Il 20 marzo 2010, avrà luogo ad Amsterdam la notte della Stille Omgang, una processione silenziosa che viene intrapresa dai cattolici olandesi per celebrare il ‘Miracolo dell’Ostia‘ del 1345. Il rito parte da mezzanotte a Piazza Dam, difronte al Palazzo Reale, e si potrae fino alle due e mezza del mattino seguente. Leggi il resto di questo articolo »
Il 20 Febbraio alle ore 12.00, in qualità di Guida per Caso olandese, ho avuto il piacere e l’onore di essere intervistato da Patrizio Roversi e Syusy Bladi di ‘Turisti per Caso‘, nello stand da loro predisposto in occasione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, assieme a Mirjam Wortmann, la direttrice dell’Ente del turismo olandese in Italia (Holland.com). Leggi il resto di questo articolo »
Dal 6 marzo al 17 settembre 2010, all’Hermitage di Amsterdam (Nieuwe Herengracht 14), sarà possibile ammirare non solo arte moderna ma anche antica, risalente dalla fine del diciannovesimo secolo all’inizio del ventesimo secolo. Leggi il resto di questo articolo »
Mercoledì 3 marzo si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam la quarta edizione del FoodCamp, la serie di conferenze in stile barcamp sul tema del cibo di qualità su internet, avviata 2 anni fa a San Martino in Pensilis (Molise). Leggi il resto di questo articolo »
Chi di voi ha mai provato ad arrivare ad Amsterdam via Weeze-Dusseldorf ? Sembra in assoluto e di gran lunga il meno caro rispetto ad altre alternative, anche se dopo il volo aereo, bisogna viaggiare ancora in pullman o in treno, per altre tre ore e mezza. Leggi il resto di questo articolo »
Mode Fabriek. 24-25 gennaio 2010. Eccoli qui i nostri inviati speciali Hans e Cristina, che direttamente dal Mode Fabriek di Amsterdam ci forniscono sull’evento, informazioni preziose da vicino, raccogliendole direttamente dai protagonisti.
Cristina ribadisce che nel campo della moda noi italiani siamo i migliori .. eppure non disdegna, per quello che riguarda la creatività, anche altri stilisti degni di nota. Interessante l’attività di alcune scuole di moda che approfittano della manifestazione per far conoscere la realtà di questo microcosmo ai loro studenti.. Ma vi lascio alle dettagliate descrizioni di Cristina e alla curiose chicche, con le quali, l’autrice dell’articolo è sovente deliziarci.. ovviamente non mancano le informazioni circa le tendenze della moda nell’immediato futuro.. Che questo tema le sia congeniale, lo si capisce subito… Leggi il resto di questo articolo »
L’ Amsterdam International Fashion Week è un grande evento per la moda olandese che si svolgerà presso l’ex depositi di gas, nell’area ‘Westergas’ ad Amsterdamdal 27 al 31 Gennaio 2010.
Il 24 e il 25 Gennaio 2010, il centro congressi RAI di Amsterdam ospiterà un appuntamento importante della moda nazionale e internazionale: la 28° Edizione del ModeFabriek.
Fino al 24 gennaio 2010, al Van Gogh Museum di Amsterdam, grazie alla collaborazione dei Musei Reali di Belle Arti del Belgio di Bruxelles, si terrà una mostra dedicata ad Alfred Stevens (1823-1906), il pittore belga accurato conoscitore del mondo femminile, che, alla fine del XIX secolo, fece rabbrividire Parigi per i suoi dipinti di donne eleganti, inaccessibili e intriganti. Leggi il resto di questo articolo »