Articoli marcati con tag ‘Curiosità’

Il giorno dei Rossi a Breda

venerdì, 29 Ottobre 2010

Red Hair Day Breda

A Breda, negli ultimi quattro anni si festeggia il Roodharigendag, la festa dei rossi: tutti, bambini, donne e uomini provenienti da tutto il mondo che hanno in comune i capelli di questo colore si danno appuntamento in unico posto per festeggiare l’orgoglio di una particolare caratteristica che solo pochi possono vantare.
Camminare in mezzo a tutti questi capelli rossi è davvero qualcosa di speciale, provate a dare uno sguardo alle foto, sembra di stare in un campo di papaveri.. Leggi il resto di questo articolo »

Non oggi ma domani

giovedì, 14 Ottobre 2010

Sandrina Liguori-Krijger

Davvero divertenti questi piccoli racconti di Sandrina che vi invito a leggere. E’ proprio curioso leggere tra le righe, sembra quasi di vederlo, lo stupore degli olandesi difronte al modo di fare tipicamente italiano in Italia che in alcuni casi è totalmente diverso da quello a cui loro sono abituati nel Paese di origine.. Perchè è cosi’ diverso ? Leggete il seguito e vi farete quattro sane risate anche se proprio sani, almeno in questi aneddoti, non si sono rivelati i nostri amici italiani.. Leggi il resto di questo articolo »

Il Prinsjesdag 2010

lunedì, 13 Settembre 2010

Prinsjesdag, la Sovrana Beatrice sul Trono

Come da antica tradizione risalente al lontano 1887, il terzo martedì del mese di settembre di ogni anno, che in questo 2010 accade il giorno 1521 la Regina Beatrice sfila in grande parata tra la gente esultante verso la Ridderzaal a L’Aja, la ‘Sala dei cavalieri medievali‘.
Questo speciale evento, tra gli avvenimenti tipici di una Olanda rimasta, come pochi Paesi del mondo, una monarchia, viene chiamato Prinsjesdag e celebra l’apertura del Parlamento Olandese. Leggi il resto di questo articolo »

Lo spumante nel bene e nel male

martedì, 7 Settembre 2010

Sandrina Liguori-Krijger

Ecco Sandrina, per chi non la conoscesse è un’ olandese sposata ad un italiano, che con un’altra delle sue esperienze divertenti e interessanti, ci racconta ancora delle diversità tra cultura olandese e italiana. Questa volta si tratta di qualcosa che nella profonda Italia del Sud ha dell’esagerato ma proprio per questo è travolgente.. Eppure in un altro contesto diametralmente opposto sono sconvolgenti invece gli olandesi rispetto agli italiani.. non vi dico nulla.. saprete tutto leggendo nel seguito l’articolo con cui Sandrina ci ha deliziato.. Leggi il resto di questo articolo »

Il Campionato Mondiale di Statue Viventi 2010

venerdì, 27 Agosto 2010

Il Campionato Mondiale di Statue Viventi

Il 28 e 29 Agosto 2010 si terrà ad Arnhem la 6° edizione del Campionato Mondiale delle Statue Viventi.

Qui la fantasia non ha limiti, si tratta di una grande occasione di divertimento per mostrarsi con i travestimenti più curiosi, legati ad ambientazioni particolari anche dello spettacolo o a periodi storici e nelle posizioni più strane che possano esistere… i partecipanti sembrano davvero delle vere statue.. è davvero difficile scoprire la finzione.. Non ci sono solo i professionisti a competere per il titolo, ma anche i dilettanti.. è prevista una sezione apposita per i bambini.

Solo dai Paesi Bassi sono previste 300.000 persone, si consiglia quindi di utilizzare i mezzi pubblici per arrivare a Arnhem.

Quest’anno è previsto un delizioso buffet estivo al municipio della città, con prelibatezze anche sonore e liriche tipicamente italiane come l’otello di Verdi e sotto la direzione d’orchestra del maestro Damian Iorio.

