Giethoorn e il Museo dei Fossili Cristalli
Ecco un altro fantastico fuori porta della nostra cara amica Cristina che ci delizia con il suo racconto. Quante attrazioni ci sono da vedere in Olanda.. davvero tante.. Cristina questa volta si è allontanata di 180 Km dalla sua città di residenza per raggiungere un bel paesino dal nome Giethoorn localizzato nella provincia olandese di Overijssel. (Sito web ufficiale del Turismo)
Vengono dispensati dettagli preziosi anche sui prezzi, magari possono essere utili per chi vorrebbe rivivere l’esperienza della nostra amica, ma soprattutto ho trovato divertenti le allusioni ai dolci, come non pensare al bignè riempito di panna.. Guarda Hans.. che io sono più veloce di te a mangiarli…
Natura, ponticelli e casette tipiche hanno sempre accompagnato i nostri autori, ma tra gli splendidi cristalli visitati al museo, Hans e consorte sono rimasti colpiti da uno speciale tronco d’albero di 150 milioni di anni fa pesante 750 kg che si è pietrificato con il tempo.
Un bell’acquisto ha fatto felice Cristina.. Hans tu la vizi…. e come di consueto è avvenuto un incontro con gli italiani.. approfitto per salutare Fabio Scamacca che probabilmente oggi visiterà BlogOlanda.it.
Giethoorn ha cosi’ colpito i nostri esploratori che vogliono ritornarci in inverno per Natale… l’invito è esteso a tutti voi !
Cristina non ti preoccupare.. sei splendida anche “fuori servizio”.. grazie infinite per il tuo preziosissimo contributo !
Ecco le foto che mi ha inviato Cristina raccolte nell’album personale di Giethoorn, in quello del paesino e del Museo De Oude Aarde .
Vi lascio al suo racconto:
L’altro ieri Hans ed io ci siamo presi un giorno di vacanza e siamo andati a visitare un delizioso paesino al nord dell’Olanda, Giethoorn, approfittando di una bella giornata di sole.
Giethoorn è chiamata la Venezia dei Paesi Bassi per i suoi innumerevoli ponti e le casette sui canaletti, che però, come potrete osservare nelle foto, non hanno nulla a che vedere con i sontuosi e meno sontuosi palazzi veneziani.
Abbiamo parcheggiato l’automobile all’ingresso del paese: 3 euro per tutto il giorno. La parcheggiatrice, una simpatica vecchietta con i capelli bianchi, ci ha spiegato che cosa potevamo vedere a Giethoorn ( forse avevamo la faccia da…stranieri, soprattutto io) e dove potevamo pranzare e cenare. Infatti ci siamo catapultati subito in un caratteristico caffè per provare la specialità del posto: il “soes“.
Il soes è un gigantesco bignè riempito di panna, crema e cioccolato ( vedi Hans che ha quasi finito il suo, con la faccia pensierosa perchè stava per fare il conto delle calorie che si era ingoiato nel giro di pochi minuti).
Poi abbiamo cominciato il nostro giro a piedi, fra la natura, i ciclisti, casette caratteristiche e un sacco di ponticelli.
Tappa d’obbligo consigliata: il museo De Oude Aarde ( la ” Vecchia Terra” ), dove si possono ammirare splendidi cristalli, pietre dure, una gigantesca ametista del Brasile, fossili di milioni di anni fa, il più grande uovo del mondo e uno speciale tronco d’albero di 150 milioni di anni fa del peso di 750 kg. La caratteristica di questo tronco è che sopra è pietrificato; nel corso degli anni si è formata una tavola che sembra di marmo, intessuta di colori fantastici; dal rosso, all’arancione al giallo ( vedi foto). Miracoli della natura!
C’erano anche due coccodrilli che io pensavo fossero pure dei fossili: ma erano veri! Quindi, anche se li vedete fermi, immobili, vi consiglio di non accarezzarli, se ci tenete a tornare indietro con tutte e due le mani!
Infine abbiamo noleggiato un battellino a motore (12 euro per un’ora) e ci siamo fatti un bel giretto ( vedi foto). Si può noleggiare anche una barca per comitive (5 euro a persona); e una a remi.
