Amsterdam, ora i coffeshop saranno aperti solo agli olandesi

Coffe Shop Bulldog ad Amsterdam

Hashish e marijuana solo per i consumatori locali.. questo alla fine è lo spirito di una che al momento è ancora un progetto di legge che il governo olandese presenterà entro la fine dell’anno. Comunque il tutto è ancora da verificare, infatti, le tre parti che formano la coalizione di governo sono in disaccordo. I cristiano-democratici ed i loro alleati vorrebbero smantellare i coffeshop, mentre, la parte laburista vorrebbe persino mantenerli.

Negli ultimi tempi la politica sull’uso delle droge leggere ha subito diverse ripercussioni in direzione opposta a quelle che da sempre è stata la politica del Paese più tollerante del mondo. Prima una legge che ha probito fumare il tabacco che veniva utilizzato negli spinelli, poi è toccato ai funghetti allucinogeni, freschi e secchi, colpevoli, secondo le autorità locali, di aver provocato la morte di alcuni turisti. Poi la necessità di identificare tutti i fruitori dei coffeshop olandesi tramite le impronte digitali, poi la notizia che alcuni di loro, a confine con il Belgio, avrebbero chiuso i battenti e persino un regolamento che entrerà in vigore nel 2011, per la dismissione di tutti quei coffe shop che si trovino nelle vicinanze di scuole.

I motivi che hanno spinto ad applicare le nuove regole, sono i più disparati:
– sconfiggere l’azione della criminalità organizzata nelle operazioni di approvvigionamento della materia prima (si parla di un giro d’affari da 2 miliardi l’anno). C’è persino una proposta che vorrebbe autorizzare la produzione della cannabis presso alcune fattorie olandesi legalizzate
– bloccare quel turismo da droga al confine con altri Paesi che da sempre si sono lamentati per il fatto che migliaia dei loro abitanti (le stime parlano di 25.000 turisti a settimana che transitano a Roosendaal e a Bergen op Zoom e di 4 milioni, ogni anno, nella provincia di Limburgo) scavalcano di poco la frontiera per acquistare liberamente droga in Olanda e poi riportano in modo massiccio gli effetti nella loro terra di origine con episodi di violenza e disordine pubblico,
– alcune preoccupazioni sullo stato di salute per i valori alti del componente psychiactive tetraidrocannabinolo (THC) presente nell’erba olandese,
– limitare i danni e i fastidi causati da turisti sotto effetto di stupefacenti e allucinazioni.

Ecco allora già nei prossimi giorni l’entrata in vigore del divieto di vendere droghe leggere nei comuni di Roosendaal e Bergen op Zoom, che per il loro particolare statuto possono derogare dalle leggi federali della ‘bedoogbeleid‘, la cosidetta ‘politica della tolleranza‘ che interessano le altre città olandesi. Mentre da gennaio nelle otto città di frontiera della provincia di Limburgo, compresa Maastricht, l’accesso ai coffee shop sarà permesso solo a ‘soci‘ muniti di bancomat olandese e pass identificativo, limitando quindi di fatto la vendita di cannabis ai soli consumatori locali.

Molti dei coffeshop olandesi sono preoccupati del potenziale successo del progetto pilota di Limburgo che in caso positivo potrebbe effettivamente interessare la politica a livello nazionale. Il turismo olandese, di sicuro rischierebbe di avere un irrimediabile arresto, infatti, una relazione del 2007 del Dipartimento di Amsterdam per la ricerca e le statistiche ha dimostrato che dei 4,5 milioni di turisti che trascorrono la notte nella capitale olandese, il 26% visita i coffeeshop. Secondo l’Ente del Turismo olandese ad Amsterdam è la ragione principale che spinge il 10% dei turisti a visitare la città.

E poi limitare la vendita ai soli olandesi non è discriminante nei confronti di tutti gli altri cittadini della comunità europea ?
Si tratta infatti di una norma diametralmente opposta alla libera circolazione delle persone e delle merci prevista nella UE, che sicuramente sarà sottoposta al vaglio del consiglio di Stato e che ha molte possibilità di essere respinta da Bruxelles come norma incostituzionale.

Via Dutchamsterdam.nl, Giustiziagiusta.info e Repubblica.it

Tag: , , , ,

301 Commenti a “Amsterdam, ora i coffeshop saranno aperti solo agli olandesi”

  1. Piero Scrive:

    Finalmente un po’ di chiarezza su come stanno le cose…beh..staremo a vedere a novembre se ci saranno delle novità.

  2. Francesco GuidOlanda Scrive:

    E tu sarai il ns inviato speciale :)

  3. Spy74 Scrive:

    Prima o poi doveva succedere…:-(

    tienimi aggiornato..;-)

    ciao

  4. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Ciao carissimo.. l’orientamento è quello.. ma fino alla fine.. vedremo cosa accadrà.. al momento è solo un progetto di legge e non tutte le coalizioni politiche sono concordi..

  5. Piero Scrive:

    Da un lato non trovo giusto che gli stranieri vengano in un certo senso discriminati…e questo gioverà come punto a favore degli stranieri,QUANDO E SE questa proposta di legge divenuta effettiva sarà portata davanti alla UE.
    Detto questo oltre all’effetto boomerang che si avrà a livello turistico,di sicuro porterà maggiori introiti alle casse della criminalità,xchè certamente il turista chi si recherà inOlanda e prendiamo come la città come adesempio Amsterdam,sarà avvicinato spesso da spacciatori con l’intento di vendere droga…in poche parole si tornerà al “passato “…come quando 10 anni fa,se ti aggiravi x le vie del centro ogni 5 min. venivi avvicinato da uno che ti proponeva l’acquisto di droga…
    Staremo a vedere come andrà a finire…
    Duit

  6. cristina Scrive:

    Piero, grazie del tuo messaggio su Skype. In realtà mi dimentico di chiuderlo quindi pare che io sia collegata quando invece non lo sono.

    Sui coffeshop la notizia è vera. Qui sono stanchi di stranieri che vengono, secondo loro, a creare casini. Ecco perchè vogliono chiuderli.

  7. Simone Scrive:

    ….. NO COMMENT….

  8. Dan Scrive:

    Ragazzi, ma tutto ciò vuol dire che per Amsterdam e per le altre regioni non menzionate qui almeno fino all’inizio del prossimo anno non c saranno problemi?

  9. azaria Scrive:

    Direi che la mafia farà i suoi interessi anche in olanda, forse gli mancava come paese, coffe aperti solo ai residenti, della serie appena sbarchi dal treno o dall ‘aeroporto ti ritrovi un nugolo di pusher di tutti i tipi, tipo tangeri che ti assalgono per venderti magari della traglia.Speriamo che i parlamentari non seguano l’esempio fallimentare di fini e giovanardi.

  10. J van Amsterdam Scrive:

    Da una parte non mi dispiacerebbe che tutti quegli sballoni che si recano ad Amsterdam solo per il tuor dello spinello se ne stessero a casa loro, dall’ altro temo per l’ economia locale, soprattutto in questo periodo…

  11. Piero Scrive:

    J.Van…mettila come ti pare,ma quel 16 % di turisti che vengono li a farsi degli spinelli e a sballarsi portano introiti economici…mi spiego meglio….quel 16 % ( io sono dell’idea che sono di più …ehehee) comporta anche prenotazioni in hotel,ristoranti..aerei e quant’altro…quindi il giro d’affari e di introiti non riguarderebbe solo i coffe…dal mio punto di vista sarebbe una bella mazzata a livello economico x l’Olanda…

  12. cristina Scrive:

    E’vero, come per le prostitute in vetrina, grande attrattiva turistica, il problema economico di perdita è notevole.

    Ma la situazione stava sfuggendo di mano e i coffeschop stavano finendo in mano ai delinquenti e alla mafia straniera.

    Ecco perchè questa improvvisa severità( che poi tanto improvvisa non è perchè se ne parla da tempo).

  13. admin Scrive:

    Ciao Dan.. si sembrerebbe proprio cosi’.. quindi se intendi visitarla prima che cambino le cose, fallo prima possibile :)

  14. Francesco GuidOlanda Scrive:

    E’ arrivato il momento.. è ben dopo 600 anni..
    Da ieri è cambiato qualcosa di epocale.. di storico..ma ha toccato solo i confini

    OLANDA: CHIUSI COFFEE-SHOP IN DUE COMUNI AI CONFINI CON IL BELGIO (Asca.it)

  15. Bianca Scrive:

    Sono basìta… moderazione, spero, e naturalmente mano ferma contro la criminalità, non stravolgere l’identità dell’Olanda.

  16. Dan Scrive:

    Si, admin…infatti ho in programma di andarci per Capodanno. Ora so che non ci sono problemi parto molto + tranquillo. Anche perchè c’è qualche mio compagno di viaggio che si è preoccupato assai, ora posso tranquillizzarli….grazie=)

  17. LoopLò Ultrasmoker(tobacco);) Scrive:

    Ragazzi tutti in holland prima che sia troppo tardi….. Spero solo che si accorgano della ******* !!!

  18. Piero Scrive:

    Ciao Dan…io dovrei salire a novembre ,una volta lì vedrò di persona come stanno le cose e mi informeerò…al mio ritorno racconterò il mio viaggio ..e vi terrò tutti informati…

  19. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Un grazie al ns cittadino olandese onorario :)

  20. dyam Scrive:

    e un pò come chiedere a mediaset di non fare + pubblicità…. Non li chiuderanno mai li limiteranno al massimo, per quanto riguarda i turisti dello sballo e normale che diano fastidio, dovrebbero legalizzarla ovunque così nessuno deve fare gli esodi x andare in Olanda e la malavita non ci specula, ma se come in Italia la malavita decide le regole, lo stato penalizza sempre e solo il consumatore e non credo che i consumatori di erba siano dei delinquenti come i politici!! per chiudere il progetto di tolleranza olandese fallirebbe e a mio avviso è l’unico sistema che può stare in piedi

  21. cristina Scrive:

    Francesco ha spiegato molto bene i motivi per cui gli olandesi vogliono proibire l’ingresso agli stranieri nei loro coffeschop.

    In effetti non ce l’hanno con gli italiani che non hanno mai fatto casino e se ne stavano buoni buoni a fumare il loro spinello; alcuni addirittura senza fumarli ma solo per stare con gli amici in un locale “alternativo”.

    Ma con tanti altri stranieri che sono venuti SOLO a portare scompiglio, liti, criminalità, disagi. Su questo gli olandesi sono inflessibili. Molto tolleranti sino a che si rispettano le regole.

    Tuttavia dubito che una proposta così drastica passerà. Forse si tratta solo di un avvertimento della serie:” rispettate le regole, non createci problemi e tutto andrà bene”.

    Circa i funghi allucinogeni come sapete io sono d’accordo ( ne abbiamo già parlato) che ne venga vietato l’uso perchè si è rivelato molto dannoso per la salute psicofisica.
    Io stessa ho visto molti ragazzi rovinati dall’abuso di queste sostanze che erano diventati completamente matti!

    Quindi non si parla più di divertimento ma di vero attentato alla salute. E perchè cavolo i ragazzi vogliono già rovinarsi la salute, diventare pazzi così giovani??? !!!!

    Lo stesso discorso vale per l’alcool. Insomma, non voglio fare la predica…Dico solo che se uno è FURBO può anche svagarsi ma con MISURA, conoscendo i suoi LIMITI e i PERICOLI che corre se li supera. E, credetemi, questa è anche la filosofia olandese: “noi non proibiamo ma nemmeno ti aiutiamo a distruggerti”.

    Maria Cristina Giongo

  22. alessandro Scrive:

    ma se vado ad hallown e capodanno sono apertivero??

  23. alessandro Scrive:

    se vado ad hallowen e all’ultimo dell’anno sono aperti x noi turisti??

  24. Dan Scrive:

    No, nn ci sono problemi alessandro!! Per ora ne è stata ordinata la chisura solo a Roosendaal e a Bergen op Zoom e dal 1 gennaio 2010 solo gli olandesi potranno entravi (ma solo nella provincia di Limburgo, visto che è un progetto pilota). P.S. Se guardi la cartina ti accorgerai che il Limburgo è quella lingua di terra nell’estremo meridione del paese. Tutte le altre città e regioni non sono toccate da tale legge (Devono comunque aspettare i risultati del progetto fatto nel Limburgo). Credo di non aver dimenticato nulla…=)

  25. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Bravo Dan :)

  26. Dan Scrive:

    Grazie, grazie… mi sono informato anche troppo bene. Ho passato 3 giorni a tradurre il sito del governo olandese e quello del DE TELEGRAAF per cercare di saperne di più,,.=)

  27. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Se ti va.. puoi passare qui la traduzione.. in modo che possono beneficiarne altri :)

  28. Dan Scrive:

    Ma non ne vale la pena Francesco, perchè non dice null’altro di più da quello che avete detto voi!! C’è anche da dire che io ho tradotto tutto ciò quando non avevo “scovato” questo blog. Comunque, lo ribadisco, non dice null’altro di più. Il sito del governo ne parla in una lettera del ministro della Salute allo speaker della camera e dice esattamente quello che avete postato voi, ottimamente, non una parola di più ne una di meno. Forse l’unica cosa che voi non avete detto è che quando partirà il progetto pilota del Limburgo la quantità vendibile ogni giorno ad ogni persona passerà da 5 a 3 grammi!=)

  29. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Ottimo Dan.. per lo meno abbiamo una conferma di un riferimento autorevole e grazie a te lo possiamo sapere..
    Per la quantità vendibile ogni giorno ad ogni persona passerà da 5 a 3 grammi.. la notizia è riportata in altri articoli di BlogOlanda..

  30. Dan Scrive:

    Aaaah bella figura di cavolo, pardon =). Comunque erano 14 pagine di lettera, dove nelle prime 11 si ripercorreva la storia dei coffeeshop olandesi dalla famosa legge del 1976! Poi cominciava a dire cose utili per noi…=).

  31. Bianca Scrive:

    Ho dato anche io un’occhiata al sito in olandese ed è già tutto scritto qui nel blog, mi pare, quindi è un progetto pilota che avverrà in maniera graduale (non mi sembra si accenni per ora al resto dell’Olanda).
    La novità più importante è certamente il pass (pasje) di identificazione e la possibilità di pagare sono con il bancomat.
    Possibile, visto che in Olanda in questo momento c’è una recessione? Sarebbero tanti tantissimi turisti in meno…

  32. cristina Scrive:

    Certo che c’è la recessione anche qui….

  33. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Grazie anche a te Bianca per aver aggiunto ulteriori preziose informazioni.. certo (mi rivolgo anche a Cri) c’è recessione.. ma questo credo sia un processo che è iniziato da diverso tempo ormai e che ora sta iniziando ad attualizzarsi

  34. Bianca Scrive:

    Infatti Francesco, sacrosanto, io lo dicevo già da un po’ di tempo, non è una cosa tutta d’un colpo: per esempio domani c’è lo sciopero, nelle grandi città, del trasporto pubblico perché vogliono innalzare l’età della AOW (pensione sociale) a 66 anni, se non sbaglio.

    Ma certamente ai nostri giovani amici interessa del coffeeshop, visto che qui ci vengono da turisti e non da lavoratori: beh, l’esperimento pilota è solo nel Limburgo (pasja + bancomat) dal 1 gennaio 2010.

