Articoli marcati con tag ‘Curiosità’

Tefaf 2010, la fiera internazionale d’arte più importante d’europa

mercoledì, 10 Marzo 2010

Tefaf a Maastricht

Dal 12 al 21 Marzo 2010, anche quest’anno avrà luogo a Maastricht, uno dei principali eventi del mercato internazionale d’arte, la più importante negli ultimi decenni, si tratta del Tefaf, la Fiera Europea delle Belle Arti dove vengono esposti, pezzi che provengono da tutti il mondo: sculture e piatti, gioielli e mobili, tappeti e ceramiche cinesi ed europee, pitture italiane francesi, inglesi e tedesche del XX° Secolo per un valore di svariati milioni di euro. Leggi il resto di questo articolo »

Haarlem, la rinascita della birra di una volta

lunedì, 22 Febbraio 2010

Haarlem, Case Tipiche

Capitale storica della contea d’olanda dei tempi che furono, Haarlem è praticamente un una specie di Amsterdam in miniatura. Si trova nella regione dei Tulipani. E’ infatti storicamente uno dei centri più importanti della coltivazione e di esportazione dei fiori a bulbo. L’etimologia del nome deriva da Haarlo-Heim o Harulahem, che dovrebbe indicare un luogo sulla sabbia coperta di alberi, più alti degli altri. Leggi il resto di questo articolo »

Licenziato per una fetta di formaggio

mercoledì, 17 Febbraio 2010

Mcdonald's in Olanda

Avete mai provato a chiedere agli adetti di un McDonald’s di aggiungere degli smarties sul gelato standard preparato al caramello ? Io ho provato a chiederglielo riferendo che avrei pagato la differenza.. ma niente.. tutti i Mcdonald’s della mia città si sono categoricamente rifiutati di accogliere la mia richiesta. Leggi il resto di questo articolo »

Donne in corsa sui tacchi da spillo

venerdì, 5 Febbraio 2010

Corsa con i Tacchi

Tutte donne che corrono, ma su dei tacchi da spillo per raggiungere il traguardo.. perchè farsi tanto male ? Per soldi ? 10.000 euro farebbero gola a chiunque, per esibizionismo, per curiosita’ o solo per divertimento ? Leggi il resto di questo articolo »

Giro d’Italia. Venti autori italiani contemporanei scrivono sul proprio Paese

lunedì, 18 Gennaio 2010

Giro di Italia Fronte Libreria Bonardi

Venti autori italiani contemporanei hanno scritto per la libreria Bonardi qualcosa sulla regione dove sono nati.
Ventun traduttori olandesi e belgi hanno tradotto i loro contributi. Leggi il resto di questo articolo »

Il Battello spruzza acqua !

lunedì, 28 Dicembre 2009

Il Battello spruzza acqua !

Ecco una foto di Linda Garrison una turista che è rimasta incuriosita come me di questo battello che spruzza acqua a tutto spiano.

Ne espelle al secondo un’immensità.. i fiotti hanno una violenza inaudita..

Ma qual’è sarà la sua funzione, servirà a qualcosa o è solo un effetto scenico ?

In Olanda, la polizia ha dovuto abbattere 4 renne

giovedì, 24 Dicembre 2009

Non è un sogno o un favola.. si.. secondo l’autorevole Apcom le quatto renne erano riuscite a fuggire dalla slitta di Babbo Natale. Leggi il resto di questo articolo »

Gli Olandesi oggi sono il popolo più alto del pianeta

martedì, 22 Dicembre 2009

Olandesi

Gli olandesi oggi sono oggi i più alti del pianeta, con i loro 184,2 centimetri di media. Questo è quanto è stato dichiarato sulla rivista Annals of Human Biology dal professor Komslos, docente di storia economica all’università di Monaco e Benjamin Lauderdale, praticamente un’autorità di storia antropometrica, una disciplina che studia le variazioni della statura in relazione a fattori sociali, economici e ambientali. Leggi il resto di questo articolo »

L’Olandese che si autofotografa mentre scappa

lunedì, 21 Dicembre 2009

L'Olandese che si autofotografa mentre scappa

Davvero divertente la trovata di Gert Rietveld un olandese che si diverte ad autofotografarsi mentre scappa a tutta birra, come se fosse un bambinone che prova gioia nel vedere come corre. Leggi il resto di questo articolo »

In Olanda una lettera è stata consegnata dopo 65 anni

venerdì, 18 Dicembre 2009

Olanda una lettera è stata consegnata dopo 65 anni

Un olandese di 68 anni, Johan van den Berg, nel periodo natalizio si è visto recapitare dalla Germania una lettera che era indirizzata al padre.
La cosa strana è che e’ arrivata a destinazione dopo ben 65 anni, l’anno della spedizione risale infatti al 1942. Leggi il resto di questo articolo »