Poi siamo andati a comprare dei suvenir nel negozio del museo, una gioia per gli occhi ( soprattutto delle donne ). Si trovano oggetti in pietra, gioielli con pietre dure, ecc.
Abbiamo comprato due portacandele in “cristallo di sale”, rosa salmone, che hanno effetti benefici ….( 3 euro e cinquanta l’uno) un paio di orecchini, un ametista. Nel negozio di conchiglie'; due conchiglie di un bel color viola per mio figlio Christiaan.
Per concludere la bella giornata abbiamo seguito i consigli della parcheggiatrice e siamo andati al ristorante italiano ‘I fratelli“, dove abbiamo conosciuto Fabio Scamacca, un simpaticissimo ragazzo di 19 anni che da domani leggerà il blog di Francesco. E’ figlio dei proprietari: ci ha servito lui la cena. La sua famiglia viene dalla Sicilia ma lui è nato in Olanda. Parla bene l’italiano. Gli ho scattato una foto davanti al ristorante della sua famiglia, che lui vi invia….. insieme a tanti saluti. Ci ha raccontato che Giethoorn è bello da visitare anche in inverno, perchè, soprattutto con la neve, diventa molto suggestivo. Quasi quasi …abbiamo deciso di passarci il 24 dicembre, per festeggiare là il Natale con i miei figli e le loro ragazze. Venite anche voi? Il ristorante è ottimo; ho mangiato dei gamberoni veramente squisiti e bevuto del buon vino ( vedi foto). In due abbiamo speso 49 euro. Ve lo consigliamo. Tornando ad Eindhoven (che dista 180 chilometri ) ci siamo fermati ad ammirare un dolcissimo tramonto e abbiamo scattato le ultime foto del nostro reportage, che vi mandiamo con tanti cari saluti dall’Olanda.
Ah…dimenticavo, niente risate per il mio nuovo look selvaggio. Mi sono asciugata i capelli al sole, dopo averli lavati. Considerato che ero “fuori servizio”…niente vestitino elegante che uso per le interviste…niente capelli lisciati con la piastra!
Giovedi prossimo uscirà sul settimanale OGGI un mio articolo, questa volta dall’Inghilterra e poi…i soliti gossip su Novella 2000.
Ma a Giethoorn ci sono andata anch’io, una volta tanto, soltanto da turista!
Hans e Cristina 21 settembre 2008
Tag: alimentazione, animali, battelli, canali, case tipiche, Curiosità, de oude aarde, eindhoven, escursioni, famiglia, fossili, giethoorn, italiani, locali, maria cristina giongo, musei, natura, Olanda, ponti, storia, tramonti
22 settembre 2008 alle 09:12
Bravo, Francesco, è impostato benissimo!
L’ho sempre detto che dovresti lavorare in un giornale!
Allora, ragazzi, vi aspettiamo in Olanda!
22 settembre 2008 alle 10:23
Fantastico..!!
Che bella gita..come t’invidio!
Natale…mmmm un pensierino si potrebbe fare..pero’ e’ veramente delizioso andarci come hai fatto tu ora con il sole e temperatura accettabile..poi per finire andare al ristorante “fratelli” italiano sarebbe perfetto!!
Grande cristina mi segno sicuramente questa cittadina come tappa per le prossime volte.
Grazie di postare sempre cose utili e divertenti!
Simo
22 settembre 2008 alle 10:25
Francesco complimenti allo strumento che hai utilizzato Photoshop.com
splendido
22 settembre 2008 alle 11:19
Bellissime foto….dalla quali si nota il marito di Cristina usato come schiavo ….costretto a pilotare una barca ,mentre Cristina si da al bivacco…ehehehee
Costringe il marito a mangiare da solo all’aperto,mentre lei si alcolizza di tutto punto sola e soletta al coperto ..ahahahaaa
P.s. Cristina…..come al solito le tue gite sono sempre le più azzeccate….lo sai che sto già organizzando il mio prossimo viaggio in Olanda ? provabilmente a Gennaio,visto che l’Australia è tramontata x mancanza di voglia…..legato al fatto che l’andare in ferie x 1 mese .per poi starne 9 senza andarci,mi sembrava troppo,anche se l’Australia è l’australia?
