Una libreria molto speciale ad Amsterdam
Ecco un pezzo scritto di pugno dalla nostra cara Cristina, davvero simpatico .. parla di un libro che sembra essere stato scritto apposta per blogolanda e ci parla di un aneddoto di cui non vuole ancora svelarci la sopresa.. sono curiosissimo di conoscere il seguito.. ma vi lascio al divertente articolo e ricco di un misto tra olandese e italiano, come sa fare solo lei..
“Piccola, carina, in una caratteristica via dietro il porto di Amsterdam, in Entrepotdok 26, si trova una libreria dal nome italiano, Libreria Bonardi, ma fondata e gestita da una signora olandese, Marina Warners, che un bel giorno ha deciso di creare questo simpatico negozio dove si possono trovare libri, cartoline, poster, cd e dvd sul tema dell’ Italia. Un po’ alternativa, boemienne, stile Via Brera a Milano, la famosa strada milanese ricca di negozi che più che altro sono un ritrovo di artisti.
L’ha aperta nel 1977 ed è stata la prima libreria italiana in Olanda. Marina ricorda che cominciò con mobili e mensole di seconda mano, un telefono e duecento libri nuovi dall’Italia. Apriva soltanto il pomeriggio, perchè la mattina doveva lavorare per guadagnare il necessario per portare avanti la sua attività, per mantenere la “sua creatura appena nata“, il suo sogno di avere una libreria tutta italiana. Una sfida, un’avventura a lieto fine: infatti dopo dieci anni al telefono si aggiunse un fax, e poi un computer.
Il numero dei clienti raddoppiò. Marina si permise il lusso di assumere una persona fissa. E di tenere aperto tutti i giorni escluso il lunedi. L’assortimento di libri è veramente speciale: ed anche le serate letterarie con intermezzi musicali di gruppi di amici che si sono messi insieme sino a diventare professionisti. Fra cui i simpaticissimi attori dell’ “Ululato“. In un connubio fra italiani ed olandesi amanti dell’ Italia veramente eccezionale. Il tutto spesso innaffiato da un buon bicchiere di vino offerto dalla proprietaria.
Nel corso degli anni sono andati a presentare il loro libro parecchi scrittori italiani, noti e meno noti. Naturalmente anche MURIEL, il mio romanzo, si trova nei suoi scaffali. Fra le tante iniziative la più curiosa è stata la pubblicazione di un’opera dal titolo LA MIA OLANDA, uscito per festeggiare i 30 anni di esistenza della libreria. Un libro che sembra essere stato scritto apposta per blogolanda in quanto è in due lingue: sul lato destro si trova il testo in italiano, sulla sinistra in olandese. Si tratta di 15 divertenti, interessanti, bellissime storie e riflessioni di autori conosciuti che hanno come tema…..l’Olanda. Gli argomenti sono i più svariati, sul tema del ricordo di chi è stato in questo Paese: il mare del Nord, i canali, le dune, i fiori, le tipiche casette olandesi, le biciclette, le usanze, le prostitute in vetrina, calcio, case galleggianti, ecc. Di tutto e di più. Da leggere!
Potete ordinarlo via e-mail: lb@bonardi.nl
titolo: La mia Olanda – Denkend aan Holland.
ISBN 9789081221313
prezzo: 17,95 euro, escluse spese di spedizione.
Il sito è: http://www.bonardi.nl/
Leggendolo imparerete un po’ di olandese.
E poi potremo discutere insieme delle varie storie.
La più forte…in tutti i sensi è: ” Il signor Cacciavillani in gita ad Amsterdam” di Aldo Gianolio ( pag. 77), che racconta di un impiegato che va a fare una gita ad Amsterdam con i suoi colleghi del circolo ricreativo. Divertentissima!
Si innamora di una prostituta in vetrina soltanto per averla vista un secondo e…..: no, non ve la racconto altrimenti vi rovino la sorpresa! E’ veramente una storia scritta benissimo e da morire dal ridere.
Auguroni alla signora Marina Warners e complimenti per i suoi 30 anni di sfida continua per portare la nostra cultura in Olanda. Che ora si goda il meritato successo!
