Nijmegen, la città più antica e storica dei Paesi Bassi

25 Ottobre 2011

Nijmegen Ponte

Prosegue il resoconto del viaggio stampa Cool Breaks, un’esperienza rinfrescante tedesco-olandese (sito web ufficiale) raggiungibili con i Voli Ryanair). (Mappa interattiva delle località visitate di Google Maps). Il nome della città (Nimega in italiano) deriva da Nijmegen, (dopo il 9) in latino ‘Novio Mago‘ che significa ‘Nuovo Mercato‘. Nessun altra città dei Paesi Bassi vanta una storia così antica e ricca. E’ qui che si si accamparono i Romani. Durante il dominio romano una grande fortezza (castrum) fu costruita su una collina. Immersa tra i boschi e le colline, Nijmegen divenne la città imperiale che si affaccia sul fiume, fu scelta come il luogo in cui l’esercito dell’imperatore Carlo Magno avrebbe preparato il suo accampamento. Leggi il resto di questo articolo »

Roermond, il Centro del Limburgo

24 Ottobre 2011

Roermond

Prosegue il resoconto del viaggio stampa Cool Breaks, un’esperienza rinfrescante tedesco-olandese (sito web ufficiale) raggiungibili con i Voli Ryanair). (Mappa interattiva delle località visitate di Google Maps. Punto centrale della provincia olandese del Limburgo, la città di Roermond (08) è una città storicamente importante che sorge sul basso Reno e la riva orientale della Mosa. Ha ricevuto i diritti della città nel 1231. Successivamente divenne un fiorente centro di scambi e membro della Lega Anseatica, oggi rimane la sede del vescovo di Limburgo. Ricco di molte chiese e reperti storici e culturali oltre che di piccoli gioielli di architettura moderna, il centro della città con il carillon della torre è stato designato quale patrimonio protetto. Numerosi sono gli edifici storici come le chiese e le case delle corporazioni in particolare la Chiesa Munster, costruita nel XIII° secolo e la Cattedrale di San Cristoforo del XV° secolo. Il mercato è visibile da una terrazza che si affaccia sul municipio. Il palco della piazza è ancora utilizzato per concerti all’aperto. Oggi è cosmopolita e ricca di eventi culturali grazie ad un’attiva rete di club e associazioni culturali proponendo al visitatore tanti caffè e ristoranti accoglienti mentre teatri e cinema offrono un variegato programma settimanale. Leggi il resto di questo articolo »

Il Dutch Design Week ad Eindhoven 2011

21 Ottobre 2011

Dutch Design Week

Dal 22 al 30 ottobre 2011, Eindhoven presenta la decima edizione del Dutch Design Week (Graduationshow e Super Tuesday), la più grande manifestazione design dell’Olanda. Leggi il resto di questo articolo »

B-There Festival. Danza, film, teatro e tanta musica a Den Bosch

20 Ottobre 2011

B-There Festival

Dal 22 al 29 ottobre 2011 si terrà in diverse location della città di Den Bosch il festival giovanile B-There, un evento nel corso del quale si esibiranno DJ, moltissime band e si svolgeranno attività di danza, film, moda, teatro e arte mediatica.

Un programma davvero emozionante che verrà molto visitato dopo lo straordinario successo ottenuto con la scorsa edizione.

Ecco le foto e un video per avere un’idea della manifestazione.

Via Holland.com

L’Amsterdam Dance Event 2011

19 Ottobre 2011

Amsterdam Dance Event, l'ingresso

Dal 19 al 22 ottobre 2011 si terrà ad Amsterdam la 16° edizione dell’Amsterdam Dance Event (ADE), il festival più importante di musica elettronica al mondo. La manifestazione offre durante il giorno un mix unico di conferenze, tra cui workshop interattivi e dimostrazioni tecniche. Inoltre e’ approfondito da tavole rotonde con un evento di musica notturna che si svolge in 52 luoghi diversi della città. Il momento annuale attira ogni anno 3.000 professionisti e 130.000 i visitatori da tutto il mondo. Con oltre 165 minieventi, la sua pecularietà è quella di poter far assistere in una sola città ad un cast così variegato di grandi DJ e artisti internazionali e performance. Partito nel 1996 con una piccola manifestazione di pochi professionisti e un programma con 30 DJ famosi in 3 club, oggi l’appuntamento artistico è divenuto un perfetto luogo di incontro delle menti della musica internazionale elettronica, trance, techno, house, drum bass e hip hop. L’evento europeo più rilevante specializzato nel settore della musica da club e della dance