22 settembre 2008 alle 11:20
Quasi dimenticavo…una gita del genere mi sarebbe piaciuto farla con Bianca,ma lei non mi considera affatto….gli piacciono quelli alti biondi e con gli occhi azzurri…..eheheee ma io non demordo…mai arrendersi…!!!!ahahaaa
22 settembre 2008 alle 13:27
Piero scusa forse mi sono perso qualcosa..
Ma non dovevi andare ad Amsterdam a Settembre?o sei giaì andato?…aiuto!
22 settembre 2008 alle 14:07
Figurati, Piero…altro che schiavo! Mentre lui si mangiava la metà del MIO dolce io facevo le foto…..guarda che io sono una donna italiana allora i miei olandesi li tratto da re…..altro che schiavi! Il maritino quando torna a casa dal lavoro trova le candele accese, la tavola apparecchiata con fiori, ecc. e tutto PRONTO! Anche perchè dopo io comincio a dare lezioni sino alle 22. 30, spesso anche più tardi!!!! E i regalini al museo li ho comperati IO, per tutti…. Simone, Piero viene in novembre, Al Bano il 21 aprile e io lascio l’Olanda per venire a Milano il 2 gennaio, per pochi giorni. Bianca, come stai? Povero Piero!!!!!! Non vedi come soffre????? Bè, Piero, anche a me piacciono i biondi con gli occhi azzurri ( come mio marito) e più giovani ( di almeno 12 anni….come mio marito! ). Ah, ah! Gloria, dove sei finita?
Qualcuno ha notizie di Gloria?
22 settembre 2008 alle 16:06
Ciao Simone….no …!!! ad Amsterdam ci vado in Novembre….
AH…volete sapere l’ultima? Il mio socio di avventura,che fino a un paio di settimane fa , piangeva miseria e che mi ripeteva in continuazione che aveva bisogno di fare cassa…Beh….giovedì socorso ha vinto 10000 Eu con un biglietto gratta e vinci e sabato sera ha vinto circa 800 Eu..Non so se essere contento x lui,oppure cacciare una sfilza di bestemmie….
Bianca dove sei ?
22 settembre 2008 alle 16:14
Gloria e Bianca ? Se non vengono oggi sul Blog sicuramente passeranno nei prossimi giorni
Grazie per i complimenti in apertura.. sono davvero graditi soprattutto perchè provengono da una VIP come te 

Che fantastica mogliettina che ha Hans.. ah Cristina quindi qualcosa l’hai comprata anche tu ?
Certo Simone.. mi piace sperimentare tutto del web e delle 8 PhotoGallery di cui dispone BlogOlanda.it quella di Photoshop express fornisce questo widget favoloso.. quando l’ho provato ieri in fase di predisposizione post sono rimasto davvero entusiasta.. qualche problema l’ha avuto comunque il servizio.. si era corrotta la password ma il pronto intervento statunitense ha immediatamente risolto il problema.. pensa che erano sparite le prime foto di Cristina..
Su Piero non ho capito molto.. deve o doveva partire per Amsterdam a Novembre.. adesso si parla di Gennaio e non dell’Olanda ? Boo
22 settembre 2008 alle 16:30
Caspita Piero riporta un grosso complimenti al tuo amico.. scappo a comprare un gratta e vinci
22 settembre 2008 alle 16:38
Vado subito a prendermi un gratta e vinci olandese! Ci saranno anche in Olanda????
22 settembre 2008 alle 20:10
Mi spiego meglio….vi confermo la partenza per il 15 nov. con rientro il 22 nov.
Nel frattempo sono in procinto di organizzare un mini viaggio ad Eindoven…di 4 giorni a Gennaio…ehehee vedremo…
22 settembre 2008 alle 21:21
Ahh finalmente è tutto chiaro.. comunque vai ad Eindoven cps’ raggiungi la ns cara Cristina.. ma non scegliere i giorni in cui lei viene a Milano
22 settembre 2008 alle 22:41
Cristina vinci!!
Vieni il 2 gennaio..!! Spero vivamente di essere a Milano ma ho forti dubbi!
