Articoli marcati con tag ‘Curiosità’

Una bella serata alla gelateria della famiglia Liguori

mercoledì, 22 Dicembre 2010

la famiglia Liguori

Ecco a voi Sandrina con suo marito e le figlie. L’altra sera sono andati a trovarli Hans e Cristina.. è davvero una bella famiglia italo-olandese.. Leggi il resto di questo articolo »

Alla scoperta di Eindhoven

lunedì, 20 Dicembre 2010

Eindhoven Città

Eindhoven nota per essere sede della squadra di calcio del PSV, e` una città` vivace e moderna e allo stesso tempo una delle piu` antiche dell`Olanda. Situata a sud dei Paesi Bassi, Eindhoven non e` molto lontana da Amsterdam e dista solo un`ora di auto da Anversa in Belgio e circa 50 minuti da Duisburg in Germania. In altre parole una vacanza in questa città offre la possibilità di poter vedere tre paesi diversi facendo brevi spostamenti. Leggi il resto di questo articolo »

La Puntualità

sabato, 18 Dicembre 2010

Sandrina Liguori-Krijger

Sandrina ci parla della puntualità olandese e di come viene considerata in modo diverso dagli italiani, ecco alcuni esempi, come sempre anche divertenti che dovrebbero farci riflettere. Leggi il resto di questo articolo »

Il doppiaggio

domenica, 12 Dicembre 2010

Sandrina Liguori-Krijger

Mio marito mi diceva che prima di conoscere me, pensava che Derrick fosse un Italiano… E cosi pensava di tanti personaggi famosi che erano Italiani, ma che in realtà erano stranieri. Fu una delusione nella sua nazione! Leggi il resto di questo articolo »

Auguri da Sinter Klaas con i suoi Zwarte Piet a BlogOlanda.it

domenica, 5 Dicembre 2010

Auguri da Sinter Klaas con i suoi Zwarte Piet a BlogOlanda.it

Cari amici di Blogolanda,

oggi nevica anche qui ad Eindhoven nei Paesi Bassi e fa molto freddo. Ma Sinter Klaas ( e anche i suoi Zwaarte Piet ) hanno voluto fare gli auguri al Blog più bello del mondo….BLOGOLANDA! L’unico blog che da anni si occupa di questo piccolo Paese con… grande attenzione, soprattutto per le sue folcloristiche tradizioni.

Un augurio specialissimo per il fondatore di Blogolanda, Francesco; direttamente dal Santone che stanotte, 5 dicembre, porterà i regali ai bambini buoni…

Per Francesco e tutti i lettori di Blogolanda il dono sono queste immagini con un affettuoso, internazionale grazie per gli anni di articoli su di lui e i suoi allegri “collaboratori” tutti neri….

Firmato: Sinter Klaas con i suoi Zwarte Piet.

Un ringranziamento sincero di cuore a Cristina, un’amica davvero fantastica e sempre ricca di incredibili sorprese..

GRAZIEEEE !!!

Auguri dai Zwarte Piet a BlogOlanda.it con Cristina

Auguri dai Zwarte Piet, i collaboratori di Sinter Klaas, con Cristina

Alla scoperta di Breda

sabato, 27 Novembre 2010

Breda, i Canali

Breda e’ una piccola e graziosa citta’ medievale olandese situata nella parte settentrionale della provincia del Brabante.

Essendo una citta’ antica, Breda e’ ricca di fascino e di attrazioni da non perdere. La Grote Kerk e` una delle chiese piu` belle d`Europa, una tappa obbligata per chi visita Breda. La struttura e` incantevole, all`interno vi e` la torre piu` alta d`Olanda, dalla quale si puo’ godere di un panorama spettacolare. Una visita guidata all`interno del Grote Kerk, vi dara` l`opportunita` di scoprire i dettagli della sua architettura, dei suoi monumenti e dei suoi bellissimi affreschi. La chiesa ospita anche una cappella dove sono sepolti gli antenati della famiglia reale.

In pieno centro cittadino, a pochi minuti dal grazioso parco, e` situato il castello di Breda. Questa splendida fortezza risalente al dodicesimo secolo fu costruita da commercianti e contadini, per poi essere trasformato da Hendrik van Nassau III in castello residenziale. All`interno di esso oggi vi e` un`accademia militare.

Un altro posto che vale la pena visitare e` il popolare Museo di Breda dove si puo` ammirare l`arte raffigurante la storia, le tradizioni e la cultura del posto, un piccolo tour che rendera` la vostra vacanza indimenticabile. Il museo mette in mostra anche le opere d`arte di popolari artisti locali.