Con un programma diurno che si svolgerà principalmente al Meritis Felix e al Dylan Hotel sul Keizersgracht, nel cuore del centro di Amsterdam, l’ADE ha guadagnato nel tempo una reputazione tra i professionisti dell’industria musicale ma parteciperanno anche nuovi e promettenti talenti che avranno l’occasione di farsi conoscere. Grazie alla presenza abbondante di artisti, dj, gestori, media, editori e produttori provenienti da 58 paesi diversi, il volume di affari conclusi e i contatti intrapresi tra i professionisti del settore costituisce da sempre uno degli aspetti più notevoli delle attività diurne del grande evento.

Ecco Foto e Video, il programma per individuarne i contenuti selezionandoli per data, la mappa con le diverse location e il promo Video 2011:

Thorn, il villaggio bianco dalle finestre murate

18 Ottobre 2011

Thorn

Prosegue il resoconto del viaggio stampa Cool Breaks, un’esperienza rinfrescante tedesco-olandese (sito web ufficiale) raggiungibili con i Voli Ryanair). (Mappa interattiva delle località visitate di Google Maps). La storia della cittadina risale alla fine del X°secolo. Il Villaggio bianco di Thorn (5) una volta era un piccolissimo principato indipendente in miniatura guidato da un Badessa e un convento di venti nobildonne. Lo rimase per ben 800 anni con tanto di propria moneta, regole e mini esercito fino all’arrivo dei francesi nel 1794 che fecero scappare gli aristocratici. Essi pretesero una tassa basata sulle dimensioni delle finestre. La popolazione povera, però viveva in grandi case che erano appartenute a benestanti e non poteva permettersi di pagare le tasse. Per questo murarono numerose finestre e cercarono di coprire la propria povertà dipingendo di bianco le case. Adesso Thorn è un sito storico che attira molti turisti desiderosi di vedere con i loro occhi le strade storiche, la bellissima Abbazia e le caratteristiche case bianche. Belle quelle dei secoli 17 e 18, le antiche strade di sampietrini e ciottoli, le chiese storiche e molto altro. Leggi il resto di questo articolo »

I Parchi Naturali Olandesi

17 Ottobre 2011

Ooijpolder e Millingerwaard

Prosegue il resoconto del viaggio stampa Cool Breaks, un’esperienza rinfrescante tedesco-olandese (sito web ufficiale) raggiungibili con i Voli Ryanair). (Mappa interattiva delle località visitate di Google Maps). Passiamo in rassegna alcuni dei più belli parchi naturali localizzati nei Cool Breaks raggiungibili con i Voli Ryanair e che gli amanti della natura non posso mancare di visitare. Leggi il resto di questo articolo »

L’Het Arresthuis a Roermond.. l’Hotel ex carcere e altri hotel olandesi

16 Ottobre 2011

Roermond-Hetarresthuis

Prosegue il resoconto del viaggio stampa Cool Breaks, un’esperienza rinfrescante tedesco-olandese (sito web ufficiale) raggiungibili con i Voli Ryanair). (Mappa interattiva delle località visitate di Google Maps). A Roermond potete alloggiare e mangiare all’ ‘het Arresthuis‘, un hotel che in passato era un carcere. Infatti le stanze hanno tutte una porta di acciaio rigata numerata e sono dislocate uno accanto all’altra in un lungo corridoio spettrale come in origine (ma al tempo stesso lussuoso) com’era dopo i lavori di ristrutturazione. Una scala porta al piano superiore con la stessa dislocazione. Nel visitarla sembra di vivere e interpretare le vicende di un carcerato nell’effettivo ambiente ricreato da un uno dei vecchi film di Alcatraz. Le finestre hanno ancora le sbarre. I bagni sotto si trovano assieme ad una cantina chiusa con catene e sbarre a tutt’altezza.. stranissimo è lo spioncino esterno posizionato sulla porta blindata della toilette riservata alle donne. Leggi il resto di questo articolo »