Tag: Amsterdam, cultura, Curiosità, italiani, maria cristina giongo, olandesi
7 ottobre 2008 alle 09:19
Bel pezzo, ciao Cristy… dovrei fare un gran bel rifornimento di boeken, spero di andare presto alla Bonardi.
Novita’ per la pubblicazione di “Muriel” in italiano?
Ciao,
B.
7 ottobre 2008 alle 10:29
No, cara Bianca, perchè sono tanto occupata fra le lezioni d’italiano e gli articoli ….
Vedrai che da Bonardi troverai libri specialissimi.
Bacioni
Cris
7 ottobre 2008 alle 12:27
Ah ecco… Cristina è superattiva come sempre, mica come me che me la prendo comoda!
Buon lavoro allora, soltanto: hai mai pensato ad un’agenzia letteraria?
Magari “il Segnalibro” (www.ilsegnalibro.it). Ma forse conosci già.
Buon proseguimento!
7 ottobre 2008 alle 12:35
Oltretutto leggo adesso che il servizio di prima lettura è gratuito, dal “Segnalibro”, poi procedendo vedono loro…
Anche perché un libro su un argomento scottante come quello sulla depressione merita di essere letto e diffuso.
Ciao!
7 ottobre 2008 alle 14:32
Grazie Bianca, proverò
7 ottobre 2008 alle 15:06
Bel pezzo Cristina..!
Questa libreria non e’ lontana da Flevopark mi ricordo che avevo visto dove si trovava in caso ci fossimo incontrati a giugno.
Sono curioso del libro crisitina mi hai messo la curiosita’ di sapere come finisce la storia del signor cacciavillani!!!
Me lo porti qui ??ehehhe
7 ottobre 2008 alle 16:30
Anch’io sono curiosissimo
Come da suggerimento di Cristina ho segnalato questo suo articolo alla Libreria Bonardi..
Forse ci lascierà un commento
7 ottobre 2008 alle 16:47
Azzardo: mica il signor Cacciavillani scopre che la bella prostituta è in realtà un trans, un travestito?
Attendo conferma…
8 ottobre 2008 alle 10:25
Bianca perche…?????
Non svelare nulla…lo voglio leggere…se continui ti svelo la fine di qualche film che vuoi vedere ..ocio!
8 ottobre 2008 alle 12:30
Preciso che il libro non l’ho letto, è solo una mia supposizione: Cri, per evitare di guastare la sorpresa ai lettori del blog mandami magari brevissima conferma per e-mail!
8 ottobre 2008 alle 20:23
Cristina è impegnatissima.. forse ci conviene leggerlo direttamente noi.. Bianca se ti capita di passare dalla libreria.. poi ti facciamo un bonifico cumulativo tra i partecipanti
Intanto vi riporto la risposta della libreria
2008/10/8 Libreria Bonardi
molto bello, grazie mille.
Un cordiale saluto,
marina warners
guido landa schreef:
9 ottobre 2008 alle 23:43
Eh…eh…non vi svelo niente. E’ troppo divertente la fine ( a luci rosse).
Ma guardate che potete ordinarlo voi stessi alla libreria: e poi tenerlo per sempre in ricordo dell’Olanda, proprio perchè è scritto nelle due lingue.
No, no, non ho la percentuale! penso solo che sia un libro unico: ce ne sono altri in inglese e italiano ma non ne sono mai stati pubblicati in olandese ed italiano. E sono storie belle, intriganti, originali.
Per gli appassionati dell’Olanda.
I miei allievi l’hanno già ordinato tutti e ne leggeremo dei pezzi in classe.
No, Bianca, il signor Cacciavillani in gita aziendale non scopre che la prostituta è un travestito. In realtà se ne innamora dopo averla vista un secondo….ma poi la conclusione è meno scontata o almeno “diversa”da quella che potete immaginarvi. Ma quella, in classe, non posso leggerla…
Ciao a tutti!
9 ottobre 2008 alle 23:46
Simone, come posso portarti il libro se tu il 3 gennaio non ci sei?
Nel caso, ricordamelo in dicembre. Perchè, se non vai via, allora te lo porto.
13 ottobre 2008 alle 23:35
ma quindi è stato pubblicato in 2 lingue?