L’Amsterdam Gay Pride 2010

martedì, 3 Agosto 2010

Amsterdam Gay Pride

Quest’anno il folcloristico e consueto Amsterdam Gay Pride si terrà ad Amsterdam dal 5 al 8 agosto 2010..
La tradizionale parata, una serie colorata e lunghissima di barconi, fra le più particolari e originali, attraversa i canali della capitale. Gli equipaggi esultanti, che indossano sempre vestiti bizzarri, vengono acclamati con allegria da turisti, curiosi e da soggetti altrettanto disponibili a divertirsi. Tra balli, canti, e slogan di rivendicazione di diritti generalmente, sono oltre 60 i barconi esuberanti con colori scintillanti. Attraversano i canali di Amsterdam a suon di musica techno e dance, ogni imbarcazione è dedicata ad un tema. Segue come sempre un’ intera nottata di feste e divertimenti nei diversi locali trasgressivi.

Nella capitale olandese, aperta e tollerante a questo tipo di evento, proprio per la libertà tipica che li ha sempre contraddistinti, l’anno scorso era presente in testa al corteo persino il Sindaco per rendere omaggio alla sfilata.

Il 2006 fu davverto particolare per l’edizione del travestimento che coinvolse coloratissimi trans da tutto il mondo vestiti appunto da poliziotti, pompieri e manager in giacca e cravatta ma manifestazione di punta furono le dog boat, con i cani, gay e la teens boat con gli adolescenti gay, accompagnati dai genitori.

Date uno sguardo a quello che è accaduto gli anni scorsi per rendervi conto dell’incredibile manifestazione.

Il Varend Corso Westland Floating Parade 2010, la sfilata su 70 chilometri di acqua

venerdì, 30 Luglio 2010

Varendcorso

Dal 30 luglio al 1 agosto 2010 avrà luogo il Varend Corso Westland Floating Parade, manifestazione nel corso della quale circa 60 barche addobbate e decorate con piante, fiori, verdura e frutta compiranno un percorso di 70 chilometri sull’acqua navigando per il centro di piccoli centri urbani e villaggi del Westland, del Midden-Delfland e Vlaardingen, Maassluis e Rijswijk, Den Haag e Delft.
La Westland Floating Parade è un fantastico evento estivo che attira oltre 300.000 visitatori l’anno provenienti da tutto il paese e anche oltre con un itinerario che cambia di volta in volta.
Negli ultimi anni, il numero di visitatori è cresciuto, la popolarità maggiore è senza dubbio dovuto alla professionalità e all’organizzazione. Leggi il resto di questo articolo »

Delft, Spaghettie Bruggenbouw

sabato, 10 Luglio 2010

Spaghettie Bruggenbouw

Costruire ponti in miniatura con gli spaghetti.. eccome si cimentano alcuni studenti di Delft, nella edizione di una delle manifestazioni più curiose olandesi, che forse hanno cessato di esistere.
Nel 2007, la Spaghettie Bruggenbouw si è tenuta a Febbraio, nel 2008 ad Aprile.. traccie del 2009 non ne ho.. ma rivedere queste immagini nel 2010 può farci ricordare di alcune perizie realizzate.

Un nuovo hotel ispirato dalla più tradizionale architettura olandese

venerdì, 25 Giugno 2010


E’ stato da pochissimo inaugurato il nuovissimo e particolarissimo Inntel Hotel a Zaandam (ad appena 20 km da Amsterdam), originale, unico ed eccentrico.

L’ hotel, dagli esterni così diversi dal solito, è stato progettato dal noto studio di architettura WAM ed è il risultato della fusione di ben 70 case tipiche della regione del fiume ‘Zaan’ , tutte realizzate nelle quattro tinte del tradizionale verde della regione. Tra tutte le casette, quella che più salta all’occhio è ‘La casa blu’, fonte di ispirazione di un’opera di Claude Monet che costrui’ proprio ad Zaandam nel 1871. Leggi il resto di questo articolo »

Nuotare in Olanda

domenica, 20 Giugno 2010

Adriana, figlia di Sandrina Liguori-Krijger

Ecco qui ancora Sandrina che ci racconta un’altra delle sue esperienza che pone a confronto italiani e olandesi. Questa volta ci parla della tradizione del saper nuotare da parte degli olandesi, qualcosa che fa parte radicalmente della loro cultura, qualcosa che s’impara obbligatoriamente da quando si è ancora in tenera età.. probabilmente perchè devono saper affrontare il pericolo dell’acqua che da sempre nella storia della loro cultura ha rappresentato un rischio ricorrente.. Leggi il resto di questo articolo »