Articoli marcati con tag ‘Amsterdam’

I Mercatini di Natale in Olanda

giovedì, 11 Novembre 2010

Olanda, Babbo Natale

In Olanda si vive l’atmosfera natalizia già da metà novembre con l’arrivo di Sinter Klaas, il Santo Olandese con il suo vestito rosso scintillante che poi porterà ai primi di Dicembre i doni ai bambini che si sono comportati bene. Anzi dopo la festa di San Nicola il 5 dicembre molti negozi iniziano a offrire i saldi. Successivamente a partire dal 18 Novembre con il mercatino di Natale di Krefeld una serie di eventi a tema caratterizzeranno anche quest’anno le particolari festività invernali fino a metà Gennaio. Sono coinvolte tutte le maggiori città olandesi, come Den Haag (L’Aja) e Scheveningen con i loro splendidi i mercatini natalizi o quello della città di Groningen con le sue piazze Grote Markt e Waagplein ma sono i piccoli centri urbani, i castelli e le curiosissime ambientazioni a dare un tocco speciale a quella che di sicuro è la più importante e conosciuta festività di tutto il pianeta. Leggi il resto di questo articolo »

L’arrivo del San Nicola in Olanda

lunedì, 8 Novembre 2010

Sinterklaas

In Olanda, ogni anno, l’augurio ‘Gelukkig Kerstmis‘ (‘Felice Natale‘) viene scambiato tra gli abitanti già a metà novembre in occasione di uno degli eventi più caratteristici dei Paesi Bassi. In realtà mesi prima già fervono i preparativi per questa festa spettacolare. Infatti, in questo periodo St. Nicolaas, o meglio conosciuto dai neerlendesi come Sinter Klaas, noto qui anche come San Nicola, proviene in vaporetto dalla Spagna per sbarcare ad Amsterdam e compiere una parata trionfale lungo il Damrak della capitale. Quest’anno, prima di raggiungere la tappa finale, approderà il 13 novembre a Vredenburg (Utrecht) e il 14 Den Haag / Scheveningen. I negozi sono pieni già da qualche settimana prima, delle classiche lettere di cioccolato con le iniziali e i dolci di cioccolato che riportano le sembianze del Santo e dei suoi schiavetti negri (che lo seguono ‘lanciando’ biscottini ai bimbi). Per i fanciulli olandesi è una pacchia unica, che dura ben 21 giorni! Leggi il resto di questo articolo »

L’Houseqlassics, il meglio della musica industriale hardcore e hardstyle

sabato, 6 Novembre 2010

Houseqlassics

Sabato 6 novembre si terrà all’Heineken Music Hall (Arena Boulevard 590) di Amsterdam l’edizione 2010 del Houseqlassics (Q-dance.nl)

Dalle 21.00 alle 7.00 si alterneranno i migliori dj tra cui Gizmo, Digital Boy, Uzi, Francois, Franky Jones, Ghost, Miss Monica, Paul Jay, Vince e Isaac, solo per citare quelli più noti, che offriranno ininterottamente al pubblico entusiasta il meglio della musica industriale hardcore e hardstyle.

Il prezzo del biglietto € 35,25 che sale a € 45,25 per i posti da VIP

Ecco alcune foto e il video

Via Musica Dance

La Notte dei Musei di Amsterdam

mercoledì, 3 Novembre 2010

Museumnacht, La Notte dei Musei di Amsterdam

Sabato 6 novembre 2010 ad Amsterdam circa 45 Musei saranno aperti al pubblico straordinariamente per l’occasione dalle ore 19 e fino alle due di notte nel corso di un’importante manifestazione serale e notturna chiamata Museumnacht. I luoghi di cultura saranno tutti facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici o ancora meglio in bicicletta.

Si tratta della Notte dei Musei di Amsterdam o molto più semplicemente della ‘n8’. Il nome dell’evento ‘Amsterdam N8’ è composto da un gioco di termini: la parola ‘nacht‘ infatti significa notte e la parola ‘acht‘ vuol dire 8! Da qui l’acronimo N8 !

Durante l’evento ormai arrivato all’undicesima edizione e che attira ogni anno oltre 26.000 visitatori, si potrà assistere con un unico biglietto a ben 200 attività: esibizioni permanenti e mostre temporanee, visite speciali, danza, ma sarà possibile anche fruire di cibi e bevande, vedere film, performance, concerti di musica dal vivo e classica, proiezioni multimediali, spettacoli di giochi laser. E’ previsto anche lo sconto ad 11 club organizzatori, l’uso gratuito di tutti gli autobus tram e autobus notturni (dalle 18:00 alle 06:00).

Quest’anno avrà luogo la mostra dell’artista Lotto Meijers, ma si esibirà anche la band di Vicky lei e Ron. Non è finita qui.. se per troppo affollamento non riuscite ad usufruire adeguatamente del particolare momento, potete disporne gratuitamente fino alla fine di quest’anno.

