Articoli marcati con tag ‘cultura’

All’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi partono i corsi estivi intensivi di italiano

sabato, 3 Luglio 2010

Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi ad Amsterdam

Pubblico un’interessante iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi che ho ricevuto da Silvia Terribili per tutti i potenziali interessati a dei corsi di lingua e cultura italiana e a delle lezioni gratuite di prova sia di italiano che di olandese. Insegnanti esperti e qualificati di madrelingua oltre che certificazione riconosciuta per futuri studi presso altri organi competenti sono i punti di forza di questa rilevante attività. Affrettatevi ad iscrivervi perchè partono a breve.. i dettagli nel seguito dell’articolo. Leggi il resto di questo articolo »

Amsterdam Roots Festival, cultura e musica in un mix di colori, odori e suoni di tutto il mondo

domenica, 13 Giugno 2010

Amsterdam Roots Festival

Dal 17 al 20 giugno 2010 l’Amsterdam Roots Festival propone uno straordinario programma di cultura e musica a livello mondiale. Il festival presenta un fine settimana di danza e presentazioni, concerti e balli, mercatini, proiezioni e workshop in varie parti della città dove si miscelano influenze e stili etnici differenti in un mix di colori, odori e suoni provenienti da ogni angolo del mondo.

A ospitare concerti e spettacoli sono ancora una volta il Concertgebouw, il Oosterpark, il Melkweg, il Vondelpark e il KIT (Koninklijk Instituut voor de Tropen) di Amsterdam.

Per questa 13° edizione in concerto d’apertura, giovedi 17 giugno si presenterà Dulce Pontes, la stella del fado portoghese al Carrè. La sera stessa Roots @ Mundial: Africa Calling. Venerdì 18 giugno al Paradiso lo Staff congolese Benda Bilili. La loro ‘Rumba Congolaise’ sarà costellata di reggae e funk. Sabato 19 Giugno presso la Sala Max della Via Lattea si esibiirà la band famosa zouk delle Antille Kassav. Domenica 20 giugno l’Open Air, il festival all’aperto, il cui accesso è gratuito, presenterà molte band giovani nazionali e internazionali.

L’Oerol Festival, teatro, musica e arte pittorica sull’isola di Terschelling

giovedì, 10 Giugno 2010

Oerol Festival

Dal 11 al 20 giugno 2010 avrà luogo l’Oerol: 10 giorni di festival tra teatro, musica e arte pittorica sull’isola di Terschelling, un palcoscenico fantastico, fonte di grande e intensa ispirazione.

L’Oerol è un evento artistico innovativo in cui si combinano teatro di strada, musica e natura tramite particolari vie di sperimentazione.. tutto questo per celebrare la natura e la cultura dell’isola in tutti gli aspetti dell’evento.
Quattro sono le parti principali in cui si svolge la manifestazione: quaranta grandi spettacoli teatrali, una ventina di progetti per passare alle manifestazioni più piccole, performance e installazioni, cinquanta minieventi musicali e ogni giorno attività teatrali e di strada nelle vie del West e Midsland.

La programmazione davvero originale, le condizioni naturali e l’atmosfera molto particolare ha permesso dal 1982 all’Oerol di crescere per diventare un festival di fama internazionale e acclamato tra esperti in materie multidisciplinari.
Ogni anno oltre 55.000 sono i partecipanti che intendono scoprirne gli aspetti sorprendenti e innovativi nei boschi sulle dune e nella prateria, ma anche in tende, baracche e alloggi di contadini. Ogni edizione dell’Oerol ha un tema, ispirato proprio da questa combinazione di cultura e natura. Nel 2010 il tema è quello della riflessione del paesaggio. Negli anni ottanta le strade erano il dominio di maestri come Jango Edwards e Johnny Melville, allievi di cabarettisti e giocolieri di Covent Garden a Londra. Quest’anno le strade di West e Midsland vivranno invece del teatro di strada e musica.. se parteciperete a questo evento rimarrete sorpresi di un ‘atmosfera tutt’altro che banale.

Amsterdam Vondelpark Open Air Theatre, un Teatro frizzante all’aperto e gratuito

domenica, 6 Giugno 2010

Vondelpark Open Lucht Theater

Dal 6 giugno al 29 agosto 2010, come ogni estate, e per tre giorni alla settimana, dal Venerdì alla Domenica, il Vondelpark Open Air Theatre di Amsterdam organizza tre mesi di un vasto programma (il Vondelpark Openluchttheater) diversificato tra spettacoli musicali e teatrali per adulti e bambini, danza e cabaret, concerti di jazz, pop e musica classica, altre iniziative musicali e culturali, pomeriggi divertenti e notti latino americane. Un vero e proprio teatro frizzante all’aperto e gratuito..

Il Vondelpark, vicino a Leidseplein è un rifugio per tutti coloro che vogliono fuggire dal trambusto della città ma in questo periodo, dal 1970, è in grado di offrire molto di più.