14 ottobre 2008 alle 00:23
Credo di si Stellina
14 ottobre 2008 alle 15:23
Sì, stellina: nella pagina di destra c’è il testo italiano e in quella a sinistra quello olandese.
Le parole coincidono precisamente e in effetti impari anche l’olandese, in questo modo.
Sono storie scritte da italiani venuti in visita in Olanda e poi tradotte.
Vale la pena di leggerlo.
Io lo sto usando con i miei allievi olandesi adesso. Non credo che le spese di spedizione superino i 4 euro. Franci, potresti chiedere uno sconticino, via e-mail, per i lettori di Blogolanda.
So che dopo i dieci libri ordinati si ha il 10% di sconto.
14 ottobre 2008 alle 20:13
Interessante modo per imparare l’olandese
Behh ragazzi.. se ci fate un pensiero sul serio davvero posso provare a richiederne uno stock e magari possiamo risparmiare anche sulle spese di spedizione (anche se in questo caso dovendo arrivare in città diverse non so se si potrà evitare di pagarle)
14 ottobre 2008 alle 23:17
Ohh Cri.. da quanto me l’hai fatto conoscere.. me la trovo dappertutto.. questa è già la 2° volta in una settimana
http://www.vibrisselibri.net/?p=392
15 ottobre 2008 alle 12:51
Vedi???? Avevo ragione. Allora sarà la prossima tappa per chi viene in Olanda. Capito, Piero? Vai a prenderti il libro quando arrivi.
15 ottobre 2008 alle 17:25
Certo Cri

Ehh neanche a farlo apposta ho anticipato un promomoria che mi ha inviato oggi la libreria Bonardi e che di seguito vi riporto ..
Mitico web.. gli eventi li vengo a sapere prima ancora che mi vengano segnalati
a.s. vrijdagavond 17 oktober om 20.00 uur
in Libreria Bonardi:
presentatie van de roman
TUTTO DEVE CROLLARE
van
CARLO CANNELLA
Zie de mooie aankondiging in de bijlage.
Tot overmorgen!
il prossimo venerdì 17 ottobre alle ore 20.00
presso la Libreria Bonardi:
presentazione del romanzo
TUTTO DEVE CROLLARE
di
CARLO CANNELLA
Ammirate il bel manifesto in allegato.
A dopodomani!
Marina Warners
—
Libreria Bonardi
Entrepotdok 26
1018 AD Amsterdam
Tel. +31-20-6239844 Fax +31-20-6223754
http://www.bonardi.nl
26 ottobre 2008 alle 22:29
Pubblico qui un’email (in olandese.. ma qualcosa si capisce anche in italiano.. credo) inviatami dalla Libreria Bonardi per un altro evento
*Vertaalwedstrijd en vertaalavond*
georganiseerd door Dante Alighieri Amsterdam en Libreria Bonardi
Woensdag 18 februari 2009
plaats: Libreria Bonardi
Entrepotdok 26, 1018 AD Amsterdam
aanvang: 20.00 uur
Dit jaar zal Rob Gerritsen, onder andere bekend van zijn vertalingen van de romans van Sandro Veronesi, de vertaalworkshop leiden.
De in het Nederlands te vertalen tekst en de wedstrijdregels zijn vanaf 17 november 2008 te downloaden van de website van Dante Alighieri Amsterdam (www.danteamsterdam.nl) of per mail op te vragen bij Libreria Bonardi (lb@bonardi.nl).
Vertalingen die uiterlijk 21 januari 2009 zijn ingeleverd dingen mee naar een prijs.
Beschikt u niet over internet, dan kunt u de tekst vanaf 17 november 2008 opvragen bij het correspondentieadres van Dante Alighieri Amsterdam (Keizersgracht 726, 1017 EW Amsterdam) of bij Libreria Bonardi.
12 novembre 2008 alle 20:54
Da Yahoo Answers
Libreria BONARDI in Entrepotdok 26. è l’unica libreria italiana in olanda…puoi trovare tutti i libri dall’Italia e sull’Italia che cerchi. Oltre ad essere una libreria, è anche un centro di informazione dove spesso sone tenuti dibattiti sulla cultura italiana. Io ci sono capitata un po’ per caso ma ti assicuro che è un posto splendido.
librerie olandesi doc
WATERSTONE’S in Kalverstraat 152, una parallela della Damrak. è una grande libreria (tipo la Fnac in italia). è fornita di tutte le ultime novità, sia libri che dvd!