    Se arriverà anche ad Amsterdam e altre grandi città state tranquilli che le vostre corrispondenti dall’Olanda ve lo faranno sapere a razzo!!

    Buona giornata,

  35. Piero Scrive:

    Meno 25 giorni alla partenza…( almeno così mi auguro…visto il periodo mi sto palesemente grattando i cosidetti…)
    Duit

  36. admin Scrive:

    Grazie nostra corrispondente permanente .. sei davvero preziosa !

  37. admin Scrive:

    Piero.. tieni duro.. non manca poi molto.. per il resto spero tutto bene

  38. Bianca Scrive:

    Sciopero del trasporto pubblico revocato: il giudice ha deciso che domani non ci sarà più.
    Ma secondo me è solo rimandato.

    Un po’ di gossip: la coppia formata da tale Yolanthe e Wesley (e chi è questo qui?) sta spendendo un sacco di soldi, prima megashopping in Italia e ora si sono comprati una MODESTA casuccia.
    Lei la conosco perché per mesi ci hanno rotto i cosiddetti quando è finita la love-story con il famosissimo (per gli olandesi) Jan Smith. Una soap-opera in salsa mulini a vento.

    Inoltre una famosa medium (ne parlavano in Olanda però credo viva in Belgio) pare che parli con i defunti attraverso i fiori.

    Ogni tanto un po’ di pettegolezzo rinfresca, in questi periodi di crisi.

    Buonanotte,
    Bianca

  39. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Evviva il pettegolezzo :)

    Notte BIanca

  40. cristina Scrive:

    Ah, ah…carino, Bianca! Anch’io non ne posso più di Yolanthe e Jan Smith! Sono solo una nullità!

    Quella della medium che parla con i fiori non la conoscevo. Che cosa ne dici di scriverci questa storia per il Cofanetto?

    E, concordo anch’io: viva i gossip! Ma solo se fanno ridere e non sono falsi e cattivi.

    Buona giornata!

  41. Bianca Scrive:

    Ma che è Cristina, sono preoccupata… dove sono finite le mie doti di archivista e soprattutto dov’è finita la mia memoria?!
    L’articolo l’ho letto a sbafo (!!) in edicola su un giornale di pettegolezzi e mi ricordo le linee generali ma mi sfugge il nome della signora… De Dun, Van Dun, qualcosa del genere, mi sono data un aiutino su Google ma non risulta nulla, anche con tutte le combinazioni.

    Vedo se passa l’impasse, per quanto riguarda Jan Smith e Yolanthe li trovo un po’ sciapi.

    Poi faccio sapere.

  42. Bianca Scrive:

    Allarme rientrato: trovato tutto, e anche il nome era giusto ma non è uscito subito, ho dovuto fare tutte le combinazioni con i nomi dei morti famosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Ok, allora un articolino ci può uscire, poi ognuno può giudicare se la signora è sincera o una specie di Wanna Marchi dell’aldilà.

    Buona giornata,
    Bianca

    PS: I due piccioncini Yolanthe e nuovo fidanzato la casa se la sono comprata nel cuore di Milano, ma credo non abbiano problemi di denaro liquido…

  43. Piero Scrive:

    Ehi…Fra’…hai ragine non manca poi tanto…per il resto diciamo che vivo alla giornata …
    Duit

  44. airzoomhuarache Scrive:

    A proposito di blog Olanda! vado ad Amsterdam tra 3 giorni è poi a Den Bosch (s-Hertogenbosch) a casa di un’ amica Olandese. quasi quasi lo apro sto conto in banca di 50€ a costo di farmi assumere da qualcuno, così la prossima volta non rischio di restare fuori al coffeshop sotto la pioggia e doverle chiedere di comprarmi un pezzo!!! ah volevo aggiungere anche un’altra cosa… alla faccia dei cristiano democratici IK ZAL HANDHAVEN!!!

  45. cristina Scrive:

    Forse ti conviene trovarti un lavoro IN UN COFFESHOP!!! Così hai risolto tutti i tuoi problemi!

    Doeiiiiiiiiiii ( doei in olandese vuol dire ciao e si pronuncia DUI )

  46. Christian Scrive:

    Chiedo a voi…i coffe shop di amsterdam sono già chiusi x gli stranieri?…grazie

  47. Piero Scrive:

    Vai tranquillo Cristian…io sono tornato ieri sera da Amsterdam e ti posso dire che quelli che ho visto erano tutti aperti anche x gli stranieri…

  48. Dan Scrive:

    Ragazzi, vorrei chiedervi una cosa a titolo informativo che non riguarda i coffeeshop, ma la mobilità durante la sera di Capodanno, visto che non so a chi chiedere. Ho appreso che i servizi pubblici terminano alle 20,30! Siccome il mio hotel non è molto centrale, un po vuoi per non disponibilità di posti, un po vuoi per risparmiare, quindi dovrei prende la metro x andare in centro. Però come muoversi quella sera? Dovrei prendere un taxi? Grazie!

  49. azaria Scrive:

    dan , probabilmente nelle usanze olandesi , dopo quell’ora iniziano le feste.

    Spero solo che i nostri politici lascino libere le droghe leggere, che possano essere vendute liberamente magari in locali appositi, Dio l’ha create perchè l’uomo ne faccia uso,infatti le droghe leggere veicolano impulsi nell’area preposta per la spiritualità,l’andamento caotico moderno ci allontana dalla meditazione diretta verso Dio, così il thc, porta l’interno dello spirito umano come se tutt’intorno non vi fosse quel caos che ci allontana dal pensiero di Dio.Comunque sia Dio ne approva con certezza assolutissima l’uso. E’ contrario invece a tutte le altre droghe,perchè Dice che dissestano le amicizie e portano scempio nei corpi di chi ne fa uso.

  50. Piero Scrive:

    Dan…per quanto ne so io,il modo migliore è noleggio bicicletta.—parcheggi dove vuoi …la chiudi e al ritorno la usi…io personalmente scelgo gli hotel in centro proprio x quel motivo…x capodanno non saprei dirti,visto che io ci vado tutto l’anno all’infuori che in dicembre…
    Penso che dopo a una cert’ora riprenda la viabilità ( a notte innoltrata,tipo le 2 0 3 della mattina….x i taxi ci saranno fuori dal centro,ma immagino che i prezzi saranno moooolto alti…quindi la soluzione x come la vedo io è…o vai a piedi sia all’andata ( che nn sarebbe neanche un problema immagino ) che al ritorno …e lì ci potrbbero essere dei problemi,visto l’ora e le brutte facce che girerebbero,un po’ sicuramente x la sbronza o il resto….quindi a quel punto noleggiati una bici e una volta in centro ( ti consiglio piazza Dam o il pub teacers sempre sulla Dam…x i festeggiamenti ) la parcheggi…la chiudi e se nn te l’hanno fregata,te ne ritorni in bici o male che vada ti fai una camminata anti sbronza.
    P.s. se attendi qualche giorno,qualcun’altro ti risponderà dandoti notizie più precise…
    By

  51. cristina Scrive:

    Per Dan;

    non mi risulta che i servizi pubblici finiscano il loro turno a Capodanno alle 20 e 30. Penso sino a mezzanotte.

    Comunque di solito si prendono i taxi se si vuole fare baldoria. O la bici se si beve poco.

    Ciao a tutti!

  52. airzoomhuarache Scrive:

    vai tranquillo! io sono tornato da A’dam 2 settimane fà, è poi non credo che chiuderanno mai i coffeshops! anche i negozi dei funghetti ci sono ancora e solo le vetrine sono diminuite meno della metà, e quelle che ci sono credo che resteranno a lungo. poi il red light district posso dire che è uno dei quartieri più sicuri d’Europa ci sono telecamere ovunque ed Amsterdam va bene così com’è! se si avvicina qualche pusher non vi impressionate fanno solo il propio lavoro a 2 passi dalle vetrine. se cerchi la canna coffeshop non c’è più! rispetto al passato ho trovato Asterdam più pulita forse c’è meno folla nel red light district ma leggermente di meno appunto perchè hanno dimezzato le vetrine.

  53. airzoomhuarache Scrive:

    la metro ad Amsterdam non esiste, ci sono i tram il biglietto costa 2.60 e lo puoi riutilizzare entro un’ ora, l’ultima corsa è alle 00.15 almeno quello che prendevo io, una mia amica Olandese mi ha detto che i taxi sono più cari che in Italia poi a capodanno te lo sconsiglio. se ti trovi dalle parti del Heineken museum con l’hotel fino a piazza dam saranno 15-20 minuti a piedi.

  54. Piero Scrive:

    Airzoom…hai perfettamente ragione,a parte due piccole imprecisioni…
    la metro non è che non esiste,ma è in via di sviluppo con una 3 linea più una all’aperto che taglia tutta la città….quando sarà finita qeusto non saprei dirtelo con precisione…2ndo i negozi di funghi se ti riferisci a quello nella Vie en rose ( R.L.D. ) dubito che li vendano ancora i funghi e per esserci i negozi è vero ci sono !!…ma che li vendano lo trovo improvabile visto che c’è una legge al riguardo.Poi se lo fanno sottobanco questo non saprei dirtelo…
    Per il resto è come hai detto tu,almeno fino a sabato mattina era così..

  55. airzoomhuarache Scrive:

    ma la metro che dici tu è gestita dalla GVB che è la stessa società che gestiste i tram, i treni portano fuori Amsterdam ed è l’equivalente dei nostri treni regionali. si il negozio si trova vicino alle vetrine vicino all’ultimo bulldog ma non ci sono entrato. poi per il resto non credo che cambierà molto negli anni, ci sono molte cose da cambiare per farla diventare come le altre capitali Europee. poi di venerdì notte la stazione centrale era affollatissima di gente che tornava a casa da ogni posto dell’Olanda ad esempio a Den Bosch di sabato sera sembrava silent hill e lo stesso nelle altre città che ho visitato in passato, solo Schveningen dove vivono i ricchi Olandesi ci sono 3 casinò in mezzo al mare e un’importante acquario è carina ma non paragonabile ad Amsterdam. l’Olanda è un posto molto ma molto tranquillo quindi prima di fare cambiamenti ad Amsterdam ci penseranno 100 volte. i coffeshops chiuderanno agli stranieri a gennaio 2011 nella regione del Tilburgo (Paesi Bassi) Amsterdam è il capoluogo dell’ Olanda regione di 6 milioni di abitanti che comprende le 3 principali città dei Paesi Bassi Amsterdam, Rotterdam e l’Aia e la capitale dei Paesi Bassi, mi sà che c’è una bella differenza con Maastricht centro di pochi abitanti stanchi del via vai dal mississipi coffeshop.

  56. Piero Scrive:

    Io la metro l’ho presa un paio di volte quindi non saprei dirti come stanno ora le cose,ma il treno lo prendo sempre e io in Olanda ci vado 4 volte all’anno…DA 13 ANNI ,dalle mie parti i treni fanno schifo e non sono mai puntuali sia all’andata che al ritorno…..non so come siano i treni dalle tue parti,ma quelli olandesi salvo l’ultimo che ho preso che mi sembrava da 1 guerra mondiale sono tutti nuovi….il bello è….!!!SONO TUTTI PUNTUALI E NON SGARRANO NEANCHE 1 MINUTO SIA PER LA PARTENZA CHE PER L’ARRIVO.
    Inoltre all’arrivo prossimo di ogni fermata viene detto il nome della stazione in 3 lingue…olandese…inglese e la 3za lingua x la destinazione finale ad esempio nel mio treno era il francese xchè la sua ultima destinazione era Bruxelless..
    Per la chiusura dei coffe che dici tu è una prova che hanno fatto in un paese confinante con il Belgio…e non è detto che la cosa andrà in porto ,ma se dovesse accadere questo non toccherà le grandi città come Amsterdam e Rotterdam…non sono mica tanto pazzi da perdere milioni di euro x niente..Per quanto riguarda la vendita dei i funghi allucinogeni nei negozi sono vietati x una serie di motivi e chi li vende lo fa di nascosto ma dubito che si azzardino a farlo…
    A metà dicembre l’adm pubblicheràil mio racconto di viaggio,ma se tu hai un racconto con tanto di foto ben venga…in alto nel blog c’è l’email x adm e credo che sarebbe felicissimo di pubblicare un tuo racconto…
    Hola…

  57. airzoomhuarache Scrive:

    di sicuro i treni Olandesi sono precisi, ma a mio avviso adesso sono precisi anche i nostri se parliamo di eurostar e TAV. ormai i treni sono tutti uguali precisi ed efficienti in Italia, Germania, Spagna, Francia ma da quello che ho capito la TAV in Olanda non c’è visto le distanze ravvicinate tra le città, quindi non saprei dirti se sono migliori dei nostri. magari posterò qualche foto dell’ Efteling inaugurato nel 1952 come bosco delle fate oggi è uno dei lunapark più antichi, belli , e grandi del mondo con più di 30 attrazioni, primo lunapark a vincere come premio la mela d’oro il più alto riconoscimento rilasciato dall’industria del turismo in Europa, vincitore di svariati premi come migliore lunapark del mondo, tanto che ad eurodisney Paris hanno preso spunto dall’Efteling nella costruzione e nello stile. é un posto da sballo tra boschi, elfi, fate e troll, si trova a Kaatsheuvel vicino Den Bosch e a nord di Tilburg riapre a dicembre e chiude a gennaio, dalla mattina alla sera non sono riuscito a vederlo tutto e consiglio a tutti di andarci!!!

  58. Piero Scrive:

    Del pèarco ne sono già a conoscenza…
    Per il racconto intendevo dire che chi come me e altri frequentatori del blog,ogni qualvolta ci rechiamo in Olanda,mandiamo un’email con foto o quant’altro all’adm del blog ( ovviamente il tutto se uno ne ha voglia ) giusto x condividere l’esperienza di viaggio e confrontarci con gli altri appassionati.
    Vedi tu…ora l’adm è impegnato,tant’è che il mio racconto verrà pubblicato il prossimo mese…
    Hola

  59. admin Scrive:

    Ciao Piero.. ottimo consiglio.. mi scuso con tutti i lettori per l’impossibilità a fornirvi subito il racconto.. cercherò di approntarlo prima possibile

    Un caro saluto a tutti voi

  60. Dan Scrive:

    Allora, ragazzi, visto che a quanto pare siete abbastanza esperti, mi potete dare una mano! Il mio hotel è vicino al centro congressi Rai per intenderci (per una serie di motivi non l’ho potuto prendere più vicino al centro): quanto dista più o meno dal centro in termini di mezzi pubblici?

  61. airzoomhuarache Scrive:

    da come ho capito il tuo hotel si trova vicino beatrix park che è esattamente alle spalle da dove mi trovavo io a Stadhouderskade ed è il doppio della distanza. Dalla damrak fino a dove mi trovavo io saranno tipo 6 fermate con il tram e ci si arriva in 7-8 minuti 10 esagerando. quindi penso che saranno 20 minuti circa fino al tuo hotel a piedi penso ke sia un pò lontano!!

