Archivi per la categoria ‘Eventi Olandesi’

IMPRO Amsterdam 2018

lunedì, 8 Gennaio 2018

IMPRO Amsterdam 2014

Dal 20 al 27 Gennaio si terrà nella Compagnietheater di Amsterdam l’ IMPRO Amsterdam. Gli attori che partecipano alla 23° edizione del festival internazionale di improvvisazione teatrale provengono da tutto il mondo: Messico, Austria, Irlanda, Belgio Germania, Regno Unito, Svizzera, Francia , Slovenia , Finlandia, Portogallo, Croazia, Brasile, Canada e Stati Uniti. E’ l’unico festival internazionale di questo tipo dei Paesi Bassi che si svolge in sette giorni.

Amsterdam Grauzonefestival 2018. Musica new wave, arte e film

venerdì, 5 Gennaio 2018

Grauzonefestival

Grauzonefestival è il festival multi-disciplinare che presenta il meglio della musica ‘new wave’ e arte e film. Si tiene il il 13 gennaio, ad Amsterdam.

La manifestazione torna a prendere in consegna l’intero Melkweg con il meglio della musica new wave. Questo festival multidisciplinare collega il periodo di massimo splendore del movimento 1980 con artisti di oggi per respirare aria nuova. L’evento propone un ampio spettro musicale che offre di tutto, dai synth-pop, electro e freddo darkwave al post-punk, death, goth rock e altro ancora.

Tre sono le tappe del Melkweg, con più di 15 composizioni che suonano dal vivo: Peter Hook & The Light, Corruption & Lies, Chris & Cosey, Cold Cave, Lydia Lunch, Pop.1280, Subhumans. E’ più un semplice raduno musicale perchè la manifestazione si arricchisce con proiezioni di film, arte multimediale interattiva.

Musicalmente, i gruppi che si esibiranno al festival, vanno da synth-pop, electro, cold-/darkwave e post-punk a morte goth rock e altro ancora. Accanto allo spettacolo dal vivo, ci saranno proiezioni di film, mostre e DJ. Grauzone è un festival unico nel suo genere che unisce il meglio del passato e del presente, di fama e oscurità, dove le bande tradizionali si esibiscono fianco a fianco con quelle giovani. Il festival sarà situato presso il Melkweg, un locale che dispone di spazi espositivi e un cinema, il luogo perfetto per un pubblico che vuole immergersi in un mondo ricco di musica e arte contemporanea.

L’Amsterdam Light Festival 2018

mercoledì, 3 Gennaio 2018

Amsterdam Light Festival

Diventato ormai una piacevole consuetudine, l’incantevole Amsterdam Light Festival illuminerà fino al 21 gennaio l’inverno della capitale olandese. Già giunto alla sua settima edizione, l’Amsterdam Light Festival si conferma l’evento invernale più luminoso per eccellenza, che affascina grandi e piccoli. Per circa quindici giorni il centro storico di Amsterdam sarà invaso dalla fantastica atmosfera che solo questo festival internazionale sa creare. Il tema di quest’anno è “A Bright City”, una città luminosa, e invita gli artisti partecipanti a omaggiare la metropoli olandese, mettendo in risalto con i loro giochi di luce una città già così unica.

Il Midwinter Marathon 2018

martedì, 2 Gennaio 2018

Midwinter Marathon

Il 3 e 4 Febbraio nelle vicinanze di Apeldoorn si terrà la Mid winter Marathon, la matarona nei boschi del Veluwe, Hoog Soeren e Assel, da anni conosciuta come una delle gare più impegnative nei Paesi Bassi. Una fantastica esperienza per i maratoneti che vogliono misurare le proprie energie e competere in totale armonia con la natura e la vegetazione.

Il primo gennaio 2018 in Olanda

lunedì, 1 Gennaio 2018

Scheveningen, il tuffo del primo gennaio in Olanda

Il 1° giorno dell’anno, come consuetudine, i corraggiosi olandesi e non, assalgono la spiaggia di Scheveningen

Auguri a tutti i lettori di BlogOlanda.it per un strepitoso anno Nuovo.. che sia ricco di gioia e di tante soddisfazioni.

Amsterdam. Fine dell’anno 2017

sabato, 30 Dicembre 2017

Amsterdam, Piazza Dam a Capodanno

Ad Amsterdam, la notte di capodanno si festeggia fondamentalmente per le vie della città e in particolare a Piazza Dam, il luogo sarà il cuore del veglione. Da qui si potranno ammirare alcuni dei fuochi d’artificio più spettacolari dell’Olanda non da meno saranno Rembrandtplein e Leidseplein.

L’evento è festeggiato dalla gente che affolla i punti più nevralgici della città ballando e bevendo champagne, mentre fuochi di artificio augurali affascinano adulti e bambini. Spettacoli estemporanei vengono inscenati fino all’alba.