Ecco le foto del 2009, giusto per avere un’assaggio di quello che potreste vivere se decidete di partire per l’Olanda.

Beeld voor Beeld, un festival per l’antropologia visuale

martedì, 1 Giugno 2010

Beeld voor Beeld

Dal 1 al 6 Giugno 2010 si terrà il Beeld voor Beeld un festival per l’antropologia visuale. Diversi documentari e film focalizzati su un tema culturale verranno proiettati al Tropentheater di Amsterdam. Leggi il resto di questo articolo »

Dunya Festival, musica, cultura, letteratura ma anche tradizioni culinarie

domenica, 30 Maggio 2010

Dunya Festival Rotterdam

Il 30 maggio 2010 ha luogo a a Rotterdam. la 33° edizione del Dunya Festival. Una manifestazione di musica, cultura, letteratura ma anche tradizioni culinarie che attira ogni anno 200.000 visitatori, anzi nel 2009 sono stati 225.000. Un evento a cui si danno appuntamento in Olanda tutte le culture della terra.

Molti artisti di fama, giovani talenti provenienti da ogni angolo del mondo, ma anche grandi nomi della musica mondiale, narratori e poeti ogni anno assistono al Dunya Festival. L’evento interessa oltre 80 spettacoli e si sviluppa in 6 diversi luoghi del Parco all’Euromast.

Ecco dei video che illustrano alcune fasi salienti del 2008 e l’atmosfera che si coglie generalmente nel corso di questo bellissimo evento.

Kandinsky & der blaue Reiter al Gemeentemuseum de L’Aja

lunedì, 24 Maggio 2010

Kandinsky & der blaue Reiter

Fino al 24 maggio 2010 si terrà al Gemeentemuseum de L’Aja la mostra Kandinsky & der blaue Reiter.
Un esibizione fondata sull’arte espressionista della prima metà del Novecento di cui degni rappresentanti sono Mondriaan e Kandinsky, il primo più vicino all’astrattismo razionale il secondo alla corrente dell’improvvisazione.

Fino a 18 anni l’ingresso è gratuito altrimenti il costo del biglietto è di 9 euro che si riduce poi a 7 euro per gruppi composti da un numero minimo di 15 persone.

Via http://www.holland.com/it/
Foto da http://www.keithgarrow.com

Amsterdams Kleinkunst Festival il momento clou del cabaret dei Paesi Bassi

venerdì, 21 Maggio 2010

Amsterdams KleinkunstFestival

Fino al 22 Maggio 2010 si terrà ad Amsterdam l’Amsterdams Kleinkunst Festival. Un evento annuale che rappresenta il momento clou annuale della stagione cabaret nei Paesi Bassi ma che è anche composto da musical e canzoni olandese, con la produzione di performance, omaggi e la celebrazione di diversi premi importanti.

Dalla sua fondazione nel 1988 il festival ha basato la sua attività anche per il futuro sulla necessità di celebrare il passato e il coronamento di qualità.

L’ultima edizione (30 marzo – 16 maggio 2009) ha visto vincitori festival incluso:
– Il concorso per la Sonneveld Wim Award (il talento Kleinkunst, vinto da Yora Rienstra) – Omaggio a Jenny Arean – Meneer Dinges, un mini-musical per il duo cantante ebrea Johnny e Jones (da Rob di Meeberg, Martin van Dijk, Theuns Victor Plantinga e Mentink, regia: Marcel Sijm) – laboratorio di musica e testi per cantautori guidato da George Young e Martin van Dijk – Annie MG Schmidt Award (per il miglior canto teatrale, vinto da DORINA Wiersma)

Olanda. Incontro imprenditori di Giovinazzo

martedì, 18 Maggio 2010

Pasquale Adesso. Ex Vice Console onorario nei Paesi Bassi

Ecco un annuncio importante da un amico originario della mia stessa regione.. si tratta di Pasquale Adesso. Ex Vice Console onorario nei Paesi Bassi ora in pensione: dal 1 al 5 giugno 2010 un gruppo di giovani imprenditori di Giovinazzo raggiungeranno i Paesi Bassi per un viaggio di studio e conoscenza del sistema Olanda. Leggi il resto di questo articolo »

Francesca Canali in Concerto

lunedì, 17 Maggio 2010

Francesca Canali in Concerto

L’Ambasciata di Italia a L’Aja e L’ Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi sono lieti di presentare FRANCESCA CANALI, flauto traverso, IN CONCERTO.
Accompagnamento al piano: MARGARETHE WILLIM-BURNECKI
– Martedì 18 maggio 2010, ore 20.00 – Keizersgrachtkerk, Keizersgracht 566, Amsterdam
– Giovedì 20 maggio 2010, ore 20.00 – Nieuwe Kerk, Spui 175 Den Haag Leggi il resto di questo articolo »