Bhe comunque in un modo o nell altro ci dobbiamo vedere tutti..a meno che francesco affitta un bel minivan con la scritta blog olanda indipendente e veniamo tutti a casa tua a trovarti e a mangiare un po di dolci!!Mica tutti per Hans scusa..noi chi siamo??
Io al gratta e vinci sono proprio sfigato ma una volta all anno vado a casino mi gioco 100 euro e su 4 volte ho perso solo 1 ..
Affascinante il casino’ soprattutto quello di Venezia che abbiamo raggiunto con un battello del casino sul canale..Altro che George Clooney !!
Piero il tuo amico ha avuto proprio un bel culo sono contento per lui spero si ricordi anche di te..!!
22 settembre 2008 alle 23:46
No, vengo il 3 gennaio e rimango sino al 10. Non mi dire che non ci sei, Simone!!!!!! Quindi, Piero, il 4 non ci sono.
Venite tutti in aprile…così mi aiutate per la conferenza di Al Bano!
Ora vado a dormire, ho dato lezione sino ad ora ( sone le ore 23.30 ). I miei allievi sono tanto cari e mi adorano ma..non vanno mai via…..In effetti forse non è stata una bella idea di sposarmene uno..perchè ora lui, Hans, via….. non ci va mai più!!!!!!! Dopo la lezione sale in camera da letto e tutti lo prendono in giro perchè ha sposato l’insegnante!
22 settembre 2008 alle 23:47
No, io non gioco al Casinò…solo l’idea di perdere cento euro mi fa venire i brividi….Meglio spenderli in un buon ristorante o in vestitini!
23 settembre 2008 alle 09:05
Fotografie spettacolari, bel post – molto frizzante – di Cristina (devo ancora vedere il video): conto di leggerti presto su “Oggi”!
Mi è venuta voglia di visitare l’ameno paesino e di andare a mangiare al ristorante “I Fratelli”, spero presto.
23 settembre 2008 alle 10:02
Te lo consiglio, Bianca; Giethoorn è un paesino delizioso
23 settembre 2008 alle 11:38
Cristina hai fatto venire voglia proprio a tutti di andare in questo paesino..!!
Bianca ha ragione e’ frizzante!
Bhe se stai dal 3 al 10 penso che dopo il 6 ci saro’ non so ancora nulla ma penso e spero di andare via per capodanno..magari a sciare mha..!!!
Il casino’ non e’ il mio vizio ma sai tipo a santo stefano giusto per divertirsi alla fine si sono soldi buttati ma almeno con divertimento dai..100 euro non cambiano la vita ne se li vinci ne se li perdi..io poi i vestitini non li prendo..eheheh!!
Ma io o non mi ricordo o mi sono perso qualcosa..Hans era un tuo ex allievo?e vi siete innamorati durante le lezioni..??
Bhe comunque anche io avevo un insegnante che avrei sposato ma ero alle medie…ehehe
23 settembre 2008 alle 16:11
Allora sono pronto con il camper BlogOlanda per andare da Cristina. chi parte con me ?
23 settembre 2008 alle 16:57
Ahhhhhhhhhhhhh…quindi Cristina ti sei sposato un tuo allievo…ehehee
mi fai venire in mente quei film…di Pierino e l’insegnante..ahahahaaa
23 settembre 2008 alle 18:54
x Cristina
Non sono morta ho semplicemente perso l’intelletto a rileggere ed a correggere stò libro che ho terminato! Ogni volta che ci metto le mani, mi pare che manchi qualcosa…non sono mai contenta!
x Tutti
Veramente non ho affatto sentito la vostra solidarietà…mumble mumble! Perchè non fate arrivare Cristina a 200 commenti su Dada?
Siete scioperati, pigri o cosa? Sì che le volete bene…se andate a casa sua, vi deve dare il carbone(quello vero), no i dolcetti!
x Francesco
Vengo io con te in olanda; tanto se fai l’adriatica ti è anche di strada!
Sarò anche l’ultima a farti i rallegramenti, ma veramente hai superato te stesso; bravissimo. Questa è qualità ed alta tecnologia…potrai far meglio? Non credo. Un bacino alle tue donne.