Nelle strade adiacenti avranno luogo concerti che si prolungheranno fino alle 2.00, mentre a partire dalle 23.00 gli effetti pirotecnici copriranno di fantastici colori anche Piazza Nieuwmarkt. Dalle 21.00 i DJ più bravi parteciperanno ad una bellissima festa gratuita che gli anni precedenti hanno registrato migliaia presenze.

Per ammirare in tutto il suo splendore l’incredibile esibizione, il punto di osservazione migliore rimane il tetto del Museo delle Scienze e Tecnologie, il Nemo.

Raggiungete anche la piazza dei musei ‘Museumplein’ a partire dalle 23.00. Un ottimo punto di osservazione particolarmente suggestivo è anche quello che parte dal ponte del canale ‘Prinsengracht’ all’angolo con il canale ‘Bloemgracht’.

Oltre a questi eventi all’aperto, diversi club e discoteche organizzano feste di Capodanno.

Amsterdam Xmas Canal Parade 2017

mercoledì, 27 Dicembre 2017

Xmas Canal Parade Amsterdam

Dal 1 dicembre al 21 Gennaio si terrà ad Amsterdam la Xmas Canal Parade, una manifestazione natalizia che interesserà diversi eventi lungo i canali e sull’acqua.

Nel corso dell’evento verranno posizionate una quarantina di imbarcazioni storiche sotto il ponte ‘Magere Brug‘ che rimarranno accese fino al termine della manifestazione, creando una particolare atmosfera e dando inizio al ‘Winter Magic Amsterdam Festival’.

Sarà percorso il canale Prinsengracht fino al fiume Amstel e Westerdok dalle quaranta barche illuminate e riccamente decorate da designer olandesi. Una sfilata di imbarcazioni in mezzo ai canali dove si servirà cioccolato caldo e vin brulé, accompagnata da bellissimi cori natalizi. Sarà bello ammirare e seguire questo itinerario da un ponte all’altro. La decorazione e la barca più illuminata riceverà un premio.

Amsterdam, cosa fare a Natale 2017

lunedì, 25 Dicembre 2017

maastrich pista ghiaccio

Se si visita Amsterdam, non ci si può perdere la visita culturale ai Musei tra cui il Van Gogh Museum
Tra le attrazioni da visitare, giusta per citarne qualcuna: l’ Hard Rock Cafè, l’ Heineken Brewery. Non dovrebbe mancare una passeggiata al VondelPark e uno sguardo ai più famosi CoffeShop come la Canna, e l’Hunters. Immancabile è il giro nel Quartiere a luci rosse dove le prostitute di ogni età e colore si mostrano in vetrina.

Sono quasi mille e cinquecento i café, bar e ristoranti. Alcuni di quelli consigliati: Ciel Bleu Restaurant (Okura Hotel) o il più trendy Proef. E’ possibile trascorrere il dopocena ai jazz cafè della città, o ancora in uno dei tanti teatri, tra i locali e pub internazionali: Jimmy Woo’s o l’Escape. Ma Amsterdam offre ai suoi turisti, e in modo particolare in questo periodo, una vastissima offerta culturale. Diverse le attività, grandi spettacoli, tantissimo divertimento, eccellenti ristoranti ed un’atmosfera romantica.

La sera di Natale, il concerto di musica classica al Concertgebouw è gratuito. Per un sano intrattenimento potete partecipare ad una strana parata al Winterparade con una grande band, teatro, musica, danza e diverse feste che cominciano dalla mezzanotte.

La sera del 24 dicembre le chiese della città sono piuttosto affollate e nonostante siano tutte aperte gratuitamente al pubblico potrebbe essere necessario disporre di un ticket per riuscire ad assistere alla vigilia perciò comunque cercate di arrivare con sufficiente anticipo. Diverse sono le chiese che oltre alla messa offrono un concerto per i fedeli. La chiesa di San Nicola (Sint Nicolaaskerk) vicino la Centraal station, suona musica gregoriana durante la messa del 24, 25 e 26 dicembre.
Anche se è un giorno di festa, la sera di Natale molti ristoranti rimanono aperti ad Amsterdam e generalmente propongono speciali menù festivi. Durante questo periodo molti alberghi importanti della città presentano anche delle promozioni speciali. Si suggerisce in ogni caso di prenotare in anticipo.

Per chi è alla ricerca di riserve e panorami naturali non può perdersi a pochissima distanza della città l’Amsterdamse Bos, il bosco di Amsterdam. L’Electrische Museumtramlijn, lo storico tram del 1904 che vi consentirà di rivivere come si viaggiava nel passato, attraverserà proprio queste riserva naturale arrivando fino parchi naturali di Amstelveen. In tutta la città si potrà partecipare a cabaret e concerti.

