L’Amsterdam antica, oggi è rimasta la stessa ?

8 Giugno 2020

amsterdam-antica

L’Amsterdam antica, oggi è rimasta la stessa ? pubblicato il 23 dicembre 2007

Gli Hotel di lusso di Amsterdam

5 Giugno 2020

hotel amsterdam

Gli Hotel di lusso di Amsterdam pubblicato il 23 dicembre 2007

La strana inclinazione delle case di Amsterdam

3 Giugno 2020

inclinazione case amsterdam

La strana inclinazione delle case di Amsterdam pubblicato il 23 dicembre 2007

Le Statue di Cera al Madame Tussaud di Amsterdam

1 Giugno 2020

madame tussaud tom hanks

Le Statue di Cera al Madame Tussaud di Amsterdam pubblicato il 23 dicembre 2007

Il Keltfestival 2020

22 Maggio 2020

Schotland Festival

Il 23 e il 24 Maggio si svolgerà lo Scotland Festival, un weekend di musica, danza, viaggi, animali e natura, sport e cultura, gastronomia.

Durante il Keltfest, i visitatori potranno sperimentare le diverse attività sulla cultura celtica, tra cui alcune strane e divertenti: vedere come i Celti utilizzano le pelli di pecora per dormirci su, ammirare la cornamusa Scottish che si alterna con la festosa musica folk irlandese, praticare il tiro con l’arco, assaggiare le prelibatezze tipiche scozzesi o lanciare il martello Caber. Sempre in stile rigorosamente a tema, la ristorazione offre Haggis e il salmone scozzese che viene servito in piatti in ceramica, così come gli Highland di bistecca e il prosciutto cotto. Non può mancare la birra irlandese che è ovviamente è portata ai tavoli in tazze sempre di ceramica.

La 51° edizione del Breda Jazz Festival

20 Maggio 2020

Breda Jazz Festival

Dal 21 al 24 maggio avrà luogo la 51° edizione del Breda Jazz Festival uno dei più grandi festival del jazz con concerti Gospel all’aperto con parate per le strade che vedrà 180 concerti in 19 differenti location. Si potrà assistere anche ad un concorso internazionale per orchestre nella Grote Kerk.

Sul sito web è possibile visionare la prevendita dei biglietti, il programma, i musicisti e le bande, gli sponsor, oltre a tutte le informazioni per l’organizzazione, i concerti al coperto e la storia.

Il Mercato del formaggio 2020

18 Maggio 2020

I Portatori di Formaggio di Alkmaar

Il tradizionale mercato del formaggio è uno degli eventi più pittoreschi, tipici che si tengono in Olanda.

E’ da oltre quattrocent’anni che ha luogo ogni venerdi, dalle 10 alle 12.30 di ogni mattina, sulla Waagplein di Alkmaar e i primi di Settembre e ogni mercoledi dalle 10.30 alle 12.30 nella piazza Jan van Nieuwenhuizenplein di Edam. Qui uno dei primi giorni di agosto dalle 21 alle 23 l’evento si svolge eccezionalmente anche la sera.

Centinaia di forme gialle vengono disposte nelle rispettive piazze e sottoposte pubblicamente alla pesatura e all’ispezione dei Kaaszetters mentre al battimano rituale i Kaasdragers (i portatori di formaggio) sollevano e spostano con una portantina in legno il formaggio dalla piazza al magazzino perchè venga pesato, man mano che si decidono gli acquisti.

Viene veramente vissuta la tradizionale contrattazione di un tempo.. dopo lo squillo del campanello che fa partire la manifestazione è sufficiente ascoltare le incomprensibili frasi olandesi pronunciate dai commercianti in camice bianco mentre vengono sventolate su e giù le mani, quasi litigando, per contenderso tra loro il prezzo da pagare.. Difronte alla piazza è possibile visitare il Museo del Formaggio dove è possibile conoscere la storia, le tecniche di lavorazione impiegate una volta dai caseifici e le antiche attrezzature. A fine manifestazione è possibile ammirare la mercanzia delle bancarelle con file altissime di formaggio e che propongono un assaggio.

Potete dare uno sguardo alle foto che mi sono state scattate il 23 Aprile 2010, quando, in occasione di un viaggio stampa offerto dalla Holland.com, ho avuto l’onore di trasportare il formaggio con la portantina assieme ad un tradizionale portatore.

L’ARTZUID Amsterdam 2020

15 Maggio 2020

ARTZUID Amsterdam

Dal 17 maggio fino al 15 settembre si terrà l’ArtZuid Amsterdam. Cinquanta sculture saranno esposte nel quartiere Zuid di Amsterdam. Per guardarle tutte occorrono almento due ore e mezza. Il percorso a piedi ARTZUID è aperto a tutti ed è assolutamente gratuito.

Il Festival a/d Werf 2020

13 Maggio 2020

Festival a/d Werf

Dal 14 al 23 Maggio, Utrecht diviene un palcoscenico del festival culturale. Si tratta del Festival a/d Werf.

In anteprima mondiale, questo evento annuale mostra produzioni originali realizzate da artisti, tra cui giovani promettenti olandesi che esplorano i confini del teatro. Un programma audace e vario con personaggi anche internazionali, arte visiva, performance, workshop, eventi musicali e dibattiti su temi che riguardano anche questioni sociali, dichiarazioni politiche e dilemmi personali.

La Giornata nazionale dei Mulini a Vento 2020

9 Maggio 2020

kinderdijk mulini a vento

Nell’ambito dell’Anno Nazionale, a maggio si celebra in Olanda la giornata nazionale dei Mulini a Vento.

Nel corso di questo grande evento, ben 600 mulini hanno tenuto le loro pale posizionate al centro.
La posizione delle pale ha un significato da riscoprire nel passato quando veniva utilizzato questo sistema per segnalare dei messaggi alla popolazione che viveva nei vicini villaggi.

Con la ‘posizione di arrivo‘, ossia quella in cui le pale si fermavano prima del raggiungimento del punto più alto, il mugnaio avvisava di un avvenimento lieto. Con la ‘posizione andante, quella in cui si fermavano verticalmente passando per lo stesso punto, avvertiva invece di un brutto evento.

Nel corso del secondo conflitto mondiale, le pale dei mulini venivano utilizzate in caso di allarme per inviare dei messaggi cifrati come quello di imminenti retate.

Oggi in Olanda molti Mulini a Vento vengono ancora utilizzati come quelli di Zaanse Schans che ancora perfettamente funzionanti sono impiegati come segherie, nell’uso di frantoi, per la produzione di mostarda e per la macina dei minerali usati da utilizzare per i colori e le vernici. Altri sono stati persino ricostruiti per far rivivere le usanze e la cultura di un tempo.

In questo giorno tutti gli otto mulini a vento di Amsterdam per l’occasione saranno decorati e aperti al pubblico quando normalmente è possibile visitarne solo due. Verrà anche ricreato il vecchio villaggio ed il museo all’aperto nello Zanstreek ubicato a nord della capitale olandese.


Platinum WP SEO by Techblissonline.com