8 Ottobre 2012

Belgio, Germania, Olanda hanno una grande tradizione per quanto riguarda la produzione di birra: ad Amsterdam ha avuto i natali un’industria storica, la Heineken, la quale ogni anno produce quantità consistenti di birra esportata in tutto il mondo.La Heineken Brouwerij è una gloria nazionale in Olanda e la sua sede ottocentesca nella capitale è stata trasformata in un birrificio-museo che si trova di fianco all hotel dove dormo, tempo di attraversare la strada, nemmeno mi porto l’ ombrello, ma nemmeno il cellulare che non trovo e comunque mi secca cercarlo, ovunque sia… ci vado con solo macchina fotografica, tablet, e una canottiera lunga addoso.. E poi dicono che le citta’ non cambiano le persone… ma non mi sento abbruttita…mi sento una vera regina. Leggi il resto di questo articolo »
Tag: Amsterdam, Attrazioni, heineken experience, Racconti Viaggi
Pubblicato in Racconti di Viaggio | 1 Commento »
7 Ottobre 2012

Brugge è ricca di canali, per questo si chiama “la Venezia del Nord”…. E’ interessante per il suo bellisimo centro storico, i vicoli, le torri, i canali. Il luogo da cui far partire l’esplorazione della città è il Markt. La posizione centrale della piazza del mercato indica che questa è stato il cuore medievale della città, o almeno, il cuore commerciale, Il Markt (o Grote Markt) è completamente pedonale dal 1996 ed è stato completamente rinnovato creando una delle zone più suggestive dalla città. Leggi il resto di questo articolo »
Tag: bruges, Racconti Viaggi
Pubblicato in Racconti di Viaggio | Nessun commento »
6 Ottobre 2012

Sono state trovate poche tracce di attività umane antecedenti il periodo gallo-romano, le prime fortificazioni furono realizzate dopo la conquista dei Menapi da parte di Giulio Cesare nel I secolo a.C. i Franchi subentarono ai Romani nella regione attorno al IV secolo e la amministrarono con il nome di Pagus Flandrensis. Le incursioni vichinghe del IX secolo indussero Baldovino I conte delle Fiandre, a rinforzare le fortificazioni preesistenti per ristabilire le rotte commerciali marittime. Nello stesso periodo iniziano ad essere coniate monete che portano impresso, per la prima volta, il nome Bryggia. che significa pontile o banchina. Leggi il resto di questo articolo »
Tag: bruges, Racconti Viaggi
Pubblicato in Racconti di Viaggio | 2 Commenti »
5 Ottobre 2012

Ovvero: oro, diamanti grezzi e buonissima cucina. questi i fiori all’occhiello del Belgio Flame, -fiammingo- al centro del quale sorge la bellissima Brugge. La cucina, contrariamente a quella olandese , e’ famosa per essere ricca di ingredienti e combinazioni di sapori: questa miscela e’ peculiare dei paesi belgi, che ne conservano un orgoglio di primato tale che risultano offesi se solo li si paragona ai francesi….
Da Brugge ad Antwerp, la cucina fiamminga è una delle più rinomate in Europa perchè ha operato una sintesi del gusto tra le due tradizioni culinarie confinanti: quella francese e quella tedesca. Tra cioccolatierie, ristoranti innovativi e cucina tradizionale. Leggi il resto di questo articolo »
Tag: bruges, Racconti Viaggi
Pubblicato in Racconti di Viaggio | 1 Commento »
4 Ottobre 2012

Per la prima volta in Italia, a Roma, Dal 27 settembre al 20 gennaio 2013 le Scuderie del Quirinale, ospiteranno nell’esposizione «Vermeer, il secolo d’oro dell’arte olandese», già si annuncia come uno degli eventi culturali più importanti dell’anno. :La mostra offre al pubblico la prima grande esposizione mai realizzata in Italia dedicata al massimo esponente della pittura olandese del XVII secolo, forse uno degli autori più amati dal grande pubblico. Leggi il resto di questo articolo »
Tag: Racconti viaggio
Pubblicato in Racconti di Viaggio | 2 Commenti »
4 Ottobre 2012

Quello che in passato era un momento commerciale importante, attualmente, è diventato un’attrazione ove si mescolano rituali talmente reiterati nei secoli da divenire quasi un mantra gioioso, al quale partecipano anche migliaia di turisti; difatti quello che un visitatore vede è proprio un rito che è rimasto pressochè identico nel corso di molti secoli, scavalcando il nuovo millennio con una disinvoltura che quasi rassicura. Leggi il resto di questo articolo »
Tag: alkmaar, Attrazioni, formaggio, Racconti Viaggi
Pubblicato in Racconti di Viaggio | Nessun commento »
3 Ottobre 2012

Se girando per Amsterdam la sensazione è che la gente non stia lavorando.. quando il venerdì si giunge a Alkmaar sembra addirittura di essere accolti da un villaggio in festa dove i cittadini non lavorano, ma giocano, e si divertono moltissimo… Leggi il resto di questo articolo »
Tag: alkmaar, Attrazioni, formaggio, Racconti Viaggi
Pubblicato in Racconti di Viaggio | 1 Commento »
2 Ottobre 2012

Da oggi per tutti il mese Valentina ci delizierà con una serie di articoli molto interessanti. Le riflessioni di questo anno, sono un po’ più legate ai comportamenti e le dinamiche della societa’…uno sguardo da turista, senz’altro, legato alle emozioni… Leggi il resto di questo articolo »
Tag: Amsterdam, Olanda, Racconti Viaggi
Pubblicato in Racconti di Viaggio | 2 Commenti »
1 Ottobre 2012

La Veluwe è una regione in gran parte ricoperta da boschi: si tratta di una delle più grandi aree boschive dei Paesi Bassi e delle più vaste pianure naturali dell’Europa Nord-occidentale. La sua formazione risale all’epoca glaciale ( ca. 200.000 anni fa ) quando i ghiacciai spostarono i depositi di sabbia del Reno e del delta della Mosa, creando delle colline. Queste colline caratterizzano gran parte della Veluwe. Nella Veluwe si trovano foreste di conifere e di decidui e ca. 500 tipi diversi di piante. Vi si trovano anche varie specie di animali, tra cui cinghiali, vipere, tassi, volpi, ecc. La Veluwe è una popolare meta turistica soprattutto per gli Olandesi. Ci sono infatti oltre 500 campeggi. Leggi il resto di questo articolo »
Tag: parchi, Racconti viaggio
Pubblicato in Racconti di Viaggio | 4 Commenti »
30 Settembre 2012

I mercoledì di Vermeer
Roma
3 ottobre- 14 novembre
In occasione della mostra “Vermeer. Il secolo d’oro dell’arte olandese” alle Scuderie del Quirinale, PalaExpo organizza, in collaborazione con il KNIR (Reale Istituto Olandese a Roma), una serie di seminari su Vermeer. I relatori saranno eminenti storici dell’arte quali: Sandrina Bandera, Giovanna Capitelli, Antonio Paolucci, Luigi Guarnieri, Silvia Danesi Squarzina e Thijs Weststeijn.
Ogni mercoledì presso il Palazzo delle Esposizioni.
Info: www.knir.it Leggi il resto di questo articolo »
Tag: cultura, Eventi
Pubblicato in Eventi Olandesi | Nessun commento »