Il biglietto unico dei Musei aperti di Notte che permette l’ingresso a tutte le istituzioni culturali della città è in vendita ora (fino al 26 Ottobre si poteva prenotare online) a € 17,50 solo tramite i Ticket Service e i punti di pre-vendita. Attenzione non è possibile acquistare biglietti presso direttamente i musei partecipanti.

Ecco alcune immagini dell’evento giusto per assaporare l’euforia della manifestazione.

Via www.holland.com

PINT Bokbier, il più grande festival della birra in Olanda

giovedì, 28 Ottobre 2010

PINT Bokbier festival

Il PINT Bokbier Festival è il più grande festival della birra in Olanda, i partecipanti possono gustarne oltre 50 varietà. Si svolgerà ad Amsterdam presso il Beurs van Berlage dal 29 al 31 ottobre 2010 . dalle 17:00 alle 23:00 il Venerdì. Sabato dalle 12:00 alle 23:00 e Domenica dalle 12:00 alle 19:00. Il prezzo di ingresso è di euro 8,50.

Il primo Bock Festival si tenne nel 1978 nella caffetteria Amsterdam Gollum e da allora questo appuntamento annuale fu chiamato ‘PINT’ ma in realtà la birra prodotta nel corso di questo evento risale persino al 14 ° secolo dalla città della bassa Sassonia di Einbeck.

Originariamente fu prodotta come una birra scura, ma nel corso del PINT Bokbier Festival può anche essere di colore ambra o pallido. Tradizionalmente è una birra speciale prodotta per occasioni speciali come il Natale, la Pasqua o la Quaresima. Durante il periodo di digiuno della Quaresima favorirebbe persino l’assunzione di energia e proprietà nutrienti rispetto agli altri tipi leggere di birra.

L’Amsterdam Dance Event 2010

venerdì, 15 Ottobre 2010

Amsterdam Dance Event

Dal 20 al 23 ottobre 2010 si terrà ad Amsterdam la 15° edizione dell’Amsterdam Dance Event (ADE), il più importante festival e vetrina al mondo dedicato alla musica elettronica con oltre 700 DJ, artisti e professionisti del settore in oltre 44 Caffè gallerie lounge e d’arte della città. Sono previsti 2200 operatori dell’industria musicale, 100.000 visitatori e 1500 giornalisti. In quindici anni è diventata la manifestazione europea specializzata più rilevante nell’ambito della dance e della musica da club. Leggi il resto di questo articolo »

La Maratona di Amsterdam 2010

mercoledì, 13 Ottobre 2010

Maratona di Amsterdam

Domenica 17 ottobre 2010 si terrà uno dei più grandi eventi sportivi della capitale olandese, la storica maratona di Amsterdam, una manifestazione che vedrà migliaia di corridori amatoriali e professionisti provenienti da oltre 50 paesi. Dal 1928, anno in cui venne inaugurata per la prima volta, la manifestazione compierà quest’anno la 35 anni, edizione in cui sono previsti oltre 22.500 partecipanti provenienti da 50 nazioni.

I percorsi praticabili: il classico di 42,195 km oppure quello da 21 o 10 km. Per i bambini è previsto invece un percorso da 2,5 km. I maratoneti passeranno per il centro di Amsterdam e lungo il fiume Amstel potendo ammirare il Museo marittimo e i canali storici, le riserve naturali da entrambi i lati del fiume Amstel, i Mulini a vento e il Rijksmuseum.
I partecipanti, prima di iniziare la corsa compiono un giro d’onore di sette km attorno allo Stadio Olimpico, quello che celebrò proprio nel 1928 le Olimpiadi, quasi a creare un’atmosfera magica che infonde loro la giusta dose di adrenalina necessaria per percorrere ben 35/40 Km.

Per chi non desiderasse partecipare può godersi lo spettacolo sportivo ascoltando musica e assaporare l’atmosfera di festa che regna attorno. L’accesso alla struttura per l’occasione è gratuito e se arrivate con qualche giorno prima potreste gustarvi i preparativi.
La sera di venerdì, il mezzogiorno e la sera di sabato potreste assaporare la cucina olandese e intrattenere conoscenze anche internazionali tra sportivi e turisti che partecipano al grande evento !

Ecco le Foto, la mappa con distanze e le immagini del percorso.

Via www.holland.com

Amsterdam Hortifair, il più importante evento d’Europa di floricoltura

martedì, 12 Ottobre 2010

Amsterdam Hortifair

Dal 12 al 15 Ottobre, si terrà all’Amsterdam RAI, l’Hortifair 2010, la fiera mondiale del florovivaismo, il più importante evento d’Europa di floricoltura. Leggi il resto di questo articolo »

Il City Chase Holland

sabato, 9 Ottobre 2010

City Chase Holland

Il 9 e 10 Ottobre 2010 si terrà ad Amsterdam il City Chase Holland, una specie di caccia la tesoro in città. Si tratta di un’avventura urbana unica e divertente che richiede ai partecipanti un buon lavoro di squadra, risorse al massimo, la determinazione e la capacità di prendere decisioni al volo. L’obiettivo è individuare i Chase Points sparsi in luoghi sconosciuti della città per poi passare il traguardo WINS. Una sperimentazione in cui per delle sfide avventurose dovranno essere utilizzate capacità fisiche, intellettuali.

