Sabato 17 e Domenica 18 Dicembre 2011 avrà luogo il Dickens Festival. Il centro storico della città di Deventer farà da sfondo a questo Festival, dove prenderanno vita tantissimi personaggi raccontati nelle opere dello scrittore inglese dell’Ottocento. Si potrà incontrare Scrooge, Oliver Twist, il Signor Pickwick, i cantori di Natale, gli orfani, gli ubriachi, gli impiegati e la classe più importante. Potrete assaporare un punch, gustare le castagne arrostite e godervi le migliaia di luci e il grande albero di Natale. Leggi il resto di questo articolo »
Nel corso del recente Blog Tour, ho avuto qualche problema con i voli aerei. Più precisamente in partenza con Transavia e al ritorno con Alitalia. Con quest’ultima compagnia aerea ho corso il rischio di tornare un giorno più tardi rispetto al previsto con rilevanti spese di soggiorno e trasporto.. Infatti, tutto è partito dal fatto che non potevo mancare ad un altro appuntamento importante offertomi sempre dalla Holland.com, il blog tour Rotterdam/Utrecht/Amsterdam che mi ha obbligato ad anticipare la partenza prestabilita mesi prima per il 1° spagoraduno sul veliero olandese. Leggi il resto di questo articolo »
Raggiungibile da Amsterdam in appena una mezz’ora con treni che partono ogni 15 minuti, Utrecht è di sicuro una città olandese da visitare. Ne avevo già parlato due volte, raccontando di quale posto incantato e perfetto fosse, ora riporto invece qualche dettaglio curioso appreso nel corso del recente blog tour. Leggi il resto di questo articolo »
Ero già stato a Utrecht e anche di sera, ma non l’avevo mai vista così.. certo, come la prima volta, mi aveva colpito l’atmosfera festosa dei locali, il divertimento che si respira nell’aria, quel particolare intrattenimento notturno, con tanta gente seduta ai tavolini o in giro per le strade.. e le imbarcazioni quasi sospese nell’acqua… Tra tanta euforia, è quasi normale che qualcuno un pò più esibizionista si lasci prendere dalla voglia di fare, ma non pensavo che di notte si buttasse in acqua.. forse una scomessa assolutamente da vincere. Questa volta ho invece percorso da vicino e dall’interno, quasi a pelo d’acqua, i bellissimi canali, rimanendo coinvolto in un gioco di luci spettacolari che si attivano di notte nei punti nevralgici della città e in prossimità anche di monumenti, edifici storici, chiese, compiendo proiezioni particolari e degli effetti scenografici straordinari. Ciascuno costruisce un disegno in movimento che ha un preciso e determinato significato. L’occhio e la freccia disposti sul piano calpestio indicano un itinerario da percorrere. Leggi il resto di questo articolo »
Vicinissimo alla stazione centrale di Utrecht, l’hotel si raggiunge in 3 minuti a piedi. La mattina appena usciti dalla struttura ricettiva si presentano in tutta la loro euforia i mercati di fiori e delle pulci. Proprio difronte all’ingresso, una signora olandese mostra ai passanti come prepara i famosi biscotti olandesi al mou.. prende l’impasto, lo lavora, taglia i cerchietti, ci scorparge il delizioso alimento e li passa sotto la piastra, alcuni li fornisce ancora caldi, altri li imbusta e li confeziona. Tra i negozi più strani nelle vicinanze ho visto una bottoneria.. un negozio di soli bottoni.. tantissimi e coloratissimi, di ogni tipo e forma.. tutti disposti solo su una parete. Leggi il resto di questo articolo »
Dall’8 all’11 dicembre 2011 si terrà a Lisse la 4° edizione del Natale Parco Keukenhof, occasione in cui si potranno ascoltare i cori natalizi e visitare il castello risalente al 17° secolo in un terreno di 230 ettari, oltre che gustare svariati cibi deliziosi, caldi e freddi, con tantissime luci e decorazioni.
Ma il bello della manifestazione è un mercatino natalizio con oltre cento espositori che esporanno eleganti e originali prodotti in bancarelle ‘a pagoda’ e i numerosi monumenti nazionali tra cui la rimessa delle carrozze.
Gli orari di apertura sono i seguenti: giovedì dalle 11 alle 19, venerdì e sabato dalle 11 alle 22 e domenica dalle 11 alle 18. L’ingresso costa € 7.50 per gli adulti e € 4.00 per i bambini fino a 12 anni.
Nel 1993 è stato aperto al pubblico l’Hotel New York. Localizzato all’inizio del molo Wilhelmina, il bellissimo edificio che ospita l’albergo è stato la sede del precedente Holland America Line, conosciuta anche come The Grand Old Lady. Fondato nel 1873, la SA Paesi Bassi dell’americano Steamship Company (NASM) fu ufficialmente denominato Holland America Line nel 1896. La sede è stata poi fondata nel 1901. Nel 1977 la Holland America Line fu trasferita a Seattle ma il 5 maggio 1993 fu rimodernata quella che era rimasta in Olanda per adibirla ad hotel rinomato. Leggi il resto di questo articolo »
Sabato scorso 12 Novembre 2011Sinter Klaas è approdato in Olanda. Sonia, una ragazza italiana ha scattato per BlogOlanda alcune foto della sfilata su Prins Hendrikkade ad Amsterdam all’arrivo del San Nicola olandese, riportandoci alcune sue personali riflessioni per un personaggio caro agli olandesi ma anche prezioso a lei, che essendo una barese doc, ama il patrono della sua città. Un grande ringranziamento a Sonia… Leggi il resto di questo articolo »
Dal 3 dicembre 2011 al 15 Gennaio 2012 al Dutch Open Air Museum, il Museo all’aria aperta dei Paesi Bassi di Arnhem potrete assistere a degli spettacoli che narrano i freddi inverni di una volta: dalle cioccolate calde alle slitte sulle piste di pattinaggio sul ghiaccio, ai pupazzi di neve e ai ricami di ghiaccio sulle finestre, alla classica borsa dell’acqua calda usata per scaldarsi di notte. Leggi il resto di questo articolo »
Dal 3 dicembre 2011 al 29 gennaio 2012 avrà luogo tutti i giorni nella piazza ‘Rodetorenplein’ di Zwolle il festival delle sculture di ghiaccio (IJsbeeldenfestival Zwolle) che mostrerà scene di leggende nautiche e personaggi complemente ricostruiti con neve e ghiaccio. Leggi il resto di questo articolo »