23 settembre 2008 alle 18:57
Meno male che dedichi almeno la domenica ad Hans! I vostri viaggi sono molto romantici, pieni di teneri itinerari che dimostrano il bene che vi volete. Magari questo avrei dovuto dirtelo in privato, ma valutato che non c’è nulla di male…okay anche sul blog! O no?
23 settembre 2008 alle 19:25
Gloria passo nei prossimo giorni.. mi raccomando fatti trovare..
Caspita abbiamo un’altra letterata qui sul blog.. è perchè mai non avresti dovuto esprimere questi pensieri su Cri e Hans ? Tutto ciò che è sentimento merita di essere riferito ! E poi anche se fosse qui sei in famiglia..
Grazie.. le mie donne salutano con affetto
24 settembre 2008 alle 11:18
Cara Gloria, i tuoi pensieri sono sempre belli e sinceri, allora non preoccuparti se desideri esprimerli.
Simone, per fortuna che non compri i vestitini….guarda che la Carfagna manda in prigione anche i travestiti, ah, ah!!!!!
Piero, ebbene sì, Hans era un mio allievo: anzi…lo è tutt’ora, perchè anche dopo aver sposato la sua insegnante ha continuato a prendere lezioni d’italiano con il suo gruppo! Ogni tanto mi fa venire i nervi perchè non impara un tubo e sta solo a chiaccherare ma…. pazienza! Quando ci siamo sposati ci siamo divertiti molto. E’stata una bella festa; c’erano tutti i miei allievi del corso d’italiano, amici italiani, olandesi e una mia amica cantante molto brava che ha cantato per noi. La cerimonia è avvenuta in una deliziosa sala antica di un piccolo paesino. La foto è sul mio sito: siamo davanti a casa, vicino alla macchina,una BMV che gli aveva imprestato un suo amico. Solo che aveva scordato di metterci dentro la benzina, lo scemo! Quando impresti una macchina, soprattutto per un matrimonio, la dai con il serbatoio pieno, o no?????
Ripeto, io adoro sposarmi: perchè mi piacciono tanto le mie feste di matrimonio! Ok, Gloria, giuro che sarà l’ultima volta…..
Gloria stai già aspettando Francesco sulla porta di casa?
Ragazzi, io sono qui: quindi venite quando volete.
Bacioni
24 settembre 2008 alle 12:22
Cristina dici io adoro sposarmi come fosse una cosa che fai tutte le domeniche..ehheh!!
Sposarsi..si certo bello ma ci vuole la persona giusta..sono contento che tu sei stata fortunata e a vedere dai vostri viaggettini fuori porta si vede che state bene complimenti!
Non resistendo alla voglia di mare…anche io sabato vado a fare una gita fuoriporta..me ne vado al mare..!!ho voglia ancora di un bel bagno del sole..e di una bella magnata di pesce..!
Naturalmente non da solo…
24 settembre 2008 alle 15:56
………..e no! Questa è l’ultima volta che Maria Cristina si sposa; dovrebbe passare sul mio cadavere per lasciare Hans. Voleva dire che “le piaceVA ed adoraVA sposarsi (imperfetto). Oltretutto lui è bravissimo; si spiega molto bene in italiano ed ha fatto enormi progressi, dallo scorso anno.
Ovviamente il professore, non è mai soddisfatto del suo alunno, classico!
24 settembre 2008 alle 15:58
X Bianca: ciao, che fine hai fatto? Ci aiuti a far raggiungere i 200 commenti per Cristina? Siiii? Allora vai sul vecchio Blog, dai.
Grazie gioia.
24 settembre 2008 alle 16:16
Sposarsi ? Ma non diciamo……mai……!!! libero fino alla morte…eheheee
25 settembre 2008 alle 09:11
Invece è giunto il tempo che anche tu ti sposi, caro Piero….
Secondo me Simone si è trovato la ragazza…
Grazie Franci e Gloria per i complimenti a me e ad Hans. Anche Hans ricambia con riconoscenza! Ciao a tutti!
Ma…mi sa che ai 200 commenti non arrivo….
25 settembre 2008 alle 09:47
Si piero ti devi sposare..!!
Cosa ho trovato io..???
Anzi cristina non hai un allieva olandese carina simpatica single che ama gli italiani..??
25 settembre 2008 alle 19:26
X Piero: Dì, carina simpatica, single, non ci senti?