LAMBIEK in Kerkstraat 132, è una piccola libreria gestita da una coppia davvero simpatica!
15 novembre 2008 alle 12:56
UITNODIGING
vrijdag 28 november om 20.00 uur
Presentatie van de 3-talige poëziebundel
(Tursitaans-Italiaans-Nederlands)
DE KUS VAN HET MIDDAGUUR
9endertig liefdesgedichten
van
ALBINO PIERRO
vertaald uit het Italiaans door
MARIA VAN DAALEN en SILVIA TERRIBILI.
De Italiaanse versie is van Antonio Petrocelli.
Silvia Terribili zal in het Nederlands en Italiaans een korte inleiding houden over
Albino Pierro en de 3-talige uitgave.
Er zullen ook enkele gedichten voorgelezen worden, eveneens in het Nederlands en Italiaans.
De dichteres Maria van Daalen zal aanwezig zijn.
***************
INVITO
venerdì 28 novembre alle ore 20.00
Presentazione dell’antologia
IL BACIO DEL MEZZOGIORNO
trenta9 poesie d’amore
in versione trilingue: tursitano, italiano e olandese
(Edizioni Archivia Basilicata)
di
ALBINO PIERRO
La traduzione in olandese è stata curata da
MARIA VAN DAALEN e SILVIA TERRIBILI.
La traduzione in italiano è stata curata da Antonio Petrocelli.
Alla serata parteciperà la poetessa Maria van Daalen.
Durante la serata leggeremo alcune poesie e
Silvia Terribili vi introdurrà brevemente nel mondo pierriano.
L’introduzione al libro sarà in olandese e italiano.
Le poesie saranno lette nelle due lingue.
U vi’, u vi’ ca scàttete, u vi’
nda fische di sirene e nda campene
u grire di menziurne,
e nda quille stesse mumente
u nìvre ca tinìme nnante ll’occhie
si squagghiete nd’ú vese ca si mannème.
Ecco ecco che scocca, eccolo
tra fischi di sirene e campane
il grido di mezzogiorno
e in quello stesso momento
il buio che avevamo davanti agli occhi
scompare nel bacio che ci mandiamo.
Kijk, kijk, het slaat, kijk,
onder gefluit van sirenes en klokken
de schreeuw van de middag
en op hetzelfde moment
smelt het zwart dat ons voor ogen staat
in de kus die wij elkaar sturen.
—
Libreria Bonardi
Entrepotdok 26
1018 AD Amsterdam
Tel. +31-20-6239844 Fax +31-20-6223754
http://www.bonardi.nl
11 marzo 2009 alle 21:12
UITNODIGING: Verjaardag van Venetië
Zaterdagmiddag 21 maart 2009 om 16.00 uur
in Libreria Bonardi
Venetië is jarig!
Graag drinken wij met u een glas prosecco op deze geboortedag, in aanwezigheid van Venetië-kenner
JOOST DIVENDAL
Hij zal in een kort woord een paar geheimen onthullen uit het leven van
DE LAATSTE DOGE VAN VENETIË
de titel van zijn onlangs verschenen roman.
De stad Venetië is geboren uit de vliezen van de Middellandse Zee – op 21 maart, de dag dat de lente begint, in sommige verhalen; of op 25 maart, de dag van ‘De Blijde Boodschap’, in de religieuze traditie.
Mythe of niet (en dat al sinds het jaar 421): Venetië bestaat nog altijd, ondanks het hoogwater dat de stad van tijd tot tijd overspoelt. En vooral: ondanks Napoleon, die Venetië dreigde kapot te schieten als de Republiek zich niet overgaf. De keizer ligt eenzaam dood te wezen in zijn praalgraf in Parijs, maar in Venetië bruist het van het leven.
Joost Divendal vertelt het verhaal van Napoleons vergeten oorlog, waarin de Franse generaal in 1797 de doge van Venetië dwingt om een een einde te maken aan de langst bestaande vrije republiek ter wereld.