Il Mercatino di Natale 2017 della grotta Velvet al Kerstmarkt Fluweelengrot

mercoledì, 20 Dicembre 2017

Kerstmarkt Fluweelengrot

Fino al 7 Gennaio la Grotta Velvet al Kerstmarkt Fluweelengrot diventerà ancora una volta la cornice unica per il mercato internazionale. Il buon vecchio stile frizzante spirito natalizio è garantito, si tratta infatti dell’evento più popolare di Natale dei Paesi Bassi.

Il mercato di Natale nella grotta di Velvet è più di un semplice mercatino di Natale. Una visita qui immerge in una splendida atmosfera natalizia che non è possibile trovare in nessun altro luogo: ambiente iconico sotterraneo, una bancarella di articoli natalizi e da regalo, un arredamento da favola e naturalmente anche una stalla che trasforma il rustico come se fosse lusso. L’atmosfera della grotta con le sue pitture murali e le sculture sorprendenti porta lo spirito di Natale e alla vita la vecchia e quasi dimenticata leggenda di Valkenburg.

Al mercatino è possibile prendere spunto e ispirazione per una vastità di idee, anche per la decorazione del Natale e si può sempre trovare un regalo e qualcosa per tutti. Tutto si può scegliere per ogni fascia di prezzo in una grande varietà di articoli natalizi e regali, struttura realizzata nel pittoresco percorso lungo e circolare.

Molti prodotti locali e internazionali sono fatti a mano e per questo sono unici.. alcuni non sono disponibili in commercio: presepi, gruppi scultorei, decorazioni natalizie in vetro soffiato, ghirlande, candele, oggetti decorativi stagionali e altri prodotti per la casa, di fattura tradizionale polacca. E, naturalmente, doni religiosi, regali per i bambini, deliziosi dolcetti (cioccolato belga) e ogni sorta di oggetti artigianali e curiosità. E non sarebbe un mercato di Natale senza il vecchio poffertjes di stampo olandese (mini frittelle) e la famosa zuppa di piselli olandese !

A metà del percorso, si trova l’incantevole Winter Wonderland Tavern, dove ci si può riposare per un po’ e godere di un boccone con quel calore che riscalda il cuore) un bicchiere di vin brulè (vino caldo tedesco).

Il mercato di Natale nella grotta di Velvet è il più grande evento commerciale sotterraneo di Natale nei Paesi Bassi. Ogni anno, oltre 125.000 persone provenienti da tutta l’Olanda e dall’estero, visitano l’unico mercato sotterraneo natalizio. Tutti i proventi saranno destinati al castello di Valkenburg e agli organizzatori della Fondazione, finanziamenti che consentono di mantenere le rovine della fortezza e la caverna di Velvet.

Un evento natalizio dall’atmosfera che ricorda i famosi nani di Rien Poortvliet. Effetti figuanti, luminosi e scintillanti, l’ambientazione del mercato e i racconti fanno rivivere altri tempi. Cavalieri e dame, conquistatori e assedianti, passaggi segreto di fuga che portano al labirinto sotterraneo della Grotta Velvet. Una visita alle rovine del castello di Valkenburg che risale all’anno 1050, riporta in vita il Medio Evo in tutta la sua gloria.

E’ possibile anche rivivere la ricca storia che risale al 11° secolo con una visita alle rovine del castello di Valkenburg e la sua storia.
Le Torri sporgono verso il cielo dalle rovine del castello che si affaccia sulla piccola fortezza della città.
Visitando i resti storici di Valkenburg, si può passeggiare dalla Sala Grande alle torri difensive, dalla prigione alla cappella vecchia, e dalla sala d’artiglieria ai passaggi di fuga sotterranee. E’ possibile rivivere la storia e l’agitazione dei tanti assedi, distruzioni e domini di cavalieri come Walram de Rosse, Gosewijn, e i Duchi di Brabante, fino alla definitiva distruzione del castello avvenuta il 10 dicembre 1672 per mano di Statolder Willem III.

Il Winterland Maastricht 2017

lunedì, 18 Dicembre 2017

winterland maastricht

Fino al 7 gennaio si terrà il Winterland Maastricht. Ancora una volta Maastricht dimostrerà di essere una destinazione incantevole di Natale per adulti e bambini. ‘Vrijthof’, la piazza centrale della città si trasformerà per l’occasione in uno spettacolo invernale con i mercatini e una caratteristica atmosfera di allegria in attesa dei festeggiamenti, con ricche decorazioni natalizie e luci multicolori. Si potranno gustare delizie gastronomiche e usufruire di un ricco programma culturale tra cui spettacoli teatrali, varietà di produzioni e concerti di Natale, piccole bande musicali ed esibizioni di cori e mostre speciali in diversi musei.