Per favore vuoi andare sul vecchio Blog e scrivere per la nostra mica qualcosa di carino, per favore?
In fondo è solo un modo per essere goliardici fino in fondo…
concludere un bel periodo, credo, fatto di scambi e di discussioni che han portato tutti in questa nuova e bellissima casa!!! dai Piero fai uno sforzo ed aiutaci a chiudere in bellezza.
25 settembre 2008 alle 19:30
X Cristina: Ciao Cris, io credo tu ce la faccia;
in tutti i casi, se fossi in te, sarei già molto orgogliosa del fatto che, solo qui, hai già raccolto 32 commmenti!
La classe non è acqua e, quando tu ed Hans vi ci mettete….si vede.
Bacio
25 settembre 2008 alle 19:42
Ciao ragazzi, e’ davvero stata una bella giornata a Giethoorn.
Devo dire che mi piace di andare con Cristina in qualche posto. Anche se sono olandese, non vuole dire che conosco tutta l ‘Olanda.
Mi sembra che Francesco sappia piu di me sul mio paese.
Tanti complimenti per il tuo nuovo sito, Francesco.
Per Gloria, saluti e baci, e grazie per il tuo sostegno morale.
Ik hoop jullie nog eens hier te mogen ontmoeten.
Groetjes, Hans
PS. saluti ai due simpaticoni, Piero e Simone, e naturalmente anche alla cara Bianca.
25 settembre 2008 alle 19:53
Bravooooo! Hans, sei un campione di simpatia; ormai scrivi in italiano come noi! Complimenti vivissimi.
Potresti insegnarci tu, una parola al giorno di olandese?
X Tutti: Ne mancano 7! SOLO SETTE…voglio vedere se sarete così carini da far scoccare la mitica cifra dei 200.
X Bianca: Vai a leggere di là e se hai tempo rispondimi (sempre sul vecchio Blog, così alziamo l’indice di Cristina.
25 settembre 2008 alle 20:07
Evviva Hans ci è venuto a trovare.. che gioia !
Sai davvero parlare Italiano.. merito anche di Cristina
Grazie per gli auguri.. non potrei conoscere l’Olanda più di un olandese..
26 settembre 2008 alle 00:23
Grande Hans benvenuto!
Ora la famiglia si allarga!
28 settembre 2008 alle 23:20
Simone, come è andata la gita al mare? Divertito? Piero, quando vuoi fare un altro scherzo…avvertimi prima!
29 settembre 2008 alle 12:50
Mare stupendo…calmo..ieri mi sono avventurato e mi sono tuffato..e dopo i primi istanti di freddo poi era un piacere nuotare..nel mare tutto per me …!!
e che dire di sabato sera..cena di pesce in un ristorante che aveva una specie di galeone all interno..e naturalmente ho mangiato sulla prua…molto suggestivo..!!
Poi bevi bevi…e si torna ubriachi a casa…ehehe
29 settembre 2008 alle 21:23
Anche io sono stata al mare; giornata stupenda e calda, finalmente!
…ma il bagno noooo, brrr che freddo!
30 settembre 2008 alle 15:36
Sarebbe qui il paradiso?
Grazie di condividere questo bello posto con noi.
Da visitare.
Fatima
1 ottobre 2008 alle 12:06
Sì, Fatima, è proprio un’oasi di tranquillità: da visitare.
25 dicembre 2008 alle 21:03
Ciao, sono Angelo di Brescia.
Casualmente ho trovato il vostro blog, mentre navigavo cercando notizie su Giethoorn.
Ci devo andare per Capodanno, e l’ho scelto così, a caso dopo aver letto un racconto su un’altro sito di alcuni che ci sono stati e lo hanno consigliato.
Beh, dopo aver letto il vostro blog mi è venuta ancora più voglia.
Pensate che parto dall’Italia e salgo fin lassù apposta per passarci l’ultimo dell’anno.
Mi piacerebbe ricevere da voi altre info, se ne avete, e magari consigli su posti limitrofi visto che in Olanda poi ci rimango altri 4 gg.
Credo che la mia mail la possa vedere l’admin del blog, quindi non dovrebbe servire scriverla.