  62. Piero Scrive:

    AUGURI !!!
    Se fai il maratoneta allora è ok.!!! eheheeee
    Scherzi a parte ha ragione Air…
    Mettiamola così…di giorno non avresti probl. e per la metro e tram fino a una certa ora saresti anche a posto,ma nel tuo caso se vai a piedi ti ci vuole circa una mezzoretta…
    Sia chiaro che all’andata uno ce laa farebbe anche bene…è al ritorno che con annessi e connessi la fatica è tantaaaaa !!!
    Vedi qui la mappa ( ma se mi dici qual’è l’hotel ,forse ti posso dare delle dritte.)
    http://www.booking.com/landmark/nl/rai-amsterdam-congrescenter.it.html#
    Poi per quanto riguarda il 31 dic. se ben ricordo…ti conviene noleggiare una bici…
    Io stesso tanti anni fa ero da quelle parti x un errore ( non per mia scelta ) e per andare in centro dovevo cambiare due tram e l’ultimo tram c’era alle 23.30….ma sono passati tanti anni,quindi non saprei dirti…
    Puoi sempre mandare un’email all’ufficio informazioni turistico ,chiedendo spiegazioni come arrivare in centro e viceversa…oppure una volta che sei arrivato ad Amsterdam,davanti alla central station,c’è l’ufficio turistico e lì chiederai il tutto…
    Shippol – central station..3.80 Eu il biglietto e viceversa…la metro è sotto l’aereoporto…

    P.S.x quanto riguarda ” l’abbastanza esperti ” per quel che mi riguarda togli la parola “abbastanza “….ehheeeee ci sono andato solamente 24 volte ad Amsterdam…
    At salut…se hai bisogno siamo qua…

  63. cristina Scrive:

    Bravo Piero,

    meno male che fai tu le veci di Francesco super impegnato! Complimenti! Secondo me conosci meglio tu Amsterdam di me …che vivo in Olanda da 27 anni! Anche se ammetto di esserci andata poche volte…

    Ciao,
    Cris

  64. Christian Scrive:

    Grazie x le risposte!….ma scusate, quindi nei coffee shop non vendono più neanche le droghe leggere???…

  65. cristina Scrive:

    Sì, Christian, sì che le vendono…..non ti preoccupare. Soltanto che ora c’è maggior controllo, perchè i proprietari non se ne approfittino, non comincino ad andare contro le regole e non si infiltri la criminalità organizzata.

    Della serie: è meglio prevenire che poi correre ai ripari quando è troppo tardi.

    Inoltre gli olandesi sono stufi di essere considerati soltanto per i coffeshop e le prostitute; pensano di avere anche altre cose da offrire… E posso capirli!

  66. Christian Scrive:

    Ok, grazie mille…mi era preso un colpo!!!!!! :-)

  67. Piero Scrive:

    Cristian…se vuoi un piccolo consiglio,quando esci dai coffe,non farti lusingare da qualche spacciatore che ti si avvicina x venderti della roba oppure non farti vedere in combutta con qualcuno in qualche angolo delle vie del centro…ci sono polizziotti e telecamere dappertutto..per il resto …ti toccherà aspettare il mio racconto del viaggio…ehehehehee

  68. Christian Scrive:

    Ok grazie del consiglio, ma intanto non credo di aver bisogno di quelle persone…nei coffee immagino ke ci sarà già da divertirsi!…ci vado a capodanno finalmente!

  69. Simone Scrive:

    Ciao ragazzi , il 6 gennaio sarò a rotterdam ……i coffee shop sono tutti aperti , vero ? nn vorrei trovare spiacevoli sorprese ……un grazie a chi mi risponderà

  70. Pero Scrive:

    Ehilà…Simone !! per essere uno che rimarrà disoccupato a gennaio,ti dai ai viaggi ! ( sempre se sei tu il nostro Simone…eheehe) comunque penso che saranno tutti aperti…

  71. Simone Scrive:

    ciao Pero no sono nuovo , è la prima volta che scrivo in questo blog e ti ringrazio della risposta……sono stato diverse volte ad amsterdam e a questo giro volevo provare rotterdam , ne vale la pena secondo te ?

  72. gianni Scrive:

    ciao ragazzi,un mio amico e’ tornato l’altro ieri da amsterdam e mi ha detto che nei coffe sono appesi dei cartelli che dicono che da gennaio sara’ vietato l’accesso ai turisti,e mi ha detto che a rotterdam e’ gia’ in vigore questa legge,vorrei dei chiarimenti a riguardo poiche’ saro’ ad amsterdam per la 3 volta a meta’ gennaio

  73. Dan Scrive:

    Allora, gianni io lo escluderei, per il semplice motivo che non si tratta di una legge, bensì di un progetto. Inoltre da gennaio partirebbe solo nella singola provincia del Limburgo (della quale non fanno parte ne amsterdam ne rotterdam) : inoltre siccome il governo olandese deve attendere vari pareri (in primis consiglio di stato e Bruxelles) io lo escluderei,,,lascio la parola a qualcuno che ne sa di più…

  74. cristina Scrive:

    Giusto. Per quanto ne so io si tratta, appunto di una proposta; quindi tutto è come prima; soltanto con un maggior controllo.

  75. Dan Scrive:

    Io credo che quelli che abbia letto il tuo amico sono semplici avvisi del tipo GUARDATE DAL 1 GENNAIO 2010 NEL LIMBURGO NON SI VENDERANNO PIU DROGHE LEGGERE AI TURISTI, PER ACCEDERVI BISOGNERA’ AVERE UN PASS…ecc ecc. Anche perchè io penso che una notizia così eclatante non passa inosservata…d’accordo con me cristina?

  76. gianni Scrive:

    grazie mille ragazzi,ma la preoccupazione resta,poiche’ il mio amico e’ difficile che si sia sbagliato(anche se lo spero),spero tanto che avete ragione voi,anche perche’ dovrei dare l’acconto per il viaggio,non vorrei arrivare li e restare a bocca asciutta….io staro’ ad amsterdam dall’8al14gennaio e dovrei bloccare il viaggio tra 1 settimana,vi prego mandatemi tutte le notizie certe sui coffee di amsterdam soprattutto chi vi e’ stato di recente…..vi ringrazio ancora siete di grande aiuto

  77. Dan Scrive:

    Allora gianni,se può esserti di aiuto ulteriore ti dico che sul sito ufficiale del governo olandese non c’è nulla (vedere per credere, cioè vedere per tradurre =) ) e anche sul sito ufficiale della città di Amsterdam non c’è nessun avviso di questo genere!! Inoltre c’è Piero che è tornato da poco e non ha accennato a nulla riguardo a ciò! Inoltre, penso che se c siano stati avvisi di questo genere, non possono certo passare inosservati!! Detto questo, vorrei convincerti che il tuo amico si è sbagliato, anche x convincere me stesso che dovrò andarci a Capodanno….=)

  78. Pero Scrive:

    Allora gente !! io sono tornato il 7 novembre. da Amsterdam e per quel che ho visto io passeggiando x le vie della R.L.D. non c’era nessun cartello appeso nei coffe ,se poi da domenica 8 novembre. li hanno messi,allora non so che dirvi,nel frattempo penserei più a una storia come quella dell’ avviso eventualmente…! inoltre andate a questa pagina che ci sono delle dichiarazioni fatte dal sindaco di amsterdam al riguardo

    http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://www.dutchamsterdam.nl/750-amsterdam-coffeeshops-drugs-tourists&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.dutchamsterdam.nl/%26hl%3Dit%26sa%3DG&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhikjK2E_bwzVdMKNPllH71DtZKrYgP.s. con tutto il rispetto x il tuo amico,chissà se il cartello lo ha visto dopo essere uscito dal coffe o prima di entrare…eheeee

  79. Pero Scrive:

    Il sito dove ho riportato il link è il più aggiornato che c’è al riguardo di quello che accade in Olanda ,ma se avete pazienza al max. domani in tarda serata vi do una risposta,visto che un tizio che conosco via web su un forum è appena tornato domenica scorsa…gli chiedo se è vero sta storia poi vi saprò dire.

  80. cristina Scrive:

    Boh….io non vedo cartelli, almeno qui ad Eindhoven.

    Ragazzi, qui in Olanda adesso abbiamo ben altri problemi ( la criminalità che avanza…) che fare tante storie per uno spinello.

    Piuttosto state attenti alle droghe pesanti! Quelle sì che, con l’alcool, distruggono il cervello, un dono che dobbiamo conservarci e tenerci ben caro!

    Ah, ah, Piero, in effetti il cartello lo avrà visto dopo…e poi..in che lingua era scritto??????

  81. Dan Scrive:

    Comuque, Piero, non vedo credibile nemmeno la storia per cui i cartelli siano stati appesi l’8 novembre! Una notizia del genere sarebbe rimbalzata come una pallina da tennis ed inoltre, sarebbe troppo , a mio avviso, dire DAL 1 GENNAIO NIENTE + TURISTI NEI COFFEESHOP! Siamo al 24 novembre (e se ipoteticamente questo avviso sia stato affisso l’8), è passato troppo poco tempo tempo per mettere al bando tutti i turisti!!

  82. simone Scrive:

    quindi posso andà tranquillo a rotterdam ??? qualcuno di voi c’è stato e sà dirmi se vale la pena andarci ??
    grazie mille

  83. gianni Scrive:

    grazie ragazzi siete davvero di aiuto…..Cristina,eindhoven sara’ la prima citta’che visitero’ poiche’ l’aereo atterra li,poi andro’ ad amsterdam,se ci saranno notizie sui coffee fammi sapere……a questo punto sicuramente il mio amico si sara’ sbagliato(sperando che sia davvero uno sbaglio)

  84. Pero Scrive:

    Abbiate fede…Simone…entro stasera lo saprò….forse anche tra 5 min.poi se siete andati al link che ho postato,lo dice lo stesso sindaco che non chiuderanno i coffe ad Amsterdam,xchè non è fesso da togliersi una gran fetta di turismo…lo sa che sarebbe una bella ripercussione sui guadagni ch ne deriverebbero…turismo giovane è uguale a …hotel…pub….negozi..ecc.ecc….comunque mai dire mai naturalmente e poi come dice la Cri…i probl. in olanda sono altri adesso,altro che spinelli….

  85. Piero Scrive:

    A quanto pare non mi ha ancora risposto il tipo che conosco via web…e so che lui è sicuramente entrato in un coffe…direi comunque che le possibilità che a gennaio siano chiusi x gli stranieri,è la stessa possibilità che io diventi miliardario con il super enalotto…quindi Simone,io più che fornirti il sito con il link ( ed è aggiornato a ieri ) quindi se fosse come dice il tuo amico lo avrei saputo…più che riportarti la dichiarazione fatta dal sindaco di Amsterdam che dichiara che nella sua città non chiuderanno,non so che dirti,ma se decidessi di partire comunque,faccelo sapere se cambia qualcosa…siamo ora mai a dicembre…il natale e CAPODANNO incombe,non credi che se fosse vera una cosa del genere tutto il mondo ne parlerebbe…

  86. airzoomhuarache Scrive:

    in primis cosa si è fumato il tuo amico?? ma non credere a queste leggende e a gente che si sballa e non capisce più niente!! gli unici avvisi che ci sono nei coffeeshops sono no tabacco e che potrebbe entrare la polizia per dei controlli!

  87. Simone Scrive:

    avete ragione……un’ultima cosa raga …….avevo l intenzione di andare a rotterdam , invece che ad amsterdam , secondo voi merita ??

  88. airzoomhuarache Scrive:

    a Rotterdam c’ è solo il porto con il ponte e la KPN tower di Renzo Piano e niente più, è la seconda città dei Paesi Bassi in poche parole è più futuristica di Amsterdam ma meno bella e con meno turisti. cmq 1 ora di treno te la puoi fare per visitare!!

  89. cristina Scrive:

    Secondo me Rotterdam non è niente….

    Io adoro Den Haag ( l’Aja ). Ci sono dei bei caffè, è allegra, la sede del parlamento ( nel suo bellissimo cortile possono entrare tutti) è splendida, circondata dall’acqua.

    Anche Delft è carina e Utrecht.

    Oggi comunque qui piove e tira il vento….brrrr

  90. airzoomhuarache Scrive:

    sono d’accordo con Cristina! anch’io consiglierei Den Haag (Scheveningen) solo che in inverno fà freddo e tira vento io ci sono stato d’estate faceva freddo quindi..

  91. Simone Scrive:

    grazie dei consigli , dall’areoporto di eindoven sapete quando ci vuole ad arrivarci a den haag ??

  92. airzoomhuarache Scrive:

    1.40 min. Eindhoven-Den Haag. 15 min. Aereoporto – Stazione treni Eindhoven.

  93. cristina Scrive:

    Giusto: prima prendi all’aereoporto l’ autobus per la stazione. Poi il treno.

    In totale tra autobus e treno circa due ore, se trovi subito il treno in partenza.

    Vedrai che ti piacerà.

  94. gianni Scrive:

    ragazzi il viaggio l’ho prenotato dal 9 al 14 di gennaio,spero che potro’ entrare nei coffee come ho sempre fatto in passato….mi sto fidando delle vostre notizie…grazie per l’aiuto che mi avete dato,se saprete qualcosa fatelo sempre presente….ciaoooooooooooooooooooooo

  95. cristina Scrive:

    Ma come, Gianni……ti perdi il Capodanno in Olanda??????? Dovevi venire il 31 dicembre se ti piacevano i fuochi artificiali!!!!!

    Va bè, buon viaggio lo stesso!

  96. Piero Scrive:

    Allora messaggio x colui che si appresta a partire x Amsterdam e per tutti i ” coloro che hanno dei dilemma sui coffe….”
    Il mio amico del ” web ” che è APPENA TORNATO 1 WEEK FA,MI HA DETTO CHE DEI 12 COFFE CHE SI è GIRATO NON HA VISTO NESSUN CARTELLO ” NE di un’IPOTETICA CHIUSURA DEI COFFE X SOLO STRANIERI….NE di una futura CHIUSURA
    Ora la domanda che mi pongo è la seguente il tizio che visto il cartello….che cosa si era fumato della canapa o cicoria!!! aahahaahahahaha
    Seconda cosa,penso che se il fatto fosse stato imminente lo avrei saputo via http://www.dutchamsterdam.nl che è un sito sempre aggiornato x questi fatti,come del resto ha riportato la notizia dei coffe lungo il confine OLANDA- belgio_germania..
    Quindi Gianni parti tranquillo…vedrai che non saranno chiusi e quando sarai ad AMSTERDAM osserva questi consigli..
    No alcolici in strada
    E’ vietato consumare alcolici per strada (l’unico giorno in cui è consentito è il Queen’s Day). Per evitare multe, finite il vostro drink all’interno del club o pub in qui l’avete acquistato.

    Vietato fumare sui treni e nelle stazioni
    Da Gennaio 2004 è vietato fumare sui treni, nelle stazioni, nelle sale d’attesa e alle piattaforme dei treni. Sono state create aree apposite dove è consentito fumare (praticamente attorno a questi enormi posacenere) e di conseguenza spegnere la propria sigaretta. La multa per chi fuma al di fuori di queste aree è di 25 Euro.

    E dal 1 luglio 2008, entra in vigore il divieto di fumo anche nei locali pubblici, ma solo per il tabacco.

