caraibici, molto relax, frequentazione di locali caratteristici, sole e mare per un clima da favola tutto l’anno, case dai colori vivaci e gioiosi, e un pizzico di avventura, grazie al supporto dell’esploratore Eddy Croes.
Ex colonia dei Paesi Bassi, Aruba è un territorio olandese extraterritoriale.. fortemente aiutato dallo stato olandese
Strana una delle lingue parlate, il “papiamento”, ma ancora più strana è la popolazione dalla pelle scura e dagli occhi azzurri che ha per caratteristica il fatto di lavorare con molta, moltissima calma. Sembra che qui fili tutto per il verso giusto dalla prostituzione, alla criminalità dalla lotta alla droga, ma vi lascio al racconto di Cristina per maggiori dettagli: Leggi il resto di questo articolo »
Anche in questo articolo, Angela è stata attentissima a dispensare importanti informazioni pratiche: dai trasferimenti in aeroporto, ai mezzi di trasporto locali ad Amsterdam, al tram e bus, dove prendere i biglietti e quale tipo, le agevolazioni, i Musei, alla sistemazione in Hotel, dove mangiare, i mercati, le escursioni, l’abbigliamento da indossare, i souvenir consigliati.
Piccolo appunto per Angela, ti ho consigliato lo Steakhouse Madre Maria perchè ho pagato la bistecca argentina con lo sconto della I Amsterdam Card che tu non hai acquistato.. e che giustamente non hai consigliato per chi non vuole fare un tour de force (come invece ho voluto sperimentare io) :)) Ma sono contento che i consigli sull’affidarsi a basso prezzo alle agenzie di viaggio locali per delle escursioni nei dintorni di Amsterdam con guida italiana ti siano stati utili… Grazie ancora infinite per queste importanti informazioni pratiche.. Leggi il resto di questo articolo »
Angela è una turista pugliese che al ritorno dalla sua bella vacanza ad Amsterdam, traccia una bella panoramica della città citando nei dettagli e con una proprietà di linguaggio scorrevole e calamitante, frutto probabilmente di uno studio approfondito, alcune delle sue particolarità più interessanti come i battelli e le famose house boat, le chiatte galleggianti in cui vive persino un principe.
Cita i negozi di souvenir e di artigianato, le tipiche frittelle, del quartiere a luci rosse ne parla come un ambiente tranquillo e di certo più sicuro rispetto ad altri quartieri rossi del mondo, ma lo esamina sotto altri aspetti, diversi da quello che generalmente siamo abituati ad ascoltare.
E’ rimasta abbagliata dagli splendidi frontoni delle case tipiche olandesi che ne costituiscono pregevole architettura, narra le origini delle vie più antiche della città, senza dimenticare i mille caffè dove rilassarsi e osservare il viavai della gente, locali questi, diversi dai eetcafés e soprattutto dai koffieshop. Di Van Gogh, descrive un viaggio tra interpretazioni, colori, pensieri e tecniche pittoriche. Perchè mai il mercato è galleggiante ? Qual’è la sua storia ? Ce lo racconta lei.. è vero i fiori sono così scenografici che vien voglia di comprarli tutti..
Grazie infinite Angela per il preziosissimo contributo che sicuramente altri turisti interessati sapranno apprezzare e utilizzare per le loro vacanze. Leggere il tuo racconto che definirei quasi una poesia li porterà sicuramente a rivivere quello che la tua concreta esperienza ha narrato straordinariamente bene..
Ti sei fermata nella descrizione solo perchè avevi timore che il tuo racconto divenisse una guida, ma se una guida fosse stata (e quasi lo è), sarebbe stata davvero molto informativa e interessante. Hai ancora 300 foto a tua disposizione ? Io sono qui… Leggi il resto di questo articolo »