Archivi per la categoria ‘Eventi Olandesi’

Gouda a Lume di Candela 2017

venerdì, 15 Dicembre 2017

Gouda bij kunstlicht - Gouda a Lume di Candela

Il 15 dicembre la deliziosa cittadina e storica di Gouda verrà illuminata da migliaia di piccole luci che renderanno l’atmosfera incredibilmente incantevole.

Si tratta di Gouda bij kunstlicht, evento nel corso del quale a partire dalle 19.00 e per tutta la serata, ben mille e cinquecento candele illumineranno i dintorni della piazza centrale, un maestoso e altissimo albero di Natale e soprattutto il municipio gotico del 15° Secolo. Ma saranno coinvolte in questo gioco di luci che genererà un ambiente particolarmente fiabesco anche altre casette del centro storico e altri palazzi che si affacciano sulla piazza.

Il sindaco leggerà il racconto di natale e poi tutti i cittadini canteranno attorno all’albero. Durante tutta la giornata a partire dalle 10.00 sarà un susseguirsi di momenti di intrattenimento vari, come concerti natalizi per le strade della città gruppi teatrali che si esibiranno per tutto il centro con cori e all’interno della stessa chiesa con un presepe vivente.

Dordrecht 2017. Il più grande mercatino natalizio d’Olanda

mercoledì, 13 Dicembre 2017

Kerstmarkt Fluweelengrot

Dal 15 al 17 Dicembre a Dordrecht si terrà il più grande mercatino d’Olanda.

Le zone interessate dalla manifestazione saranno: attorno alla chiesa Grote Kerk (Chiesa Grande), sulla piazza Groenmarkt (Mercato Verde), nelle vicinanze del Stadshuisplein (Piazza del Municipio) e nella via Voorstraat.
Spettacoli musicali, artisti da strada, migliaia illuminazioni natalizie, centinaia di bancarelle esporranno oggetti di ogni genere, leccornie, 35 punti di ristoro, una grande pista da pattinaggio, cori musicali, i bellissimi alberi di Natale, quattro palchi, giostre nostalgiche, diversi concerti serali, attrazioni per bambini e fuochi d’artificio natalizi e un presepe vivente assicurareranno il grande successo di sempre

Il Dickens Festival 2017

lunedì, 11 Dicembre 2017

 Dickens Festival

Il 16 e 17 Dicembre si terrà il Dickens Festival. Il centro storico della città di Deventer ospiterà la manifestazione dove prenderanno vita moltissimi personaggi narrati nelle opere dello scrittore inglese dell’800′. Potrete incontrare il Signor Pickwick, Oliver Twist, Scrooge, gli orfani, i cantori di Natale, gli ubriachi, gli impiegati e assaporare un punch, godervi le migliaia di luci, gustare le castagne arrostite e il grande albero di Natale.

Nella piazza principale si potrà vivere un’accogliente atmosfera natalizia visitando un mercato con oltre 200 bancarelle. L’atmosfera natalizia prosegue anche all’interno delle chiese del centro, grazie ad un ricco programma culturale. Numerosi gruppi musicali, cori e orchestre saranno dedicate alla musica di Natale. La sua romantica atmosfera dell’epoca di Dickens rivive non solo nelle strade, ma anche nelle case, dietro le vetrine dei negozi, nelle gallerie e nelle piccole botteghe.

Charles Dickens visse dal 1812 al 1870 ed è lo scrittore inglese più influente del XIX° secolo. Il mondo fiabesco ha descritto il mondo della sua infanzia. E’ l’occasione per fa rivivere molti personaggi principali. L’epoca vittoriana, è un momento storico di forti contrasti sociali della della povertà e della ricchezza. Molti personaggi dai libri di Dickens sono orfani, venditori di castagne, spazzacamini, lunatici, vagabondi e ubriaconi ma anche impiegati, cameriere giovani e vecchi, e personalità distinte.

Durante il Dickens Festival a dicembre i negozi rimarrano aperti anche sabato e domenica. Si potrà fare dello shopping natalizio al Paris Christmas City, inoltre diversi concerti saranno gratuiti. Il festival è visitato ogni anno da oltre centosessantamila persone. L’entrata è gratuita

Middachten, il Castello a Natale 2017

venerdì, 8 Dicembre 2017

Castello Middachten, De Steeg

Dal 13 al 17 Dicembre, il Castello Middachten accoglierà nei salotti eleganti della dimora della Contessa Ortenburg-Bentinck di Château Middachten tutti gli ospiti.

Corone alle pareti, centinaia di ghirlande, composizioni floreali sui tavoli dei saloni, grandi alberi di natale che illumineranno l’ingresso, caminetti accesi e una tavola imbandita per il pranzo natalizio, colpiranno la vostra attenzione.
Alieteranno il lieto evento altri dettagli come la neve bianca damascata, il cristallo e argento della casa, piatti e un suggestivo suono dell’arpa in una scena natalizia di un paesaggio invernale.
Fuori ci si potrà riscaldare con il vin brulé e le caldarroste. Il fuoco incandescente crea davvero quello spirito e atmosfera genuina del Natale. Una tradizione che si ripete ogni anno.