    Evitare di parcheggiare in centro
    I parcheggi sono veramente cari! Meglio usufruire dei comodi trasporti pubblici. Inoltre, se non si paga la tariffa del parcheggio o si posteggia l’auto in luoghi non consentiti, la vostra auto viene ‘bloccata’. per lo sblocco bisogna pagare entro 24 ore una multa di 67 Euro. Se non viene pagata, la macchina viene rimossa e per ritirarla rischiate di sborsare l’intero stipendio!

    Munirsi di apposito biglietto per i viaggi in tram
    Le “Strippenkart” possono essere acquistate nei negozi di giornali (ce ne sono due in Stazione Centrale), uffici postali, tabaccai etc. Munirsene prima del viaggio! Oppure è possibile acquistare biglietti singoli (che costano però di più!) direttamente sul tram. La multa per chi viene sorpreso senza biglietto è di 60 Euro.

    Vietato camminare sulle piste ciclabili
    I percorsi per le biciclette sono chiaramente contrassegnati, evitate di camminarci o sostarci. Ricordatevi che in Olanda le biciclette hanno la precedenza… su tutto!

    No a schiamazzi notturni
    Attenzione, anche nei quartieri più ‘caldi’ c’è gente che vi abita e che di notte gradirebbe riposare… e le multe sono sempre in agguato.

    No foto nel Quartiere a Luci Rosse
    Non è consentito fare foto alle ragazze in vetrina, potrebbe causarvi problemi e la distruzione del rullino stesso.

    Le droghe pesanti sono proibite
    Cocaina, eroina, ecstasy etc sono proibite. Acquistarle è reato. Inoltre i turisti tendono ad essere facile esca di malintenzionati che tentano di vendere loro droghe che poi risultano essere banale detersivo, zucchero, tavolette masticabili etc…

    Vietato entrare nei coffeeshop se minorenni
    Chi ha meno di 18 anni non può entrare nei coffeeshop nè acquistare alcuna droga leggera.

    Non urinare per strada
    Abitudine tipicamente maschile, ad Amsterdam può costare particolarmente caro. Utilizzate l’orinatoio maschile “tipicamente olandesi” sparsi un po’ per tutta la città.

  97. Piero Scrive:

    Dimenticavo di citare la fonte dei 10 consigli…che è http://www.amsterdamonline.info/
    Anche quello è un ottimo sito,con ottime dritte

  98. gianni Scrive:

    grazie piero per i consigli,anche se li sapevo gia’….x cristina:vorrei tanto fare il capodanno ad amsterdam,ma purtroppo tra voli hotel ed amici che verranno con me non ci troviamo con quel periodo,soprattutto dopo che hanno soppresso il volo diretto myair bari-amsterdam….sicuramente il mio amico si e’ fumato l’impossibile tanto da avere le allucinazioni e farmi preoccupare….hihihihihihi

  99. Simone Scrive:

    Piero..ma ormai potresti fare un ufficio informazioni
    in italia per l’ente olandese..!!
    Quante ne sai..!!!
    Piero quando leggeremo del tuo ultimo viaggio??Dai che sono curioso..che te ne capita sempre qualcuna..eheheheh

  100. Simone Scrive:

    grazie a tutti dei consigli

  101. Piero Scrive:

    Beh..qualcosina su Amsterdam ne so,visto che occhio e croce ci sarò andato circa 23…24 volte…..sinceramente dopo il 20 viaggio ho perso il conto…ahahaahaa….
    Per quanto riguarda il mio racconto mi è stato detto che sarà pubblicato nel blog a meta dicembre,appena l’adm. rientrerà one line…comunque non è niente di eccezzionale,salvo che a me capita sempre qualcosa..eheheee.
    P.s. x Gianni…chissà,può darsi che il tuo amico non abbia avuto le allucinazioni,ma aver letto le informative x chi si recherà in quelle città vicino al confine…chi lo sa…ad ogni modo chi ci andrà prima di me ( e io ci andrò ad Aprile ) che ci sappia dire qualcosa,x il bene della comunità…ahhahaaa

  102. Piero Scrive:

    Offertona viaggio inn aereo fino al 29 marz0o( che sfiga )
    http://www.klm.com/travel/it_it/special_offers/flight_offers/index.htm?c0.ds=ams

  103. romeo Scrive:

    a maastrich come sono messi i coffe shop ciao ragazzi …………………. fatemi sapere ciaoooooooooooooo

  104. Piero Scrive:

    Penso che anche lì le cose siano rimaste invariate…ma non so darti una risposta precisa…mi dispiace

  105. gianni Scrive:

    romeo i coffee a mastricht sono aperti solo a chi ha bancomat e pass olandese di questo ne sono certo,poiche’ era una delle citta’ che apparteneva al progetto pilota delle citta’ di confine

  106. Piero Scrive:

    Questo dovrebbe accadere da Gennaio….poi bisogna vedere se la legge entrerà subito in vigore…Pardon !! è vero,qui siamo in Italia….L’Olanda è un altro pianeta.

  107. romeo Scrive:

    chiedevo perchè questa primavera ci sono stato ……e mi ricordo che solo al smooky boot si aveva acesso con documento d’intita mentre su altri ci voleva il pass olandese …… e siccome devo tornarci volevo sapere se erano peggiorate le cose… fatemi sapere grazie ciaooooooooo

  108. gianni Scrive:

    purtroppo da quel che so’ mastricht e’ diversamente legiferata su questo problema rispetto ad amsterdam….spero che ad amsterdam non si arrivi a cio’ almeno fino a fine gennaio

  109. romeo Scrive:

    grazie gianni se ai qualche notizia in piu fammelo sapere ciaooooooooooooo

  110. gianni Scrive:

    magari sapessi qualcosa in piu’,a meta’ gennaio vado ad amsterdam e vorrei entrare tranquillamente nei coffee come ho sempre fatto,altri utenti mi hanno garantito che fino ad ora ad amsterdam non e’ cambiato nulla ma per mastricht mi attengo alle notizie che ho letto in rete

  111. Piero Scrive:

    Gente comunque dovete pensare che prima o poi i coffe chiuderanno ,ma non per loro volontà,ma bensì perchè gli stati facenti parte dell’ U.E. fanno sempre più pressioni…Se pensate alle leggi antifumo…la canna si e la sigaretta te la vai a fumare fuori…mi scappa ancora da ridere solo a pensarci…
    Ora !! è impensabile che i coffe siano solo aperti x gli olandesi ….questo va contro alle leggi sulla disparità e discriminazione ( almeno credo ).. quindi quando e se si effettuerà la chiusura dei coffe x i turisti ,e si accorgeranno delle grosse perdite di guadagno che avrà lo stato perchè le persone che ne fanno abitualmente uso si rivolgeranno altrove e per altrove intendo dire per le strade ( quindi aumenteranno i guadagni della criminalità organizzata,.)faranno retromarcia.
    Quindi più che dire e dirvi che se ci saranno delle novità al riguardo si saprà subito e io stesso ad aprile quando andrò su ad Amsterdam mi informerò al riguardo…ma credetemi almeno per ora andate tranquilli,almeno x Amsterdam,salvo che da domani a tutto dicembre le cose cambiano…ma se questo accadrà,allora vorrà dire che io avrò vinto al superenalotto…seeee poi sotto le feste di Natale ? con tutti i turisti che invaderanno Amsterdam…? ma per piacere…
    Ovviamente se qualcuno di voi si recherà ad Amsterdam prima di aprile,ci faccia sapere qualcosa…anche se dubito che nel frattempo nessuno di noi non ne sarà già al corrente.

  112. Piero Scrive:

    Dimenticavo….che per ora è solo una proposta fatta x delle città campione lungo il confine tra Olanda, Belgio e Germania,
    http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&u=http://www.dutchamsterdam.nl/750-amsterdam-coffeeshops-drugs-tourists&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.dutchamsterdam.nl/%26hl%3Dit%26sa%3DG&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhg1or7IpGoxsyR5b2IWPFo26mvPMA
    Staremo comunque a vedere l’evolversi della situazione,nel frattempo se dovessero comunque chiudere ( io non fumando neanche le sigarette non me ne fregherebbe assolutamente niente eheheeheee ) l’Olanda perderà un pezzo della sua storia,come se perdesse un pezzo della sua libertà culturale…e inoltre per non pensare ai posti di lavoro che si perderanno….perchè è ovvio che la stragrande maggioranza dei coffe vanno avanti con i turisti e senza di loro …niente grossi guadagni e di conseguenza calo di introiti e perdita di posti di lavoro…

  113. gianni Scrive:

    comunque ho mandato un e-mail a riguardo ad un coffee di amsterdam,penso che sia stata la cosa migliore per avere notizie certe,attendo risposte sempre che mi rispondano……del resto bisognerebbe contattare chi ci vive li……

  114. cristina Scrive:

    Giusto, Piero! Gli olandesi così stupidi non sono….. e poi sono anche degli ottimi commercianti; quindi troveranno una soluzione.

    Inoltre per ora i coffeshop hanno tenuto lontani i giovani dalle droghe pesanti.
    Questo è un dato ( statistico) di fatto. Personalmente, come ho detto, io sono contraria alle droghe e a tutto ciò che può dare assuefazione ( e quindi malattia) perchè voglio rimanere “lucida”e sana….ma devo ammettere che i coffeshop hanno veramente aiutato a diminuire il consumo della droga pesante.

    Per ora, per quanto ne so io….anche ad Amsterdam tutto è come prima.

  115. Piero Scrive:

    Gianni devi sapere che tra i vari lettori del Blog ci sono anche persone che vivono ad Amsterdam o in zone limitrofe,quindi vedrai che se ci saranno delle novità,ci informeranno immediatamente…per quanto riguarda la tua email,hai fatto bene,chissà che non ti rispondano…”le cosidette vie ufficiali “,cioè chiedere direttamente come ad un centro informazioni..coffe ecc.ecc.per ora non ne vedo la necessità,gia che ci siamo …perchè non mandare una email all’ufficio del sindaco di Amsterdam..eheheheee ?
    Abbi fede..aspetta….la calma è la virtù dei forti…poi sono già 2 o 3 anni che sento delle voci al riguardo,ma lìunica cosa che è cambiata è il divieto di fumare nei locali pubblici,ma questo è in tutta Europa….

  116. Piero Scrive:

    Mi rivolgo a Cristina …Simone …Bianca e Francesco….ho appena sentito al telefono dopo tanto tempo Gloria, la quale mi ha rassicurato sul fatto che sta un po’ meglio e mi ha aggiornato sulla sua situazione….è una donna con un carisma e una gran volontà di guarire che non ha euguali…vi saluta tutti e mi ha detto che appena starà meglio vi saluterà di persona “virtualmente ” qu isul blog…

  117. cristina Scrive:

    Grazie, Piero! Salutala!

    E…ogni tanto…fatti vivo anche sul nostro http://www.cofanettomagico.it perchè…..sono invidiosa….Francesco ha 116 commenti ( oggi, con il mi, 117 ) e sul Cofanetto non scrive nessuno!

  118. Piero Scrive:

    Si…ogni tanto scrivo,ma a visitarlo ci passo praticamente tutti i giorni…

  119. cristina Scrive:

    Grazie, Piero. Conto su di te. Scrivi bene e con il cuore. E spesso i tuoi scritti fanno riflettere.

    Ciao, ciao

  120. admin Scrive:

    Piero, Cristina, e a tutti i commentatori..
    Non so come ringranziarvi… putroppo per me questo è ancora un periodo molto impegnativo.. grazie infinite per dar sostegno a BlogOlanda coni vs contributi preziosissimi.. pubblicherò quanto prima l’articolo di Piero..

  121. Piero Scrive:

    Ehilà Frà…un piacere risentirti..qui la gente muore dalla curiosità x il mio articolo…nel frattempo ti saluta Gloria e presto si farà viva ,quando ne avrà la possibilità…

  122. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Grazie Piero.. spero di farlo prima possibile.. ci sarà una maggiore suspance :)
    Un salutone a Gloria e per il suo passato compleanno..
    e Grazie per tutto il tuo incredibile supporto

  123. azaria Scrive:

    al grey area non mi sembra ci siano divieti, ed è uno dei maggiori coffe di amsterdam, questo visitando il loro sito.

  124. Piero Scrive:

    Gente ve lo detto…! a mio parere è difficile che vi siano dei cambiamenti da qui a fine anno e sono del parere che anche se dovessero fare dei cambiamenti…e dico se dovessero farli ! se ne parlerebbe sempre per la fine del 2010…A mio parere dubito che oltre a quello di ridurre le vetrine nella R.L.D. e di adeguarsi alle normative antifumo ,gli olandesi siano disposti a privarsi di fonti extra di guadagno come l’afflusso di giovani turisti stranieri nei loro coffeshop….ovviamente fermo restando che la comunità europea con qualche legge,non li obbliga achiuderli,perchè è impensabile che solo i cittadini residenti in Olanda ne possano beneficiare,mentre i turisti stranieri no…

  125. gianni Scrive:

    ragazzi mi e’ appena arrivatata l’e-mail dal coffeeshop katsu di amsterdam…dice che non ci sono problemi per i turisti ad entrare e che sono il benvenuto almeno per quanto riguarda meta’ gennaio

  126. Piero Scrive:

    Vedi Gianni ? che cosa ti avevo detto…..
    Quando andrai su,goditi le tue ferie …e se ti va scrivi un racconto sul tuo viaggio con tanto di foto e spediscilo all’adm Francesco che te lo pubblicherà…la sua email è in alto a destra del blog…
    P.s. ovviamente racconta quello che vuoi ,tralasciando i fatti che vuoi tenerti solo per te…eheheeheee
    Ah…Gianni !
    Se ci saranno delle novità delle quali noi non siamo al corrente,faccelo sapere ….. ma non per peccare di modestia,ma dubito, se ci saranno delle novità noi saremo già informati.
    Ovviamente questo vale per chiunque si rechi ad Amsterdam o in Olanda da qui ad Aprile..

  127. gestenigd Scrive:

    Gli olandesi a mio avviso hanno tutto il diritto di chiudere i koffie ai turisti.
    La loro politica di tolleranza viene messa a dura prova dalle critiche internazionali provenienti dai paesi proibizionisti.
    E’ ovvio che c’è un giro d’affari mostruoso che traina l’economia anche in tempo di crisi ma se dovessero decidere di creare coltivazioni comunali (se ne sta parlando) per eliminare il mercato delle droghe leggere e far sparire il mercato nero che porta la merce ai koffie non sarebbe poi una scelta insensata.
    Certo è che perderebbero milioni di €!

  128. gianni Scrive:

    se chiudessero i koffie ai turisti,si verificherebbe un aumento esponenziale di criminalita’,infatti per chi e’ stato ad amsterdam,avra’ visto che ci sono un sacco di uomini di colore che ti avvicinano per vendere le droghe piu’ disparate,figurati e pensa se chiudessero i koffie ai turisti cosa succederebbe….