Ciao e grazie in anticipo……e auguri a tutti!!!
Angelo
25 dicembre 2008 alle 22:58
Ciao Angelo!
Su un sito web io modero un forum su Amsterdam (dove ora vivo) ed uno su Utrecht, mentre Francesco 8amministratore e creatore di Blogolanda) modera un forum suiPaesi Bassi sullo stesso sito… In tuti e tre gli spazi troveresti tantissimissime informazioni su come un turista può organizzare un viaggio in terra nederlandese.
Però lascio a Francesco, in quanto padrone di casa qui, la decisione se lasciarti qui o meno l’indirizzo del sito in questione.
25 dicembre 2008 alle 23:02
Ciao Angelo.. felice di averti con noi…
A pochi Kilometri potresti visitare le cittadine caratteristiche di Steenwijk e Blokzijl.
Cristina, l’autrice del racconto ha ampiamente riportato la sua esperienza. Non so se in questo periodo riuscirà a leggere in tempo la tua richiesta ma se dovesse farlo sicuramente ti fornirà ulteriori informazioni.. auguri per il tuo splendido viaggio e di buon anno !
Update:
Leggo solo ora il msg di annarita (abbiamo postato in contemporanea).. certo potresti anche dare uno sguardo alle risorse che ti ha indicato
26 dicembre 2008 alle 00:52
Ciao, Angelo,
in effetti io sono in partenza per Milano ma sono sicura che Giethoorn ti piacerà. Tieni a mente che è un paese piccolissimo, che puoi vedere in un giorno e non per passarci un capodanno esplosivo come potrebbe essere ad Amsterdam; ma sicuramente un capodanno di tutto riposo.
Allora buon viaggio e buon anno!
26 dicembre 2008 alle 13:48
Grazie del contatto.
Non cercavo infatti un posto “animato”, di capodanni agitati ne ho fatti quando era l’età:-)
Mi è piaciuto a pelle, proprio perchè voglio passare una fine anno in un posto piccolo, remoto, e che, a quanto pare, abbia qualcosa di magico.
Credo che dopo l’1 andrò comunque ad Amsterdam, e forse anche Rotterdam, ma per visitarle come amante delle città del mondo, e girarle per perdersi camminando o pedalando…….
Ciao e buon anno.
Angelo
26 dicembre 2008 alle 18:12
Ciao Angelo!
Allora, il sito web di cui parlavo è http://www.turistipercaso.it (vai alla sezione guide per caso e poi scegli città italine e straniere per trovare il forum di Amsterdam e quello di Utrecht. Poi va, sempre nelle guide per caso, alla sezione Nazioni e Stati per trovare il forum sull’Olanda, che, però, raccoglie info su tutti i Paesi Bassi).
Intanto auguri!
26 dicembre 2008 alle 20:48
Grazie Annarita e anche a te Guido.
Sbadatamente non avevo notato i vostri post, a monitor vedevo solo l’intervento di Cristina, e non ho scrollato in su perchè già una risposta mi pareva troppa grazia in così poco tempo.
Ora sbircio il link di Annarita, e di certo mi annoto i posti suggeriti da Guido.
Auguri anche a voi una buona fine ed un buon inizio.
E tanta fortuna e serenità sempre………
Grazie ancora per la gentilezza, la rapidità e i consigli…..questo è uno dei motivi migliori per il quale il web ha ragione d’essere.
Angelo
27 dicembre 2008 alle 01:31
Ehm…Guido? Francesco!
Ma tanto ormai è Guido per i più, hihihi!
Angelo, buon Capodanno nei Paesi Bassi (mentre noi che viviamo lì le vacanze ce le passiamo a casetta in Italia…)!
27 dicembre 2008 alle 09:27
E vabbè:-P, me ne sono accorto solo dopo,, leggendo le altre risposte, che si chiamava Francesco…però dai, anche tu mi confermi che il suo nick crea più di un equivoco.
Ciao.
27 dicembre 2008 alle 10:46
Mannaggia a quel tutor (guide supereva) che mi suggeri’ qualche anno fa di chiamarmi
GuidOlanda = GuidaOlanda = Guida Viaggi Olanda
Vedi Video: http://www.youtube.com/watch?v=myn4mQx-9dE