Articoli marcati con tag ‘Racconti viaggio’

E tutti lavorano

giovedì, 22 Settembre 2011

Amsterdam da lontano l'ingresso della città

E tutti lavorano.…

…Ad Amsterdam arriva e parte la ricchezza….a Delft si trasforma quella in altra tipo: che sia il pigmento blu che arrivava dalla Cina ed era carissimo e che quì serve tutt’ora a decorare finissime porcellane con motivi e decori di raffinatissimo gusto; ….che sia l’intelligenza, visto che questa città ospita una delle più prestigiose Università di ingegneria dei Paesi Bassi. Leggi il resto di questo articolo »

I Paesi Bassi in 10 giorni, viaggio fotografico 27 Aprile – 7 Maggio 2011

sabato, 18 Giugno 2011

isole frisone, gli scogli

Dire bellissimo è poco.. un itinerario soprendente quello percorso dai nostri amici in poco tempo… bella la ricchezza dei particolari espressi con un linguaggio scorrevole e attraente.. leggere il loro scritto ci porta con l’immaginazione nei luoghi che descrivono..è sufficiente provare a leggere per capirlo.. provate.. a farlo e vi trovarete all’improvviso catapultati dall’altra parte d’Europa.. Leggi il resto di questo articolo »

Gorinchem e Woudrichem, la vera Olanda

domenica, 22 Maggio 2011

Gorinchem Chiusa e fiori

Prosegue il resoconto del viaggio stampa Fiori ed eventi. Le bellezze dell’Olanda classica. Gorinchem e Woudrichem costituiscono il tipo di località da visitare se davvero s’intendono scoprire quanto è più pittoresco e caratteristico dei Paesi Bassi. Molti italiani infatti identificano sempre e senza sconti l’Olanda con la sola Amsterdam.. ma c’è molto di più e spero di convincervi del contrario con questi reportage che raccontano da vicino quello che ho avuto il piacere di ammirare. Leggi il resto di questo articolo »

La visita dei mulini a Vento a Kinderdijk

sabato, 21 Maggio 2011

I Mulini a Vento di Kinderdijk

Prosegue il resoconto del viaggio stampa Fiori ed eventi. Le bellezze dell’Olanda classica. A Kinderdijk si trova un complesso di 19 mulini a vento che sono stati dichiarati nel 1997 dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Un capolavoro di idraulica nato con lo scopo originariamente di difendere la terra dall’acqua ma anche per macinare frumento e tantissimi altri impieghi. Oggi tutto è sostituito da moderne stazioni di pompaggio ma la storia rimane qui a rappresentare quello che il genio umano, in questo caso olandese, può essere in grado realizzare.
Il nome Kinderdijk letteralmente tradotto significa ‘diga dei bambini‘, dalla leggenda che narra di una culla con un bambino e un gatto, trasportata dalle acque e depositata appunto sulla diga, nel corso della peggiore alluvione che l’Olanda abbia mai conosciuto, quella del 1420.
Due percorsi, uno per i pedoni e l’altro ciclabile, conducono i visitatori ad esaminarli da vicino ma in realtà solo uno (il Nedrwaardmolen 2) è aperto all’interno per il pubblico. Un mugnaio in abiti tradizionali e in zoccoli di legno accoglie gli ospiti. Sempre all’interno è possibile studiare gli ingranaggi anche con l’ausilio di video e plastici che ne descrivono i particolari. Fotografie, ricordi e ambientazioni ricostruite spiegano come vivevano una volta gli abitanti di queste maestose e ingegnose costruzioni. Leggi il resto di questo articolo »

Villa Augustus, un Hotel nel vecchio acquedotto

giovedì, 19 Maggio 2011

Villa Augustus, un albergo nell'acquedotto

Prosegue il resoconto del viaggio stampa Fiori ed eventi. Le bellezze dell’Olanda classica. Villa Augustus è localizzato alla periferia di Dordrecht. Si tratta di un complesso alberghiero del tutto originale per il fatto che gli ospiti alloggiano in una antica torre del diciannovesimo secolo, quando la stessa era il serbatoio dell’acquedotto sopraelevato.
Difronte alla struttura maestosa ci sono delle serre e dei giardini dove si coltivano ortaggi e verdura che viene cucinata dal ristorante localizzato assieme al bar mercatino nella vecchia stazione di pompaggio idraulica. Leggi il resto di questo articolo »