  129. Piero Scrive:

    Quel che dice l’olandese non è del tutto insensato,ma come ha detto lui…. alla fine si parla di perdite di milioni di Eu…. quindi?
    Ricordate i 10 peccati capitali?…non credo che l’uomo rinunci così facilmente al denaro,quando glielo si porta servito su un piatto d’argento…ma come ho detto tante volte,tutto dipende dalla comunità internazionale che si sa….da quel lato spinge per la chiusura dei coffe ….
    Gianni….il fatto degli spacciatori che vengono li e ti propongono di tutto e di più è vero,ma è anche vero che rispetto a 15 anni fa quando ci andai per la prima volta,ora sono molto più prudenti,considerato il fatto che nella R.L.D. è pieno dei telecamere e quindi la possibilità di essere beccati è altissima e lì in Olanda non scherzano riguardo lo spaccio di droga…

  130. gestenigd Scrive:

    Caro gianni ti sei mai chiesto come è possibile che ci siano tanti pseudopusher a due passi dagli sbirri?
    E’ che vendono zucchero per cocaina quindi fesso chi ci casca…

  131. gianni Scrive:

    sinceramente non me lo sono mai chiesto poiche’ l’articolo non mi interessa,io non fumo neanche le sigarette,ma quando vado nei koffie non disdegno lo joint fumato in santa pace senza recare fastidio e danno a nessuno,dunque vorrei che cio’ fosse possibile fi quando ne avro’ voglia,perche’ credo che non commetto nessun reato a stare tranquillo ed in pace in un koffie…..se gli altri fanno casini e non si sanno controllare sono affari loro e se ne assumono le rispettive responsabilita’,per me quei tipi possono anche essere esonerati a vita dall’ entrare in olanda

  132. Piero Scrive:

    I pusher,come dite voi, l’ultima volta che sono andato su,ne ho visti ben pochi…anzi a dire il vero gli unici che ho visto erano ammanettati ,vuoi xchè in centro ogni 2 metri c’erano due poliziotti…oppure chissà per quale motivo non c’erano…ma resta il fatto che come ho detto rispetto a 15 anni fa le cose sono cambiate….da quando ,da un gruppetto di 5 o 6 persone di colore, mi si avvicinò uno a piazza Dam davanti a Madame Tussauds,….dicendomi ..I like Maldini is a very good playmaker……coca..extasy…marjhuana….provare no problema…ad oggi,dove non ti rompe le scatole nessuno,a meno che sia tu ad andare da loro…alla R.L. D. dove in ogni angolo girano poliziotti a piedi…no gente le cose sono cambiate…alla grande se sono cambiate !! ma se dovessero chiudere i coffe,ho la netta sensazione che ritorneranno a farsi vivi i puscher come una volta con tutti i rischi che ne seguono ovviamente.

  133. Piero Scrive:

    Sindaco Amsterdam: “Erba di Stato”
    Chiede il sì a coltivazione legalizzata
    Il sindaco di Amsterdam, Job Cohen, ha chiesto al governo olandese di legalizzare la coltivazione della cannabis sotto la supervisione dello Stato. Il primo cittadino, noto per le sue posizioni controcorrente, parte dal concetto che, visto che la cannabis è consentita nei coffee shop, non si vede perché non si debba dare dare la possibilità ai “commercianti” di rifornirsi alla luce del sole e non da bande criminali.
    La coltivazione controllata dallo Stato “potrebbe far crollare gli affari del crimine organizzato”, sostiene Cohen in una lettera inviata al ministro degli Interni, Guusje ter Horst, secondo quanto riportano i media olandesi.
    E’ difficile tuttavia che l’appello di Cohen possa venire accolto dall’attuale esecutivo. I cristiano-democratici e i membri di un piccolo partito d’ispirazione cristiana che fa parte della maggioranza, reclamano da tempo una politica più severa di contrasto alle droghe, comprese quelle leggere finora tollerate in Olanda. Invece, i laburisti, i liberali e i verdi sarebbero favorevoli a sperimentare una sorta di “erba di Stato” come quella richiesta da Cohen.
    Nella lettera, il sindaco esprime anche le sue preoccupazioni per la politica del governo che, spiega, “non tiene sufficientemente in conto il ruolo di Amsterdam come polo di attrazione turistica”. Dei 4 milioni di turisti che vi arrivano ogni anno, sottolinea il primo cittadino, almeno un quarto visitano i coffee shop.
    Il governo, invece, punta a rendere i coffee shop off-limits per gli stranieri, riservandoli solo ai residenti. La proposta è stata avanzata soprattutto per evitare che le città al confine con Belgio e Germania diventino luoghi frequentati esclusivamente dai turisti dello spinello.
    fonte.tgcom.it

    P.s.comunque questa è una notizia che già si sapeva …..per lo meno riguardo le intenzioni del Sindaco Cohen….
    Quello che è strano,detto da uno che vorrebbe chiudere la R.L.D. per trasformarla in ristoranti…garage e hotel,lascia il tempo che trova.

  134. cristina Scrive:

    Caro Piero,

    per ora i giornali olandesi tacciono. Di questa storia non si fa più parola.

    I coffeschop vanno avanti come sempre, escluso quelli che sono stati chiusi perchè infrangevano le vecchie regole.

    Si stanno valutando le varie proposte, compresa quella a cui accenni tu, del sindaco Cohen, ma altre notizie non ci sono.
    Ci vorrà tempo prima che si mettano tutti d’accordo; anche se qui non siamo come in Italia…..

  135. Piero Scrive:

    Questo è vero..! Se uno ha una causa in tribunale e vuole ottenere giustizia per un torto subito ,fa in tempo a morire prima di vincere.

  136. Gloria Tomassini Scrive:

    Grazie Admin,
    spero di trovarVi tutti bene ragazzi.

    Io stò abbastanza bene, anche se la fisioterapia è durissima;
    spero vi stiate preparando a festeggiare il Natale con qualche notizia fenomenale, qualche novità sulla novità insomma.

    Un abbraccio virtuale a questa bellissima e grande famiglia <3

  137. cristina Scrive:

    Un abbraccio dolcissimo anche a te, Gloria!

    Speriamo che ci dia tudelle belle notizie!

    Bacioni.

    Cris ed Hans

  138. Dan Scrive:

    Salve, ragazzi. Come sapete, io andrò ad Amsterdam per Capodanno. L’hotel che ho potuto rimediare è sito vicino il centro congressi RAI. Ma c’è qualche autobus notturno che transita da quelle parti? Oppure sapete dove devo andare a vedere, grazie.

  139. Piero Scrive:

    Pensavo di avertelo già detto in precedenza…a me risulta che gli autobus girano fino alla mezzanotte o poco più…mi ricordo che per andare al mio hotel che era da quelle parti,prendevo l’ultimo tram dal centro alle 23.30…ma sono passati anni,quindi non saprei dirti…in centro alle 2 della mattina non ne ho visti girare,fuori non saprei che dirti…

  140. cristina Scrive:

    Dan,

    ha ragione Piero; i miei figli, quando festeggiano Capodanno, tornano in bicicletta o in taxi( se hanno bevuto).

    In Olanda i mezzi pubblici funzionano sino a mezzanotte, sono cari e non passano spesso. Ma attenzione, neanche i taxi sono economici.

    Quindi…o pedalare o…munirsi di buone scarpe per camminare o risparmiare per un taxi perchè anche i controlli della polizia per l’alcool sono severissimi e frequentissimi.

  141. a.p. Scrive:

    Dopo mezzanotte se non mi ricordo male passano le linee notturne all’incirca ogni ora.

  142. Dan Scrive:

    Grazie, per le informazioni, ragazzi: però per fortuna sono riuscito a trovare il sito della ditta che gestisce i trasporti pubblici di Amsterdam, e ho visto che ci sono alcune linee notturne, di cui una per fortuna, si ferma proprio sulla strada dell’hotel! Grazie, lo stesso!! poi per la sera di Capodanno, nn lo so, boooo vedrò al momento: o meglio, farò cosa mi dice la testa, che adesso non so! ahahaha…

  143. Piero Scrive:

    Se ci sono delle novità…sui coffe….quartiere a luci rosse ,faccelo sapere…e buon divertimento.

  144. Dan Scrive:

    Tranquilli, ragazzi….x Capodanno sarò il vostro inviato speciale!!

  145. admin Scrive:

    Ciao ragazzi.. finalmente nei prossimo giorni potrò pubblicare l’articolo di Piero
    Grazie infinite a tutti voi (e in particolare a Piero) per il preziosissimo contributo :)

  146. Mammhalo Scrive:

    Salve a tutti!!! o letto tutti l’argomenti che sono stati affrontati sulla pagina web! io l’11 gennaio dovrei partire e ho troppa paura che ci andrò e nn saranno aperti i coffe shop!… mi sapete dare qualche aggiornamento? perche in precedenza avevano scritto che nn sene parlava più nei giornali olandesi….

  147. cristina Scrive:

    Uffaaaaa, l’ho detto mille volte! Non è cambiato molto. Anzi, ad Eindhoven hanno pure aperto un nuovo coffeschop.

    Però non capisco tutto questo panico; alla fin fine se anche di colpo chiudessero, nel giro di 15 giorni, tutti i coffeschop….. potreste vedere dell’Olanda anche altre belle cose!!!

    Quello che sta irritando gli olandesi è proprio che la gente viene da loro per i coffeschop ( come se non potesse fumare gli spinelli anche a casa sua, nel suo Paese! ). Mentre ci sono anche altre “belle cose” da vedere e sperimentare: tipo il museo Van Gogh, oppure, per chi viene d’inverno, pattinare sui canali ghiacciati ( là dove è permesso! Attenti quindi ai cartelli! ).

    Il bello di questo sito, Blogolanda, è proprio che in questi anni ha segnalato di tutto; ha mostrato l’Olanda in tutte le sue sfaccettature, dato consigli utili, notizie curiose, senza concentrarsi per forza solo sulla droga.

    I coffeschop ne hanno contenuto l’ uso quindi, RIPETO, per ora, se non vengono infrante certe regole, restano aperti. Certo che, se le persone vengono in Olanda solo per quello, posso capire che gli olandesi non ne siano proprio fieri….

  148. Piero Scrive:

    Ha ragione la Cristina….mancano poco più d i20 giorni alla fine dell’anno…se anche pensassero di chuderli,è una cosa che non avverrà nell’immediato…quindi andate tranquilli,per ora NON CHIUDERANNO !!!!
    Inoltre come dice la Cri,non ci sono solo i coffe in Olanda,ci sono tante belle cose da vedere…..lo so ceh detto da me ha dell’incredibile,ma non esiste solo Amsterdam…
    hola

  149. Mammhalo Scrive:

    Inanzi tutto grazie della risposta…
    Poi io alla fine sto venendo ad amsterdam propio perche devo fare un serviz.fotografico della GlobalPhoto e appunto o un servizio sui i canali e ero già venuno in precedenza per riprendere i campionati di tiro con l’arco ad amsterdam! quindi la conosco benissimo e le “”stronzate”” per i turisti lo già viste e riviste ora verrò dinuovo a gennaio per 1 mese per inoltrarmi nelle periferie e per andare a visitare Rotterdam! merò lo sò che Amsterdam e dotata di incantarti con tutte le cose belle che ti levano pure l’interesse per i coffe shop! anche perche gente piu gentile e gradevole come l’olandesi non si trova molto spesso! Anche perchè la mia intenzione e di andare a lavorare ad amsterdam!
    Ora chiedevo info.per i coffeshop perchè 1 quello che trovi a amsterdam e tutta erba pura! invece qui in italia la inbevono con la ammoniaca!
    e poi perchè fa sempre piacere andare a un coffe shop per fumare a fine giornata che ti rilassa ma sicuramente cè molta gente che ci va per cercare lo sballo però nn capisce che lo sballo nn si trova a casa di altra gente!
    ….ciaoooo

  150. cristina Scrive:

    Grazie per la precisazione, mammhalo, che condivido ( in parte).

    Per fortuna su questo blog possiamo scambiarci le idee (anche se non sempre siamo d’accordo) con chiarezza e gentilezza. E mi fa piacere che tu possa anche apprezzare altre cose dell’Olanda. Come la civiltà del suo popolo.

    Però, attenzione, anche qui ci sono molte cose che non vanno. Però la vita è più tranquilla. Si vive meglio. In compenso gli italiani sono più creativi.

    Insomma;ogni Paese ha i suoi lati negativi e positivi. Basta che quelli negativi non superino i positivi.

    Allora…in bocca al lupo per il tuo servizio fotografico, buon lavoro e divertiti quando verrai in Olanda!

    Io, come dico sempre anche a Piero( un fan dell’Olanda e caro amico), trovo Den Haag molto più bella di Amsterdam. Mi piace molto; purtroppo vivo in una città brutta e moderna, Eindhoven.

    Buon viaggio, buon Natale…buon tutto!

    Cristina

  151. Mammhalo Scrive:

    Grazie cristina del tuo consiglio e ti augoro anche a te un felice natale e buone feste:)

  152. Dan Scrive:

    Ragazzi, qualche consiglio su come passare la notte del 31??

  153. Piero Scrive:

    Dipende su cosa vuoi fare…personalmente te lo saprò dire domani mattina…quando e se avrò trovato un hotel per Amsterdam mhuhahahhahahahahahaahaahahhahaa…

  154. simone terni Scrive:

    complimenti vivissimi per il blog,l’unico veramente aggiornato.Andrò ad amsterdam a marzo,ho già prenotato tutto, 200 euro hotel e volo per 4 notti!avrò problemi con i coffee shop?da quello che ho letto non dovrebbero esserci…grazie!

  155. admin Scrive:

    Ciao Simone.. grazie.. beh da quanto ci ha confermato il ns inviato speciale Piero (che avrebbe raggiunto amsterdam persino per questa fine dell’anno.. innamorato com’è di questa terra) .. la situazione non è poi cambiata di molto se non per il divieto di tabacco.. sebbene l’orientamento rimane comunque un maggiore controllo che per il momento è ferreo nelle località di confine.. buon viaggio e soggiorno.. e se vuoi.. al tuo ritorno raccontaci la tua esperienza di viaggio

  156. admin Scrive:

    Ciao Dan.. trovi tutti gli eventi in ordine progressivo di data in questi 2 articoli:
    http://www.blogolanda.it/2009/12/20/amsterdam-e-olanda-gli-eventi-natalizi/
    http://www.blogolanda.it/2009/12/19/olanda-i-mercatini-natalizi/

  157. Francesco GuidOlanda Scrive:

    OLANDA: COFFEE-SHOP DI FRONTIERA, RINVIATA INTRODUZIONE TESSERA SOCIO (asca.it)

  158. Dan Scrive:

    Io lo immaginavo che rinviavano questa cosa! O li chiudi e amen, oppure li lasci aperti!! Aperti solo per olandesi, è una discriminazione bella e buona!! So che si sono persone che vanno, comprano erba, e tornano a casa e certamente non è giusto! Facessero più controlli alla frontiera, invece di adottare queste decisioni estreme!!

  159. Cristina Scrive:

    Infatti, come vi dicevo, ci stanno pensando ancora ….per vedere se trovano altre soluzioni….Tranquilli…tranquilli….

    I coffee-shop hanno tenuto lontani i giovani dalla droga pesante per cui sono sicura che non prenderanno soluzioni avventate; tuttavia vogliono continuare a tenerne lontano la criminalità organizzata.

    Per cui, come dici tu, Dan, in effetti potrebbero fare maggiori controlli alle frontiere.