Le squadre partecipanti sono composte da 2 unità che dovranno correre in genere per 4-6 ore, camminare e usare i mezzi pubblici per spostarsi, possono chiamare parenti e amici per chiedere aiuto ma anche sconosciuti, possono avere accesso ad internet.. tutto è permesso pur di raggiungere l’obiettivo.

La competizione parte quando per ogni squadra uno due componenti riceve un foglio indizio e una serie di dettagli fisici. Le sfide sono progettate per testare mente, corpo e spirito.

Dopo solo due edizioni, City Chase è diventato il più grande della serie ‘Urban Adventure Race’ nel mondo !

Ecco i Video:

Robodock, il grande volatile di fuoco

mercoledì, 22 Settembre 2010

Robodock

Dalle 16 alle 23 di venerdi 24 e sabato 25 Settembre 2010 avrà luogo al Molo NDSM, T.t. Neveritaweg 15 di Amsterdam il Robodock.

Robodock presenta il grande volatile Fenix: una ipnotica, favola industriale sul molo NDSM. Dopo un secolo di avventure, il mitologico uccello di fuoco è atterrato a Robodock. Il suo nido è in acqua, ai piedi del giardino di Eden. In un’ incredibile fonia di suoni meccanici travolgente, sculture ardenti di fuoco rovente e musica provenienti da tutto il mondo, l’uccello antico si prepara per il suo ultimo respiro.
Mentre brucia in fiamme roventi, il Fenix canta per l’ultima volta. E’ accompagnato dagli effetti speciali d’orchestra. Strumenti come le sirene, ventilatori, cannoni d’acqua, lanciafiamme e organi di fuoco creano una colonna sonora coinvolgente. C’è molta musica: band, grandi nomi, DJ internazionali.

Il cortile si trasforma in un giardino dell’Eden, un paesaggio ai piedi del pendio con una maestoso nido galleggiante su cui si poggia l’uccello di fuoco. Ovviamente questo ambiente è stato progettato e costruito con residui industriali. Il pubblico ha aiutato a costruire il nido con piccoli oggetti da aggiungere al rogo.
Dopo un’assenza di due anni si torna alle imprese per Robodock. Il festival ebbe luogo ultima volta nel 2007, la più grande nella storia si è svolta sul molo-NDSM ad Amsterdam. Mentre la produzione per l’edizione del 2008 era in pieno lavoro, le localizzazioni industriali furono chiuse a causa della rimozione dell’amianto. Considerando l’estensione che la manifestazione richiede, non è stato possibile trovare una posizione adeguata per tempo. Quest’anno è pronto infatti in una dimensione modesta: un teatro, uno spettacolo musicale all’aperto. In questa edizione compatta vi sarà un travolgente programma dinamico di audio, spettacolo visivo e alte prestazioni dal pomeriggio fino a tarda serata.

Robodock fu creato nel 1998 come evento culturale, poi si espanse per uno dei festival culturali più originali del mondo. La combustione dell’uccello fiammeggiante simboleggia Robodock, il canto del cigno: l’incendio del vecchio Fenix metterà fine a quello che fu il vecchio festival, per dare spazio ad un nuovo, futuro creativo e durevole.

Come raggiungere la manifestazione.
Traghetto. Il traghetto gratuito di GVB porta in dieci minuti dalla Stazione Centrale al molo NDSM. Una buona alternativa è lo stesso mezzo di trasporto ma per Buiksloterweg che in questo caso è in servizio tutta la notte.
Arrivati a destinazione il luogo dell’evento è raggiungibile in bicicletta in circa dieci minuti.
Con la Moto. Dal traghetto Buiksloterweg: seguire le indicazioni per moto direzione Oostzaan. Prendere la Klaprozenweg fino a Riemsdijkweg Van.
AutoBus. Da Amsterdam CS è necessario prendere il numero 35 a Molenwijk, fermata Atatürk o autobus 38/94 a Zaandam, fermata Klaprozenweg.
Auto. E’ consigliabile non prenderla. Robodock non dispone di parcheggio e anche in quello circostante è molto limitato.

I Biglietti possono essere acquistati esclusivamente online attraverso il sito web ufficiale ma un numero limitato è disponibile al cancello d’ingresso. Il costo Venerdi è di €20 se lo si acquista via web, €25 nell’altro caso. Sabato, €32,50 e €37,50. I Bambini fino a 10 anni pagano 1 euro (con il limite di massimo 2 in compagnia di 1 adulto)

Il Camping Vliegenbos si trova a meno di 5 chilometri di distanza e ha sufficienti posti per le tende.

Ecco il Video

Foto da http://www.suicidebots.com/
Altre foto potete vederle su http://www.flickr.com/search/?w=all&q=robodock&m=text