Il Parco Keukenhof 2017. Natale al castello

mercoledì, 6 Dicembre 2017

Parco Keukenhof. Natale al castello

Dal dal 8 all’11 e dal 16 al 18 dicembre avrà luogo la 10° edizione del Natale Parco Keukenhof, un’occasione in cui si potranno ascoltare i cori natalizi e visitare il castello risalente al 17° secolo in un terreno di 230 ettari, oltre che gustare svariati cibi deliziosi, caldi e freddi, con tantissime luci e decorazioni.

Ma il bello della manifestazione è un mercatino natalizio con oltre cento espositori che esporanno eleganti e originali prodotti in bancarelle ‘a pagoda’ e i numerosi monumenti nazionali tra cui la rimessa delle carrozze.

A rischio gli assistenti di Sinterklaas. Zwarte Piet, SI o NO?

martedì, 5 Dicembre 2017

Sinterklaas e i bambini

Cari amici lettori di Blogolanda, in occasione della festa di Sinter Klaas vi mando, ovviamente dai Paesi Bassi, cari saluti e un ricordo in occasione di una ricorrenza tanto sentita in questo Paese. Che però ha corso il rischio di essere abolita o almeno privata dei suoi famosi Zwarte Piet, gli assistenti del Santo. Infatti, già nel 2013 un comitato dei diritti umani, a seguito di una denuncia, è giunto alla conclusione che la festa di San Nicola, “ potrebbe considerarsi razzista a causa dei suoi paggetti di pelle nera, che fa pensare ai tempi della schiavitù.” Persino l’Onu è intervenuto per valutare se potrebbe essere discriminante. “Non esageriamo, hanno detto i cittadini oandesi! E una nostra tradizione secolare…e guai a chi ce la tocca! Adesso persino il colore della pelle degli Zwarte Piet deve diventare un affare di stato! Ma stiamo scherzando?” Leggi il resto di questo articolo »

Il World Christmas Circus 2018

lunedì, 4 Dicembre 2017

World Christmas Circus 2010-2011

Dal 21 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 alcuni tra gli artisti circensi più bravi del mondo si esibranno al Koninklijk Theater Carrè di Amsterdam.

E’ il World Christmas Circus, una manifestazione di fama internazionale, una tradizione di oltre di 25 anni, con artisti provenienti da Corea, Cina, Russia, Messico, Stati Uniti. Bellezza, emozione, humour sono gli ingredienti del prossimo evento spettacolare.

Il Museo a cielo aperto dei Paesi Bassi 2017

venerdì, 1 Dicembre 2017

Nederlands Openluchtmuseum

Fino al 15 Gennaio 2018 al Dutch Open Air Museum, il Museo all’aria aperta dei Paesi Bassi di Arnhem potrete godervi a degli spettacoli che raccontano i freddi inverni del passato: dalle cioccolate calde alle slitte sulle piste di pattinaggio sul ghiaccio, alla classica borsa dell’acqua calda usata per scaldarsi di notte, ai pupazzi di neve e ai ricami di ghiaccio sulle finestre.

Nella ‘fabbrica dello stroop’ potrete gustare il tradizionale dolce al caramello. Una passeggiata nel tipico quartiere ‘Zaanse Buurt’, una visita alla contadina a Nunspeet e la scoperta dei mestieri dell’epoca vi porteranno a confrontare una differenza tra il passato e il presente.
Ogni fine weekend e nei giorni festivi potrete ascoltare la musica sacra nella tradizionale chiesa ‘Zeeuwse Kerkje’. I piccoli possono conoscere il lavorare la maglia e preparare del pane fresco cotto sul fuoco.

Rotterdam, la National Tattoo Ahoy 2017

mercoledì, 27 Settembre 2017

La National Tattoo - Ahoy Rotterdam

Dal 29 Settembre al 1 ottobre avrà luogo a Rotterdam il Netherlands Military Tattoo Ahoy, la festa nazionale annuale di musica militare dei Paesi Bassi. Il Netherlands Military Tattoo è uno show di orchestre di militari e civili olandesi e stranieri di prim’ordine oltre che di eccellenti band musicali. Una tradizione di pura origine olandese. Per ogni spettacolo, l’organizzazione focalizza l’attenzione sui temi dalla storia nazionale olandese in modo da fornire un contribuito sempre maggiore alla sua conoscenza da parte dello stesso popolo neerlandese.

Lo Skate Parade 2017, un giro diverso di Utrecht

lunedì, 25 Settembre 2017

Skate Parade

Ogni Venerdì sera fino alla fine di settembre, un’associazione di appassionati organizza l’Utrecht Skate Tour Parade attorno a Utrecht.
La sfilata Skate è un evento dedicato a tutti coloro che amano pattinare in un grande gruppo accompagnati dalla musica di un DJ. Ogni giorno è previsto un tour diverso che percorre lungo 22 chilometri e in circa 2 ore i luoghi più belli della città, con una sosta in posti meravigliosi.

Il gruppo si ferma a metà strada in fantastici siti come il Griftpark o il Wilhelmina, e al di fuori della città in altri più estesi. Gli organizzatori sono sostenuti dal comune e dalla polizia sulle strade pubbliche.

Chi vuole pattinare può presentarsi Venerdì alle 19:45 presso il Lucasbolwerk
Le immagini belle e false di questo tour si possono vedere sulla loro Photogallery.

Ecco il video che mostra gradualmente lungo la mappa un’anteprima del giro

Via Holland.com