  160. Piero Scrive:

    Vedete… cosa vi avevo detto ? Quando si tratta di rinunciare a una grossa fetta di guadagno lo stato ci pensa bene…..
    A parte il fatto che come legge,se guardiamo alla Comunità europea ( visto che l’Olanda ne fa parte ) sarebbe incostituzionale..non si può discriminare una parte di popolazione europea …tu si xchè sei olandese e io no perchè sono belga…tedesco…italiano ecc.ecc. Comunque vedrete che questa famosa tessera andrà nel dimenticatoio e tirata in ballo tra qualche anno…
    Io se Dio vuole il 3 di aprile sarò su un aereo direzione Amsterdam….

  161. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Olanda PROIBIZIONISTA (ilmanifesto.it)

  162. Piero Scrive:

    Gente…mancano alcuni dettagli…e conferme, ma sabato dovrei prenotare …
    partenza il 28 di marzo….secondo voi dove sono diretto?

  163. Cristina Scrive:

    NOOOOOOO, non posso crederci! Ti sei innamorato di un’altra olandese?????
    Eh????

  164. Piero Scrive:

    Innamorato io ? no…io d’ora innanzi ho deciso di togliere da l mio vocabolario la parola amoree compassione.
    Tanto che a lavorare mi hanno già dato il soprannome di iceman…
    Ho sviluppato in questi mesi una mia teoria che mi dice che l’amore è fatto per i deboli bisognosi di attenzione e affetto…. Io non ho più lacrime da versare e non intendo certo più versarne per una donna…IO NON SONO PIU UN DEBOLE.
    Il Piero di un tempo non esiste più…è morto con i suoi ricordi in un lontano aprile 2009…
    Vado in Olanda x divertirmi e rilassarmi e dal momento che le mie ferie prossime sono poi in agosto,mi godrò ogni istante di queste ferie…almeno così mi aguro.
    notte

  165. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Behh allora spassatela .. e fatti una bella vacanza..

  166. Cristina Scrive:

    Ma dai, Piero…non si può vivere senza amore. Vedrai che presto tornerà a splendere il sole anche per te; un po’di pazienza, condita con un pizzico di fortuna.

    Auguroni,

    Cris

  167. Simone Scrive:

    ciao raga…..son tornato ieri da amsterdam ed è tutto come sempre, la solita splendida realtà…..

  168. azaria Scrive:

    non avevo dubbi:le soluzioni migliori hanno sempre il maggior successo.

  169. gianni Scrive:

    ragazzi sono ad amsterdam ed i coffee sono aperti a tutti,ho anche domandato su una probabile futura chiusura e mi hanno detto che non chiuderanno mai,poiche tutto cio e` solAMENTE UN VOCIFERARE….SANNO COSA PERDONO IN TERMINI ECONOMICI CHIUDENDOLI

  170. Cristian Scrive:

    Ma i funghi allucinogeni li vendono ancora negli smart shop???!!

  171. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Ciao Cristian per legge in Olanda si
    leggi qui
    Olanda, dal 1° Dicembre saranno vietati anche i funghi allucinogeni freschi
    Funghi allucinogeni, la vendita diviene illegale in Olanda

  172. Cristian Scrive:

    Grazie..

  173. gestenigd Scrive:

    Negli smart shop non si vendono più i funghi secchi.
    Trovi i tartufi, un banale escamotage per continuare a vendere prodotti contenenti lo stesso (o quasi) principio attivo dei funghi.
    Sconsiglio l’uso di queste sostanze o comunque vi raccomando di andarci piano, legale non significa che dovete farlo per forza.
    Regards

  174. Cristian Scrive:

    Grazie…

  175. filippofilippo Scrive:

    ciao a tutti, io parto il 21 febbraio,sapete se c’è qualche novità sull’ingresso nei coffeshoop?????risp.al piu presto grazie.

  176. Piero Scrive:

    Ciao filippofilippo…..immagino che tu vada ad Amsterdam. Novità non ce ne sono … vai tranquillo…
    Puoi entrare tranquillamente nei coffe….forse e dico forse dal prossimo anno…comunque Amsterdam sarà l’ultimo baluardo a cadere..ehehehehe
    Quando torni se ci dovessero essere delle novità saremo ben lieti di saperle e se vorrai farci un resoconto del tuo viaggio pubblicandolo sul blog ,inviandolo PRIMA tramite email all’amministratore ( ovviamente a noi non interessano le tue cose private… coffeshop compresi ) saremo ben lieti di leggere il tuo racconto per poi commentarlo…
    Ciao e divertiti.

  177. Piero Scrive:

    Mancano 28 giorni alle ferie e se tutto va bene a quest’ora tra 28 giorni sarò ad Amsterdam.aahhhhhaaaaaaaaaa

  178. admin Scrive:

    - 5 per me :)

  179. Piero Scrive:

    Lo so…lo so….beato te che parti tra poco,io non vedo l’ora che sia il 28,ma adesso è meglio che me ne vada a nanna,

  180. Piero Scrive:

    Guardate cosa ho trovato?
    Purtroppo non so l’olandese..

    http://www.haarlemsdagblad.nl/nieuws/regionaal/haarlemeo/article6010990.ece/Grote-controleactie-bij-coffeeshops-%28update-video%29

  181. Dan Scrive:

    Ci ha pensato Dan a tradurre: è un’azione di polizia, che hanno pescato coffe a vendere droghe ai minorenni!!

  182. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Grazie Piero.. grazie Dan :)

  183. Cristina Scrive:

    Giusto! Ho letto anch’io adesso.

    Vendevano droga ai minorenni; per cui se lo meritano! Punto e basta. Se non si può, non si può.

    E non si può nemmeno vendere l’alcool ai minorenni. Nè in Olanda nè in Italia.

  184. Dan Scrive:

    si direi che hanno fatto benissimo: quando sono andato io ad Amsterdam, uno solo dei tanti coffee in cui sono andato mi ha chiesto la carta d’identità!!

  185. Piero Scrive:

    E questo è niente…leggete qua…
    http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=it&tl=en&u=http://www.dutchamsterdam.nl/855-drug-offences-at-amsterdam-grow-shops&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhg6wySwMKwmTlj7QWdRU0rKpURsHQ

  186. Dan Scrive:

    Il vostro Dan traduce sempre: la polizia ha arrestato 8 persone perchè ha trovato coltivazioni illegali di cannabis e un coffee con oltre 10 kili di marijuana in magazzino (mentre il quantitativo massimo è 500 grammi =) )!!

  187. Cristina Scrive:

    Grazie al nostro Dan che sa tradurre così bene….

    Ma, che cosa vi dicevo io? Anche questo fatto testimonia che gli olandesi sono tolleranti sino a che non infrangi le regole; allora diventano severi.

  188. Dan Scrive:

    Grazie, cristina mi fa piacere farlo =)….comunque i Paesi Bassi sono da ammirare in questa loro capacità di tolleranza in tante cose, ma poi se sgarri paghi a dovere!!

  189. Francesco GuidOlanda Scrive:

    U.E. – Cannabis. Corte Ue decidera’ se Olanda può vietare vendita a stranieri

  190. Francesco GuidOlanda Scrive:

    CANNABIS. IL BELGIO BATTE L’OLANDA

  191. Dan Scrive:

    E’ logico che la corte di giustizia europea accoglierà il ricorso, poichè è chiaro che ciò che ha fatto Maastricht è incostituzionale!!

  192. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Ehh è vero .. è proprio scontato :)
    Un caro saluto Dan ..

  193. Dan Scrive:

    Te pensi che accoglierà il ricorso, Francesco??

  194. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Si nel senso che credo sia incostituzionale privare dello stesso diritto cittadini extra olandesi che comunque appartengono allo stesso grande Paese.. la comunità europea..

  195. Dan Scrive:

    Esatto, lede uno dei famosi 10 principi che prevede la libera circolazione delle persone all’interno della ue!!

  196. admin Scrive:

    Con te che sei un’esperto di diritto capito a pennello :)

  197. Dan Scrive:

    ma che esperto!!!..ahaha….le so perchè mi sono informato….io poi studio ingegneria….non c’azzecca un kaiser!!! XD

  198. skixxo Scrive:

    Insomma com’è la situazione???

  199. Piero Scrive:

    Innanzi tutto…un bel ciao….salve non ti guasterebbe di certo alla salute….
    Perchè devi sapere ,ceh dalle mie parti quando uno fa una domanda come la tua da cafone io lo mando subito a buco del c*lo…senza problemi …ci siamo intesi!
    Detto questo dei miei amici sono tornati domenica scorsa e per quel che mi hanno raccontato, la situazione è sempre quella…coffe aperti…..in alcuni si fuma anche il tabacco miscelato al resto…il quartiere a luci rosse è sempre lo stesso…con meno vetrine,ma è sempre quello….
    Ho risposto alla tua domanda … ” Insomma com’è la situazione??? ”
    Cordiali saluti…

  200. skixxo Scrive:

    Ciao Piero, scusa per la maleducazione, non era mia intenzione. (ho fatto pure la rima…è?)
    grazie della risposta, posso farti un’altra domanda, oltre ad Amsterdam com’è la situazione nelle altre città olandesi? In particolare mi sta a cuore Maastricht, città dove sono stato già tre volte , visto che in settembre dovrei fare 2 settimane in camper in giro per l’ olanda…
    Saluti Skixxo.

  201. admin Scrive:

    Ciao skixxo .. da quello che so.. la legge che avrebbe chiusto i coffeshop ai confini o limitarlo solo a agli olandesi alla fine non ha avuto seguito perchè dichiarata incostituzionale.. in ogni caso.. i controlli in questi coffeshop sono comunque più rigidi..

  202. skixxo Scrive:

    Bè i controlli possono essere più rigidi, l’ importante è che i coffee restino quelle che erano sempre stati……Olanda ARRIVO,.
    Grazie mille.

  203. Piero Scrive:

    Non c’è bisogno di andare in Olanda x farsi una canna….!
    Scherzo ovviamente…

  204. Piero Scrive:

    Ehhhhhhhhhhhh si ! prima o poi doveva succedere….e vedrete che non si fermeranno solo a quella città,è una questione di tempo,se non è ora,lo sarà tra qualche mese oppure tra un anno.

    “Coffee shop di Maastricht vietati ai non residenti. Lo ha deciso la Corte di giustizia dell’Unione Europea, al fine di preservare l’ordine pubblico dai problemi causati dal turismo della droga e per combattere il traffico illecito di stupefacenti in tutta l’Ue.

    ACCESSO RISERVATO AI RESIDENTI OLANDESI – Nei Paesi Bassi, ricorda una nota della Corte, i coffee shop sono centri di “ristorazione rapida” la cui attività principale è tuttavia dedicata alla vendita di droghe leggere, quali la marijuana e l’hashish. Il loro possesso per uso personale è depenalizzato e la loro vendita nei coffee shop, benchè vietata dalla legge, è tollerata dalle autorità. Tuttavia, in forza delle direttive del pubblico ministero, non possono vendere oltre i 5 grammi di cannabis per persona e per giorno e lo stock non deve superare i 500 gr. Inoltre, la vendita di cannabis non deve causare disturbi. Alla luce però dei problemi generati dal flusso notevole e crescente di turisti della droga, il comune di Maastricht ha ora deciso di riservare l’accesso ai coffee shop ai soli residenti olandesi.

    IL CASO – L’intervento della Corte nasce dalla richiesta del proprietario di un coffee shop della città olandese, Marc Miche Josemans, oggetto di due controlli di polizia, durante i quali era stato constatato che ittadini dell’Ue non residenti nei Paesi Bassi venivano ammessi all’interno del locale. Il sindaco di Maastricht aveva deciso quindi di chiudere temporaneamente il coffee shop. Josemans aveva impugnato la decisione dinanzi al Raad van State, il Consiglio di Stato olandese, investito della causa, chiedendo alla Corte di giustizia se il diritto dell’Ue osti ad una normativa che vieta l’accesso ai coffee shop delle persone non residenti nei Paesi Bassi. Quindi, la decisa della Corte di giustizia.

    Fonte: http://www.corriere.it

  205. Dan Scrive:

    Io non credo Piero, il problema di Maastricht è che confina con ben 3 stati (Francia,Belgio,Germania) e quindi possono trarsi conseguenze spiacevoli. Infatti la Corte Ue ha spiegato chiaramente che è un problema di ordine pubblico, a mio parere, proprio perchè è terreno di confine questa città. Nelle altre città più interne non ne avrebbero alcun motivo, per vietarli ai non residenti. Poi non ho capito una cosa: il fatto che alle frontiere non ci sono controlli è tutta colpa della Ue, proprio quell’organo di cui fa parte la Corte che ha deciso questa sentenza!!

  206. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Grazie Piero per la news.. secondo me verrà tutto rivalutato.. perchè rimane sempre incostituzionale

  207. Francesco GuidOlanda Scrive:

    - Olanda: i coffee shop saranno vietati ai non residenti
    Olanda, Corte di Gustizia Ue: coffee shop vietati ai turisti

  208. Dan Scrive:

    La corte europea pone il problema dell’ordine pubblico, poichè, approfittando del fatto che le frontiere non ci sono, la gente compra grammi e grammi di marijuana e torna a casa sua. Ovviamente è un problema di Maastricht e delle città confinanti, non vedo cosa c’entrino città come Eindhoven, Amsterdam o Utrecht, tanto per dirne qualcuna!!

  209. giovanni Scrive:

    non deve andare avanti questa legge…..allora noi in ITALIA potremmo vietare l’ingresso nelle enoteche ai turisti non residenti?

  210. Dan Scrive:

    E poi non credo che il governo di Amsterdam farà mai quello che gli è balenato per la mente lo scorso anno: sarebbe una perdita molto grossa a livello economico!

  211. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Si Dan.. ma questo segna un inizio.. sono daccordo con Giovanni nel principio.. sebbene il vino non è paragonabile alla droga :)

  212. Dan Scrive:

    giovanni, non è la stessa cosa!! Il turista il vino può anche comprarselo al suo paese!!

  213. Dan Scrive:

    Se il governo olandese vuole trovarsi con tanti soldi in meno nelle casse statali, facciano pure!!

  214. giovanni Scrive:

    E’ vero che nn e’ la stessa cosa,ma volevo evidenziarne il principio….

  215. giovanni Scrive:

    poi tutto cio’ e’ solo un pretesto per chiuderli…cosi facendo nn risolvono mica il problema della droga in europa…ammesso che si possa catalogare come droga la cannabis,poiche’ di alcool si muore,esiste l’overdose,di cannabis nn e’ mai morto nessuno

  216. Dan Scrive:

    L’errore sta nel nn intensificare i controlli alla frontiera!! Cosa risolvi che vieti l’entrata nei coffee di Maastricht? Basta andare nel primo paese dopo di essa e comprarla lì!! Facessero i dovuti controlli e ammettessero di aver fatto un errore con queste frontiere libere a chiunque e poi ne riparliamo!!

  217. Piero Scrive:

    Gente ! mettiamoci in testa una cosa, che a prescindere da tutto…
    La marijana è una droga ,seppure sia leggeramma rimane sempre una droga ,quindi è illegale e illegale dovrebbe essere ovunque PUNTO…
    Poi è ovvio che se dipendesse da me io la legalizzerei,ma purtroppo certi burocrati che hanno in mano i cosidetti bottoni del potere,la pensano differentemente ,poi caso mai sono anche i primi che si fanno…vedi il reportage delle Jene di qualche anno fa….
    Ora se non è adesso,lo sarà tra qualche anno,ma alla fine raggiungeranno il loro scopo….
    Si potrebbe fare paragoni all’infinito,sui benefici o non della maria…ma cosa volete che vi dica,il mondo va alla rovescio e si sa….
    Mi auguri solo che si fermino solo a Maastrich….poi non è ancora legge…e si deve vedere se la cosa arriverà fino alla fine.

