12 Novembre 2012

Dal 18 al 22 Novembre 2012 avrà luogo la 25° edizione della ‘High Times Cannabis Cup‘, il famoso festival organizzato in Olanda dal 1987, dove si premiano annualmente in diversi coffee shop le varietà migliori al mondo di derivati della cannabis. Un appuntamento annuale importante per il commercio della marijuana, un’ attrazione turistica che coinvolge svariate migliaia di visitatori da tutto il mondo.
Tag: Amsterdam, cannabis, coffe shop, droga, Eventi, high times cannabis cup, olandesi
Pubblicato in Eventi Olandesi | 1 Commento »
9 Novembre 2012

Dal 18 al 25 novembre 2012 diversi mercanti d’arte fiamminghi, olandesi e tedeschi presenteranno gli oggetti più pregiati della loro collezione presso il Parkhal Amsterdam RAI.
Si tratta del pAn di Amsterdam. Nel corso di questa manifestazione sono messi in vendita mobili, gioielli, disegni e dipinti di antichi maestri, orologeria, arte contemporanea e moderna, argenteria, ceramiche e manoscritti.
Tag: Amsterdam, arte, Eventi, pan
Pubblicato in Eventi Olandesi | Nessun commento »
7 Novembre 2012

Dal 14 al 25 Novembre 2012 si svolgerà la 25° edizione dell’IDFA, il Festival Internazionale del Documentario e del Film di Amsterdam. Una manifestazione di 10 giorni, durante il quale vengono proiettati oltre 300 documentari creativi. L’evento unico per la sua gamma internazionale, la sua grande varietà di generi, le sue anteprime mondiali che vengono illustrate ogni anno. Nel corso della manifestazione, avranno luogo ogni giorno, spettacoli, mostre e talkshow, rappresentazioni speciali e dibattiti e workshop.
Tag: cinema, Eventi, idfa
Pubblicato in Eventi Olandesi | Nessun commento »
5 Novembre 2012

Dal 10 al 17 novembre 2012, per la 7° volta, il centro di Eindhoven ospiterà il Glow, trasformandosi nuovamente in un forum di interventi, performance, installazioni ed eventi sulla base di fenomeni di luce artificiale. Si tratta di una manifestazione internazionale sull’impiego della luce nell’architettura e nell’arte.
Tag: arte, eindhoven, Eventi, glow, tecnologia
Pubblicato in Eventi Olandesi | Nessun commento »
2 Novembre 2012

Sabato 3 novembre 2012 ad Amsterdam, dalle ore 19 alle due di notte, 50 Musei e locali saranno straordinariamente aperti al pubblico. Si tratta della 13° edizione della Museumnacht, la Notte dei Musei di Amsterdam, un nome costruito dalle parole ‘acht‘ che vuol dire 8 e ‘nacht‘ che significa notte, quindi l’evento viene individuato con l’acronimo N8. Oltre alle esposizioni temporanee e collezioni permanenti, verranno presentati dei programmi speciali, con variegati itinerari creati appositamente per l’occasione.
Tag: Amsterdam, arte, Attrazioni, Eventi, musei, museumnacht
Pubblicato in Eventi Olandesi | 1 Commento »
31 Ottobre 2012

Dopo quasi metà del mio soggiorno sento di aver deciso come trascorrere parte delle giornate, quando lo consentirà il tempo….al mare! Oggi, dato che sono certa che ci sia il culmine dell’assalto dei turisti in città, e quelli italiani e spagnoli sono piuttosto chiassosi, maleducati e indigesti a qualunque eta’…ho pensato di prendere il trenino che dalla stazione centrale parte ogni dieci minuti e arriva a Zandvoort. Leggi il resto di questo articolo »
Tag: Racconti viaggio, zandvort
Pubblicato in Racconti di Viaggio | 5 Commenti »
29 Ottobre 2012

Tra la fine del XV° e l’inizio del XVI° secolo l’area nederlandese, che proprio in seguito alla Riforma protestante iniziò a distinguersi tra la parte cattolica a Sud (futuro Belgio) e quella protestante a Nord (futura Olanda), era ancora attraversata da una straordinaria ricchezza economica e culturale, ma mentre alcuni centri si avviavano al declino, come Brugge e Gand, altri sorsero come nuove città cosmopolite, quali soprattutto Antwerp, e altri ancora confermarono la loro importanza, come Bruxelles. Antwerp più che mai assunse un ruolo guida nello sviluppo della pittura: dapprima con il fenomeno definito “manierismo anversese” (e che poco ha a che fare con il manierismo propriamente detto) – rimarchevole più per l’ampia diffusione, anche fuori dei Paesi Bassi, e poi come principale fucina di molti dei più grandi pittori fiamminghi del XVI° secolo. Leggi il resto di questo articolo »
Tag: Racconti viaggio
Pubblicato in Racconti di Viaggio | 2 Commenti »
26 Ottobre 2012

Pittura fiamminga: il ritratto di uno stile di vita… “scuola dei Primitivi fiamminghi”. Sono anni che mi appassiona la storia dell’arte, e, in particolare, quella del paesaggio e del ritratto: quello che più mi sorprende mano mano che approfondisco, è quella sua capacità di restituire la “storia somatica” di un popolo integrata nel suo ambiente.
…non conosco bene le lingue “straniere”, faccio fatica ad impararle e dimentico in fretta vocaboli e costruzioni; ma so disegnare, so dipingere…conosco il linguaggio dell’arte, e mi rendo conto che questo linguaggio mi permette di comprendere nell’intimo un popolo….lo comprendo attraverso la sua pittura meglio che con il mio inglese o tedesco stentato. Leggi il resto di questo articolo »
Tag: Racconti viaggio
Pubblicato in Racconti di Viaggio | Nessun commento »
24 Ottobre 2012

Rembrand Park: un Parco ricco di acquitrini, boschi prati e tanta luce…
Papere e aironi; intorno a me, si avvicinano ai miei piedi nudi..mentre tento di riscaldarmi un pochino, come loro, alla fine della pioggia… Leggi il resto di questo articolo »
Tag: Amsterdam, parchi, Racconti viaggio
Pubblicato in Racconti di Viaggio | 1 Commento »
23 Ottobre 2012

tu vo fa l’americano” canta la canzone che esce dai locali gay che si affacciano sui vicoli di questa parte di porto, buia, quasi claustrofobica, che puzza di acqua salmastra, ganja , anatra laccata, sesso….. Leggi il resto di questo articolo »
Tag: Amsterdam, mercati, niewmarkt, Racconti Viaggi
Pubblicato in Racconti di Viaggio | Nessun commento »