I Castelli tedeschi, un pezzo unico di paesaggio culturale

15 Ottobre 2011

Castello Schloss Dyck a Jüchen

Prosegue il resoconto del viaggio stampa Cool Breaks, un’esperienza rinfrescante tedesco-olandese (sito web ufficiale) raggiungibili con i Voli Ryanair). (Mappa interattiva delle località visitate di Google Maps). Dopo i castelli olandesi, diamo ora uno sguardo a quelli tedeschi, ugualmente interessanti e affascinanti. Leggi il resto di questo articolo »

Floriade 2012, il più grande evento di floricoltura e orticoltura del Mondo

14 Ottobre 2011

Floriade

Prosegue il resoconto del viaggio stampa Cool Breaks, un’esperienza rinfrescante tedesco-olandese. ( Mappa interattiva delle località visitate di Google Maps ). Dal 5 aprile al 7 ottobre 2012 si terrà a Venlo (3) (6 km dalla città) la sesta edizione della Floriade. Uno spettacolo globale che si tiene in Olanda ogni 10 anni dal 1960. I paesi che parteciperanno al megaevento di ortofloricoltura presenteranno in questa occasione i loro progetti, le loro idee più innovative, ecologiche, creative e particolari per ciò che concerne fiori, piante, alberi, verdura e frutta di tutto il mondo. Viene infatti offerta ai Paesi partecipanti l’opportunità di mostrare il loro sviluppo economico, sociale, culturale e tecnico. Il Parco Floriade copre 66 ettari di cui 40 per mostre, 22 di bosco, 7.000 mq sono al coperto di fiori e piante. Cinque mondi unici a tema separati da aree boschive. Ogni mondo ha il suo spazio, programma e attività. Il tema generale di quest’anno sarà: ‘Far parte del teatro nella natura, avvicinarsi alla qualità della vita‘, mentre i 5 temi specifici saranno: ‘Relax & Heal‘, ‘Green Engine‘, ‘Education & Innovation‘, ‘Environment‘ e ‘World Show Stage‘. Mondi in cui si potra’ vedere, sentire e vivere la natura in continua evoluzione, in un modo totalmente diverso. Ogni volta e ovunque si vada ci sarà sempre qualcosa di nuovo e sorprendente da scoprire.
Novanta sono le mostre previste, 100 gli espositori, mentre i giardini saranno realizzati da 40 nazioni tra cui Italia, Cina, Germania, Messico e Tailandia. In particolare dall’Indonesia con le loro tradizionali torri. Una cascata, un lago e una risaia sono esempi di elementi naturali e tipici di questo Paese. Un tour virtuale a 360 gradi introdurrà nella diversità e ricchezza dell’orticultura in modo originale. In un edificio trasparente di vetro si verrà assorbiti da un micro cosmo di piante e fiori.
Vi troverete immersi in un crogiuolo di culture in cui potrete conoscere le diverse usanze e rituali. Farete parte del teatro della natura, un teatro che potrete sperimentare con tutti i sensi. Si potrà infatti giocare un ruolo di primo piano a fianco di essa dove potrete conoscerla e scoprire quanto sia importante per fiori, piante, alberi, ortaggi e frutta nella nostra vita quotidiana. Ecco alcuni degli aggettivi per rappresentare il megaevento: spettacolare e rilassante ma allo stesso tempo attiva, educativa, divertente e contemplativa. Leggi il resto di questo articolo »


Platinum WP SEO by Techblissonline.com