  218. Dan Scrive:

    Piero, la marijuana è una droga, ma l’alcool ha effetti più devastanti e pesanti, però è legale!! E’ proprio vero che il mondo va alla rovescia, tra falso perbenismo e ipocrisia…

  219. Piero Scrive:

    Infatti basta pensarci un attimo su…ti sbornzi…ti metti alla guida e uccidi qualcuno…e da noi non te ne vai neanche in galera se non per un paio d’anni…oppure muori x un cancro al fegato o cerosi epatica,dopo anni di onorata carriera a bere,mentre con la maria fino a prova contraria non è ancora morto nessuno…ma si sa in un mondo di essere umani dove il “prete pedofilo ,va educato secondo la chiesa “…dove se evadi le tasse e porti i soldi all’estero,pagheresti solo il 5% se li fai rientrare secondo la legge italiana… dove in un parlamento italiano,sono più quelli indagati che quelli che tirano di naso,di cosa ci vogliamo stupire in Italia?

  220. Dan Scrive:

    Io infatti ho imparato a non stupirmi più di niente, se vedo ad esempio il governatore della Regione Lombardia indagato per inquinamento, tiro un sospiro di sollievo!! =)

  221. rudy Scrive:

    ciao ragazzi vorrei sapere se a maastrich la situazione fumarsi uno spino seduti ad un coffe shop è accessibile liberamente come tempi passati o se ci sono ostacoli per i non residenti . . . grazie ciao

  222. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Ciao Rudy.. trovi tutto 18 commenti fa .. leggi a ritroso per arrivare a quello di Piero del 16 luglio 2010 alle 10:55

  223. Dan Scrive:

    La sentenza della corte di giustizia europea parla proprio di Maastricht!! Non leggerla tutta, perchè ci impiegheresti 3 giorni, ma ti interesserà sapere solo che in tale città i non olandesi non possono accedervi!!

  224. Francesco GuidOlanda Scrive:

    solo a rileggere quello che hai scritto Dan.. non riesco ancora a crederci..

  225. David Gilmour Scrive:

    Ciao,
    dalle ultime notizie mi sembra di capire che ad Amsterdam la situazione e’ tranquilla, ma siccome non si sa mai …c’e’ qualcuno che e’ tornato da poco ed ha news certe dell’ultim’ora??
    Saluti a tutti

  226. io Scrive:

    Scusate raga una domanda si puo uscire fuori dal coffeshop con il fumo o l erba???

  227. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Mah da quello che so gli unici posti dove sia consentito è solo nei coffeshop anche se ho sentito ragazzi che hanno provato a farlo fuori.. ma attenzione gli olandesi sono tolleranti.. ma se infrangi le regole.. loro non perdonano :)

  228. io Scrive:

    si ma io volendo posso uscire fuori con l erba andarmene in albergo e fumarmela???

  229. io Scrive:

    o meglio posso entrare acquistare ed andarmene???

  230. Piero Scrive:

    Quando entri e acquisti marja..fumo ecc.ecc.. ( 5 gr. è il max consentito) “teoricamente ” dovresti fumarteli lì dentro,ma come fanno tutti, il resto se lo portano via..
    Ora il punto è che se ti dovessero fermare fuori x un controllo e credimi spesso e volentieri i poliziotti ci sono ( soprattutto x quei coffe che sono nella R.L. D. ) allora sono caxi tuoi.io stesso ho visto 2 ragazzini poco più che vent’enni venire ammanettati e portati via,poi che paghino solo una multa o vanno a farsi 2 o 3 giorni di galera o altro,questo non te lo so dire…so solo ch fino a 5 grammi dentro al coffi puoi fumarteli,fuori ti becchi 500 Eu di multa,ma dipende come interpretano la cosa..puoi anche essere arrestato x spaccio se trovi un poliziotti pignolo,ma a prescindere da questo,ti ammanettano comunque e vieni portato al commissariato.
    Hola

  231. cristina Scrive:

    Circa Maastrich,

    molti hanno protestato ma la Commissione parlamentare europea ha deciso che se un determinato Paese vuole, per ragioni di ordine pubblico, vietare l’ingresso agli stranieri, è libera di farlo.

    Per cui a Masstricht solo i residenti e gli olandesi potranno accedervi.

    Piero ha ragione. Se la polizia becca qualcuno ad infrangere le regole, sa essere molto severa. Non sempre ma può accadere.

    In Olanda sono stanchi degli stranieri che, secondo loro, vengono in questo Paese solo per la droga e portano disordine in una struttura..ben organizzata!!!!

    Di recente si è tenuto un party rock ad Eesel e molti ragazzi olandesi si sono lamentati perchè è arrivato un pullman di italiani fatti e strafatti di droga….che poi hanno anche provato altri tipi di droga. Alla fine vomitavano, sporcavano, stavano male, erano aggressivi; e loro volevano solo stare in santa pace a divertirsi. Ecco perchè ultimamente gli stranieri non sono più visti di buon occhio.

  232. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Che bella figura che abbiamo fatto. mah

  233. Piero Scrive:

    Come al solito….

  234. Mr. Stì Kaa Scrive:

    Scrivo pr dire..ehm..parto damani, nn è ke mi inculano? qualkuno mi risponda !!

  235. cristina Scrive:

    Non so a che cosa ti riferisci con “ti ..inc*****”.

    Se ti riferisci ai gay olandesi non so che dire….sono come TUTTI GLI ALTRI. E anche brave persone, mi pare.

    Se ti riferisci ai coffeschops a Maastrich sono probiti agli stranieri (non residenti).

    Nelle altre città NON ci sono norme ristrettive se ci si comporta bene, non si acquista droga pesante ( che comunque non possono vendere), non si dà fastidio all’ordine pubblico.

  236. Piero Scrive:

    Gergo giovanile x dire che eh..Mr. Stì Kaa ! nun te se inchiapp**ta nessuno…segui le regole,entri ,fumi ed esci senza niente e vai tranquillo…
    SE invece entri fumi e il resto te lo porti via con te…..e per pura sfiga ti fermano x un controllo ( e la cosa può capitare sappilo bene ) allora SI ! che sono azzi tuoi e non poco…..
    Nelle città olandesi si può entrare nei coffe salvo a Maest….e lungo il confine Olandese _Belga ( la cosa è da confermare )
    Ciao

  237. daniele Scrive:

    cazzarola,non ero a conoscenza delle novità tranne che anno scorso ci chiesero i documenti al barcone di maastricht e non avrei immaginato che in futuro(già arrivato)avrebbero vietato la vendita ai non residenti o turisti!!!!ma porca p……. domani mattina partiamo da pisa x maastricht,ma mi sa’ che dovremo prenotare anche il veicolo ed andare in un’altra città se vogliamo fumare…che palle!!!mi garbava il boot di maastricht :-(,cmq ci divertiremo in altri coffee,speriamo che non c’arrestino perchè in camera un bel cannone me lo vorrei fumare e al fresco(ma non al fresco in un altro senso!!!)

  238. Dan Scrive:

    Eh purtroppo la situazione è questa. Motivi di ordine pubblico lungo i confini perchè a quanto pare ci sono francesi, belgi, tedeschi e lussemburghesi che a quanto pare fanno + casino di noi…..XD. Se la motivazione addotta è solo di ordine pubblico per il fatto che non ci sono più le frontiere (ma invece di chiudere i coffeeshop agli stranieri, potevano anche lasciare le frontiere, e non abolirle in nome del principio “siamo tutti fratelli europei”: avrebbero avuto un sacco di problemi in meno), potremmo star sicuri che la cosa si fermi qui!!

  239. Piero Scrive:

    Qui ad Amsterdam fino a 15 min. fa ….siamo tutti fratelli..ehehehehehehe
    Qui entrano tutti ed escono tutti un po ” fatti ”….ma escopno tutti.
    Quanto durera’ non lo so,ma per ora e’ cosi’.
    Un saluto da Amsterdam..

  240. admin Scrive:

    Grazie Dan…
    Ciao Piero.. felice di trovarti in Olanda :) Manteneteci aggiornati sull questione.. un caro saluto

  241. daniele Scrive:

    …tornato stamani da amsterdam,e si fuma sempre dappertutto e sbirri in giro ce ne sono pochi,ma se fai il bravo e non ti fai notare nessuno ti vieta niente…quindi tutto sempre come prima,smart zone aperti e assortimento vasto,cmq ci tornero’ per un week-end a novembre!!!I LOVE AMSTERDAM!!! X X X

  242. admin Scrive:

    Ahh.. incredibile tra notizie autorevoli e smentite dal posto.. per poi ripartire ancora dal principio :)
    Grazie Daniele e ben tornato

  243. daniele Scrive:

    grazie admin,ma preferivo rimanere là,anche se c’erano 13 gradi la sera :-) di modi per riscaldarti è pieno,almeno per quello che ho visto io ad harlem,utrecht,amsterdam i coffee sono aperti e popolati da ragazzi e ragazze di ogni nazione,boh!!!secondo me non li chiuderanno mai,altrimenti ma chi ci và in olanda?!solo vecchi pensionati,i giovani li perderebbero tutti,e con loro i soldi che ci portiamo con il turismo dovuto a coffee shop mignotte ecc ecc ecc!!!una cosa mi piacerebbe sapere,ma sti olandesi non pisciano mai?bagni pubblici pochissimi

  244. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Di sicuro una bella fetta del turismo è legato al fenomeno dei coffe shop.. ma in Olanda c’è anche tanto.. tantissimo altro da vedere.. e molti italiani non lo sanno ancora..

  245. daniele Scrive:

    …mah,se non ci fossero queste trasgressioni con me l’olanda potrebbe fallire,al mare non ci vai perchè ci vorrebbe una muta di lana dal freddo che c’è,cmq tra 4 anni fà,anno scorso e quest’anno l’abbiamo girata da sud a nord e ammetto che il bello è fuori da amsterdam,ma preferisco il mare al freddo almeno d’estate…solo che andare in una citta’ dove niente è illegale(naturalmente sempre comportandosi bene e rispettando gli altri)e molto perversa,mi eccita molto,ogni anno!!!ma se chiudono i coffee non ci torno piu’

  246. Maria Cristina Giongo Scrive:

    Boh, io mi diverto anche senza i coffeeschop!

    Andare in bicicletta, salire sulle dune e trovarsi di fronte ad un mare selvaggio, camminare in un bel parco, visitare piccole città come Delft e Utrecht, piene di bar e caffè piacevoli…

    In effetti basta coprirsi bene….ma, ripeto, non esistono solo i coffeeschop. Ci sono anche belle discoteche, manifestazioni artistiche, ecc. ma sicuramente quelli non li chiuderanno mai. Non tanto per gli stranieri ma per gli stessi olandesi; perchè fanno parte della loro cultura e mentalità.

  247. admin Scrive:

    Beh Daniele.. condivido in parte quello che dici.. quando parli dell’effetto della trasgressione (ma sempre controllata) ma non quando ti riferisci a solo a questa..
    E’ sufficiente dare uno sguardo a tutti gli eventi che sto pubblicando su BlogOlanda.it per avere un’idea di quanto questo Paese riesce a dare in aggiunta a quanto riferito da te :)

  248. admin Scrive:

    - Maastricht vuole fermare il turismo della droga
    Olanda. Troppi stranieri, marijuana in vendita solo per gli olandesi

  249. daniele Scrive:

    …mah,io sono tornato 2 giorni fà,e andavo in giro x amsterdam,utrecht,harlem con marijuana in tasca e nessuno poliziotto mi ha mai fermato anche perchè ne ho sempre visti pochi in giro e nei coffee ci hanno sempre venduto quello che volevamo,te puoi trovare qualsiasi notizia che ti pare,ma per ora a me sembra che non sia come dicono quei link,boh!!!forse a maastricht,ma non lo so’ perchè lì non ci siamo andati :-)

  250. Dan Scrive:

    daniele, la sentenza della Corte di Giustizia Europea parla solo ed esclusivamente di Maastricht, nelle altre città è rimasto tutto uguale (x fortuna, aggiungerei…XD)….=)

  251. Piero Scrive:

    Caro Daniele,io sono tornato 4 ore fa da Amsterdam e di solito finito uno dei miei viaggi,faccio una sorta di racconto che in genere va qui nel blog 3 o 4 giorni dopo il mio ritorno in Italia,ma questa volta lo posterò tra un mese come d’accordo con l’Adm e sarà interessante leggerlo x certi versi…ma come dire non ho resistito a quanto hai detto e allora ti rispondo …
    Io ho alloggiato al Hotel il “Terminus hotel “,un po’ caro,ma comodo x logistica e sono ora mai anni che vado lì ,l’hotel è situato in una posizione proprio dove dietro vi è il quartiere a luci rosse…( la strada parallela porta alla chiesa dove vi è il quore del quartiere a luci rosse ) quartiere che conosco bene x tanti motivi dove ho conosciuto ne l corso degli anni persone che mi hanno dato sempre delle loro versioni di vita quotidiana sulla R.L.D.
    Ora proprio ieri pomeriggio x entrare dentro al coffeshop della Buldog ( e sono in quello ) la security chiedeva a tutti i documenti,cosa che fino al giorno prima non facevano…come dice la legge olandese o sei maggiorenne o non entri .
    Ma veniamo a me….io entro in un pub e subito dopo pochi minuti,mi si avvicina un tizio,mi chiede in inglese se io sono cittadino inglese,al mio no ! mi chiede se sono cittadino turco! cavolo anche un cieco capirebbe che sono italiano,ma io dopo al 2 no,lui mi chiede se voglio della cocaina…io di tutta risposta e per togliermelo dalle palle,gli dico”guarda che sono un poliziotto…e lui di tutta risponsta …anch’io….
    Ora io non parlo un inglese perfetto,ma un ” I’m policeman,”lo so ancora dire…quindi o lui era uno spacciatore e mi ha preso in giro,oppure era un poliziotto che mi voleva incastrare .
    PER LA CRONACA IL PUB ERA IN DAM STREET.
    Questo discorso x dirti ,che se io avessi accettato la sua proposta ,ora nn ero qua ,ma in galera…quindi non vantarti di essere andato in giro ,con della maria,perchè la tua è stata solo fortuna e credimi che i poliziotti olandesi ,non sono come quelli italiani,prima ti picchiano e poi ti chiedono i documenti.
    Se ti trovavano con più di 5 grammi c’è l’arresto fino a 4 anni di galera credo,mentre entro i 5 grammi ti fanno 500 Eu di multa che se non paghi subito vai ovviamente dentro in galera…
    Io stesso ho visto l’anno scorso due ragazzini poco più che diciottenni essere usciti da un coffi e essersi scambiati del fumo credo….ma x loro sfortuna in quel momento passavano 2 poliziotti,li hanno arrestati in seduta stante e accompagnati in commissariato chetra l’altro era distante 100 mt. e sai dov’erano ? ,nella strada parallela alla Dam street…
    QUINDI NON TI VANTARE X UNA COSA CHE DI VANTO NON C’è PROPRIO NULLA…

  252. daniele Scrive:

    mah caro piero secondo me la fai troppo tragica,per la cocaina credo che anche 10 anni fà se ti beccavano fuori a comprarla da spacciatori di colore o bianchi ti avrebbero arrestato e non ti avrebbero detto bravo,poi se non fai casino e non sei troppo di fuori,in modo che loro possano capirlo,puoi andare tranquillamente in giro con uno o due gr di radicchio,certo che se te la tiri fuori e te la scambi mentre sei in strada non è che sei un furbo e giustamente se ti beccano ti aprono le mele o ti svuotano le tasche di soldi per la multa,ho 34 anni e non ho iniziato ieri a fumare,so’ come si vive e quando è il caso di fare a modo!!!ma cmq non per niente vado in olanda con un amico che sono 20 anni che ci và

  253. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Coffeeshop d’Olanda, tra maratone di fumo e imprenditoria della cannabis

  254. BlogOlanda.it su Libero. Legge antifumo per i non residenti | BlogOlanda Scrive:

    […] nella Rubrica Esteri – Costume e Società). L’autrice ha fatto riferimento ai circa 250 commenti che a grande voce si sono susseguiti dai visitatori del Blog dopo aver appreso la notizia. E’ […]

  255. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Amsterdam: addio ai coffee shop
    La destra conservatrice al governo fa un altro passo in avanti verso lo smantellamento del modello tollerante che ha reso i Paesi Bassi famosi in tutto il mondo: il consumo di marijuana.