Da visitare e` anche il Beguinage, luogo costruito nel diciottesimo secolo per quelle fanciulle che sceglievano di essere devote a Dio. Questa incantevole residenza serviva per isolare i suoi abitanti dal resto del mondo. I turisti sono invitati a non considerare il luogo come un museo, il Beguinage e infatti tutt`oggi abitato da beghine.

Breda non e` solo rilassamento e cultura, la vita notturna presente in citta` e` di buon livello. Tra i locali piu` in voga e piu` popolari vi e` il Dante, un ristorante-bar aperto fino alle 2.00 di notte situato nel Grote Markt.

Sempre nelle vicinanze del Grote Markt, si trova il Miller Time, un bar dall`atmosfera rilassata e informale.

Per chi ha voglia di scatenarsi in pista il Liquid e` il posto ideale. Questa discoteca si trova a Visserstraat ed e` una delle migliori del posto, adatta soprattutto agli appassionati di musica degli anni `70 e `80.

E` consigliabile raggiungere Breda da Amsterdam, magari in treno o in bus.

Molte sono le offerte di voli a basso voli a basso costo dall`Italia verso la capitale olandese.

Olanda, il Domino Day quest’anno non si fa

mercoledì, 24 Novembre 2010

Domino Day

Purtroppo l’effetto domino della crisi finanziaria ha colpito anche il Domino Day. Pur essendo molti interessati alla trasmissione televisiva da record, gli sponsor hanno dovuto declinare questa volta. I loro bilanci non sono sufficienti per produrre la serie televisiva di quest’anno.
Mr.Domino Robin Weijers riferisce: ‘Dopo una lunga tradizione di 11 edizioni del Domino Day ci sentiamo veramente dispiaciuti per tutti i nostri fan e gli oltre 50 milioni di telespettatori che amano il nostro show. Ora la nostra attenzione sarà focalizzata sul Domino Day 2011 ma nel frattempo contineremo a creare esperienze uniche per i nostri clienti internazionali.’ Leggi il resto di questo articolo »

Nunzia Schiano, un recente successo italiano in Olanda

sabato, 13 Novembre 2010

NunziaSchiano-italianbrands

Ecco Sandrina che ci parla di un successo italiano in Olanda. Rispetto agli articoli già trattati sullo stesso tema, questa volta si parla di un’esperienza recente in un contesto olandese ben diverso da quello in cui hanno vissuto gli italiani che diversi anni prima sono riusciti a realizzarsi in questo Paese. Ma vi lascio i dettagli nel seguito e ripresi per gentile concessione degli autori dalla versione originale pubblicata sul blog in lingua olandese Zuid-italie.nl. Leggi il resto di questo articolo »

Un’olandese della Basilicata

martedì, 9 Novembre 2010

Elisabeth Veltmans a Maratea in Basilicata

Ecco a voi Elisabeth Veltmans, un’olandese che ha deciso di vivere in Basilicata. La presenta Sandrina.. nel racconto di seguito illustrato, i tanti e bei motivi che l’hanno spinta a stabilirsi definitivamente con la propria famiglia in una regione rimasta ancora intatta. Non tutto è oro quello che luccica e spesso la cultura olandese si confronta bruscamente con quella italiana.. ma di sicuro gli aspetti positivi sono di gran lunga i maggiori.. La versione originale si trova sul blog in lingua olandese di Sandrina che potete consultare a questo indirizzo: Interview Basilicata. Leggi il resto di questo articolo »

L’arrivo del San Nicola in Olanda

lunedì, 8 Novembre 2010

Sinterklaas

In Olanda, ogni anno, l’augurio ‘Gelukkig Kerstmis‘ (‘Felice Natale‘) viene scambiato tra gli abitanti già a metà novembre in occasione di uno degli eventi più caratteristici dei Paesi Bassi. In realtà mesi prima già fervono i preparativi per questa festa spettacolare. Infatti, in questo periodo St. Nicolaas, o meglio conosciuto dai neerlendesi come Sinter Klaas, noto qui anche come San Nicola, proviene in vaporetto dalla Spagna per sbarcare ad Amsterdam e compiere una parata trionfale lungo il Damrak della capitale. Quest’anno, prima di raggiungere la tappa finale, approderà il 13 novembre a Vredenburg (Utrecht) e il 14 Den Haag / Scheveningen. I negozi sono pieni già da qualche settimana prima, delle classiche lettere di cioccolato con le iniziali e i dolci di cioccolato che riportano le sembianze del Santo e dei suoi schiavetti negri (che lo seguono ‘lanciando’ biscottini ai bimbi). Per i fanciulli olandesi è una pacchia unica, che dura ben 21 giorni! Leggi il resto di questo articolo »