  256. Dan Scrive:

    Io penso che non avranno mai il coraggio di farlo!! Vedi giro d’affari miliardario e sicure entrature fiscali, di fronte allo spettro dell’Irlanda del Portogallo!!

  257. gianni Scrive:

    ma possibile che ogni anno che vado ad amsterdam devo sentirmi queste notizie ????????????????quest’anno ci vado a meta’ genaio,e spero che nulla cambi………se avete notizie in merito rendetele publiche……ciaooooooooooo

  258. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Vedremo Dan.. se dovesse davvero accadere (e la cose sembra essere sempre più possibile) vedremo se gli olandesi troveranno un altro fonte economica alternativa

    Certo Gianni.. gli amici che vivono o che viaggiano spesso in Olanda sono le fonti più attendibili

  259. Dan Scrive:

    Tu dici Francesco?? Un conto sono le parole e un altro i fatti: siccome siamo in piena destabilizzazione dell’euro, e quindi in crisi finanziaria, potrebbe succedere qualsiasi cosa. E poi si priverebbero di un’entratura fiscale notevole per l’ignoto?? Non penso, a meno che non decidano di tassare i tulipani!!! :D

  260. admin Scrive:

    No i tulipani.. no.. :)

  261. Dan Scrive:

    voglio sperare!!! Anche perchè per rimpiazzare il giro che ottengono con le droghe leggere, non basterà tassare tulipani, mulini a vento e zoccoli!! :D

  262. admin Scrive:

    Caspita.. non pensavo che il giro d’affari fosse così estesoooooooo :)

  263. Dan Scrive:

    E certoooooooo: vuoi mettere il giro d’affari della marijuana con quelli dei tulipani?? :D

  264. gianni Scrive:

    mi ricordo che anche l’anno scorso,di questo periodo,salto’ nuovamente fuori questa notizia,poi quando andai ad amsterdam in gennaio,in ogni coffe che entravo chiedevo notizie al riguardo,e tutti i gestori mi risposero che era solamente del terrorismo mediatico,poiche’ loro sanno che soprattutto amsterdam vive grazie a cio’…..ora immagino cosa succederebbe se chiudessero le porte ai turisti,si avrebbe una impennata di criminalita,dovuta alla caduta del mercato regolarizzato,una catastrofe dal punto di vista turistico ed una perdita nel settore lavorativo che ci gira intorno,negozi di souvenir,ristoranti,fastfood,alberghi,coffee ecc…..tutto cio’ nn credo di inventarmelo,ma parlo in base a quello che ho visto e sentito a pelle….io ci sono andato 3 volte,a gennaio se nulla cambia dovrebbe essere la 4 volta,e ripeto SE NULLA CAMBIA dovremmo essere 8 persone,altrimenti l’olanda fara’ a meno dei nostri soldi e penso che come me farano migliaia se nn milioni di turisti

  265. gianni Scrive:

    comunque se avete notizie FATECELE SAPERE….e soprattutto se cio’ passa ,da quando diventera’ per noi turisti VIETATO ENTRARE?

  266. Dan Scrive:

    per ordine pubblico (confermato dalla Corte di Giustizia Europea) a Maastricht possono entrare solo residenti!! In altri comuni è già molto che li hanno chiusi (comuni con legislazione speciale, tipo Rosendaal e Bergen op Zoom)!! Nel resto del paese, tutto normale!

  267. massimo Scrive:

    buona sera volevo sapere a amsterdam a natale 2010 saranno chiusi i coffeeshop per i turisti qualcuno lo sa con certezza ????mi fate sapere grazie

  268. Piero Scrive:

    Per quanto ne so io,anche se dovesse andare in porto la legge,questo entrerebbe in vigore con l’anno nuovo…quindi vai tranquillo…al max. saranno chiusi i coffe vicino alle scuole,ma quelli nella RLD. non credo proprio che a Natale con la mole di turismo che c’è durante le feste chiudano tutti i coffe…
    QUINDI PER QUANTO NE SO,PARTI TRANQUILLO E GODITI LE TUE FESTE NATALIZIE AD AMSTERDAM.

  269. admin Scrive:

    Grazie Piero (a proposito sto programmando l’articol del tuo viaggio che vedrà la luce del web per il prossimo 7 Dicembre)

    In aggiunta riporto quanto ha già scritto Dan immediatamente prima della tua richiesta Massimo

    “per ordine pubblico (confermato dalla Corte di Giustizia Europea) a Maastricht possono entrare solo residenti!! In altri comuni è già molto che li hanno chiusi (comuni con legislazione speciale, tipo Rosendaal e Bergen op Zoom)!! Nel resto del paese, tutto normale!”

  270. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Non solo Amsterdam: nasce il primo Coffee Shop a Madrid

  271. Francesco GuidOlanda Scrive:

    OLANDA – Passaporto per la cannabis? Polemiche

  272. Dan Scrive:

    Fate più controlli alle frontiere, invece di inventarsi i passaporti della cannabis o il divieto di far entare stranieri nei coffeeshop di Maastricht!! Mi consola il fatto che i politici senza cervello non sono solo in Italia!

  273. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Ahh ma allora esistono anche in Olanda.. anche in questo caso.. di certo non superano i nostri :)

  274. Dan Scrive:

    francesco, in quanto a politici senza cervello, siamo i primi!! :D

  275. gianni Scrive:

    Cioe’ fatemi capire…..se la corte europea il16 dicembre approva la legittimita’ della legge,dal 17 dicembre per noi turisti nn sara’ consentito entrare?tenendo presente che io il 15 mattina di dicembre saro’ ad amsterdam hihihihhihihiihi

  276. Dan Scrive:

    gianni, penso che quella sentenza potrebbe essere una riconferma di quanto già detto su Maastricht! Non dovrebbe coinvolgere altre città, altrimenti penso che l’avremmo letto in prima pagina su tutti i giornali italiani, e io che i giornali li leggo, non ho letto niente di simile!!

  277. Francesco GuidOlanda Scrive:

    OLANDA: CORTE EUROPEA, COFFEE SHOP POSSONO ESSERE VIETATI A TURISTI

  278. admin Scrive:

    - La Corte Ue mette fine all’eldorado dello spinello: libero ma solo per i residenti in Olanda (ilsole24ore)
    Olanda, Maastricht: stop al turismo dello spinello (peacereporter.net)
    Olanda: stop a turismo spinelli (corriere.it)
    Olanda. Ue: “Legittimo vietare l’ingresso di stranieri nei coffee shop”
    OLANDA: CORTE EUROPEA, COFFEE SHOP POSSONO ESSERE VIETATI A TURISTI
    Olanda: stop a turismo spinelli (ansa.it)

  279. Dan Scrive:

    Fino a quando si tratta di Maastricht, penso che si tratti di un fenomeno limitato. Le città turistiche sono altre!!

  280. max Scrive:

    ciao ragazzi volevo sapere allora la legge entrata in vigore e solo a maastricht o anceh a amsterdam attendo vostre risposte rigurdante la mia domanda

  281. Francesco GuidOlanda Scrive:

    OLANDA/ Il governo ha bisogno di voti: “chiudiamo i coffe shop

  282. Dan Scrive:

    sisi annunciano e annunciano, ma si troveranno un’opposizione trasversale di sindaci e altri partiti. Come dice l’articolo, il passaggio dalla parola ai fatti non è scontato!! A mio modesto parere, è pura propaganda per i voti, voglio vedere se hanno il coraggio di smantellare un giro miliardario come quello!!

  283. Francesco GuidOlanda Scrive:

    CIao Dan vedremo gli eventi cosa ci diranno :)

  284. Dan Scrive:

    Ciao Francesco, gli eventi ci diranno quello che ho detto io perchè, in un periodo ancora non stabile, non li chiuderanno mai: quelli sono introiti sicuri! Poi, tolti quelli, cosa tasseranno? Le tende?? :D

  285. Piero Scrive:

    Salve gente…purtroppo le voci non sembrano infondate …le mie fonti mi dicono che si stanno già preparando all’evento.
    Inutile dirvi che questo comporterà una reazione a catena e chissà che poi il governo non cada oppure faccia marcia indietro ( ho i miei dubbi )
    Chiudono i coffe x gli stranieri,quindi pensate anche alle birrerie dove i giovani vanno prima x bere e poi andarsi a sballare nei coff…sarà una reazione a catena..certo che se dovessero veramente chiudere,cadrebbe “un mito “.

  286. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Si Dan.. effettivamente.. ciaio Piero.. qualcosa sta avvenendo.. vedremo

    Nel frattempo leggetevi questo articolo..

    ITALIA – Olanda-fobia a Ferrara per il Busker Festival e la legislazione olandese sulle droghe

    Ho avuto modo di conoscere personalmente l’ambasciatore olandese in
    italia che nell’articolo risponde molto diplomaticamente alla
    questione posta in modo vergognosa da un nostro connazionale.. è stato
    fin troppo buono.. che figura abbiamo fatto.. mah

  287. Dan Scrive:

    Piero, sicuramente le voci non saranno infondate, ma ho i miei forti dubbi che lo faranno!! Quando si tratta di parlare di queste cose bisogna anche ragionare col cervello in termini monetari. Ad esempio: a qualcuno è mai venuto in mente di bandire i superalcolici? Non penso che a nessuno verrà mai in mente: allo stato si pagano tasse su tasse, come sulla benzina! Anche sulla marijuana si pagano fior di tasse, secondo me presto il governo farà marcia indietro. Oppure chiudono i coffee per gli stranieri? Benissimo, penso che la Corte Europea avrà qualcosa da dire in proposito: poichè se non erro, la sentenza che ne ha decretato la chiusura agli stranieri per Maastricht, metteva in rilievo di come essa sia una città particolarmente esposta e quindi l’ordine pubblico prevalesse. Nelle altre città più interne, tutta questa urgenza di ordine pubblico non ce la vedo!

  288. Dan Scrive:

    Francesco, ho letto l’articolo e sinceramente penso che questo tale Brandani sia lì per caso ed evidentemente non sa che gli olandesi (paradossalmente) sono un popolo che hanno une delle più basse percentuali di consumatori di droghe, e forse gli sfugge anche che noi abbiamo il primato di consumo di cocaina in Europa!!

  289. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Si Dan.. si lo sapevo anch’io e infatti questa informazione è riportata anche a fine articolo.. che bella figura che ha fatto.. mah.. grazie per averlo messo in risalto

  290. Andrea Scrive:

    Ragazzi tranquilli!non faranno mai una cazzata del genere gli olandesi, si fermerebbe buona parte della loro economia e il turismo è quello di cui vivono!

  291. Piero Scrive:

    Finalmente dopo tanta sfiga….sfortuna…chiamatela come volete …dopo il mio infortunio al tendine alla spalla devo dire che con tanta fatica,ma soprattutto con tanta terapia ( a pagamento ) FINALMENTE SE DIO VUOLE IL 10 DI LUGLIO PARTO…..vacanza relax e tanto girovagare e shopping…
    Si parte x il mio 30 viaggio…credo…vi farò un mio resoconto al mio rientro
    Un saluto a tutti

  292. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Complimenti Piero.. che bella notizia.. facci sapere allora.. e buon soggiorno –

  293. Olanda. La chiusura dei Coffeshop. Facciamo il punto | BlogOlanda Scrive:

    […] mushrooms‘). Poi iniziarono a chiudere i coffeshop al confine e poi ci fu una proposta per quelli vicino alle scuole… poi ancora hanno pensato ad una specie di tesserino che identificasse i consumatori.. per […]

  294. mattia Scrive:

    scusate io questo capo d’anno cioè il 31 dicembre 2011…ora il punto è questo mi conviene andarci????…è logico nn sto parlando di musei o altro mi sembra chiaro…a presto XDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXD

  295. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Certo Mattia… :)

  296. mattia Scrive:

    guardo solo se ho capito bene vado….vado tranquillo nn è che il 1° di gennaio mi trovo tutti i coffe shop chiusi perche è passata sta legge????XDXDXDXDXDXDXDXD…. a grazie mille francesco

  297. Francesco GuidOlanda Scrive:

    Certo.. vai tranquillo.. la tendenza è quella che abbiamo riferito.. ma non arriverà il 1° gennaio.. in ogni caso.. potrebbero sempre chiederti un documento di riconoscimento.. e rispetta sempre le regole.. che se si arrabbiano.. sono più severi di chi tollerante non lo è …

  298. mattia Scrive:

    si be quello è logico sempre massimo rispetto per e nei paesi stranieri….grazie di tutto a presto XDXDXDXDXDXDXDXDXD

  299. Atena Florio Scrive:

    si può fumare a gennaio 2012???? ho i biglietti dal 3 al 6!!!!!!!!!!!!!!!!!!! noooo o.o HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  300. Alex76 Scrive:

    Atena stai tranquilla, si fuma ancora eccome!!! io arrivo il 6 e parto il 9 ;)) buon divertimento!!

  301. spy74 Scrive:

    La politica di tolleranza olandese, che fornisce la legislazione secondo la quale i coffeeshop olandesi sono in grado di operare, è stata rinnovata dal 1 ° luglio 2011 e sarà valida fino al 30 giugno 2015.
    Ciò significa che il temuto ‘Weedpass’, una carta disponibile solo per i cittadini olandesi che avrebbe di fatto vietato agli stranieri di comprare marijuana nei coffeeshop, può essere attuata solo attraverso la legislazione locale. I Comuni, tra i quali Amsterdam, non vogliono il regime Weedpass e anche i politici locali come il sindaco di Haarlem hanno detto che non sono d`accordo.
    Questo significa che non sarà possibile introdurre il Weedpass per almeno 4 anni, durante i quali i visitatori provenienti dall’estero possono ancora liberamente e apertamente acquistare hashish e erba da coffeeshops olandesi…tutto chiaro ?? franco) green house

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


SEO Powered by Platinum SEO from Techblissonline