‘De laatste doge van Venetië’ is de geschiedenis van Ludovico Manin. Het verhaal wordt in deze roman verteld door zijn vertrouwelinge Barbara, een Joods meisje uit Constantinopel dat als vreemdelinge opgroeit in de dogenstad. Zij wordt Ludovico’s speelkameraadje en dienares, en later zijn minnares. Barbara spreekt over hun zielsverwantschap in een tijd van ongeëvenaarde schoonheid. Bellini en Bellotto, Monteverdi en Vivaldi, het Carnaval en Canal Grande vormen het decor van haar verhaal.
DE LAATSTE DOGE VAN VENETIË (Meulenhoff, 2008, € 17,90)
Eerder schreef Joost Divendal:
PASSIE VOOR VENETIË (1993/2003)
NICOLOSIA – GIOVANNI BELLINI EN ZIJN VENETIAANSE MODEL (2004)
p.s.
Non abbiamo tradotto l’invito in italiano in quanto l’incontro si svolgerà in olandese, trattandosi di una pubblicazione olandese.
Per eventuali ulteriori informazioni: rivolgetevi alla libreria.
—
Libreria Bonardi
Entrepotdok 26
1018 AD Amsterdam
Tel. +31-20-6239844 Fax +31-20-6223754
http://www.bonardi.nl
20 marzo 2009 alle 20:23
Il giorno 20 marzo 2009 14.35, Libreria Bonardi
ha scritto:
_Giovedì 2 aprile, ore 20.00 _
PRESENTAZIONE
del nuovo romanzo di
MARINO MAGLIANI:
LA TANA DEGLI ALBERIBELLI
(Longanesi, 2009, € 18,-)
Molti di voi conoscono e apprezzano ormai da tempo i romanzi di Marino Magliani, scrittore ligure residente a IJmuiden.
Vi invitiamo quindi a intervenire numerosi alla presentazione del suo ultimo libro, “La tana degli Alberibelli”, un romanzo avvincente che si snoda tra segreti e tradimenti della lotta partigiana in Liguria e intrighi dei giorni nostri.
Viste le dimensioni limitate della libreria, vi preghiamo di prenotarvi per tempo.
L’autore verrà presentato da un altro scrittore italiano residente in Olanda:
CARLO CANNELLA
che ha scritto “Tutto deve crollare” (2008), al momento scaricabile online su http://www.vibrisselibri.net, tra breve disponibile anche in forma cartacea presso Barbera Editore.
La serata si svolgerà in italiano.
**************************
_Donderdag 2 april om 20.00 uur_
PRESENTATIE
van de nieuwe roman van
MARINO MAGLIANI
LA TANA DEGLI ALBERIBELLI
(Longanesi, 2009, € 18,-)
Velen van u kennen en waarderen al geruime tijd de romans van Marino Magliani, afkomstig uit Ligurië en wonende in IJmuiden.
Wij nodigen u derhalve uit om in groten getale naar de presentatie te komen van zijn laatste boek, “La tana degli Alberibelli”, een meeslepende roman over geheimen en verraad tijdens de partizanenstrijd in Ligurië en hedendaagse intriges.
Omdat de ruimte in de boekwinkel beperkt is verzoeken wij u zo spoedig mogelijk een plaats te reserveren.
De auteur zal ingeleid worden door een andere, eveneens in Nederland wonende Italiaanse schrijver:
CARLO CANNELLA
die de auteur is van “Tutto deve crollare” (2008), momenteel te downloaden op http://www.vibrisselibri.net, binnenkort ook in boekvorm verkrijgbaar bij Barbera Editore.
De voertaal zal Italiaans zijn.
**************************
Opere di Marino Magliani/Werken van Marino Magliani:
1999 : MOLO EXPRESS (Centro Editoriale Imperiese)
2000 : PROVE TECNICHE DI SOLITUDINE (idem)
2003 : L’ESTATE DOPO MARENGO (Philobiblon)
2006 : QUATTRO GIORNI PER NON MORIRE (Sironi)
2007 : IL COLLEZIONISTA DI TEMPO (Sironi)
2008 : QUELLA NOTTE A DOLCEDO (Longanesi)
—
Libreria Bonardi
Entrepotdok 26
1018 AD Amsterdam
Tel. +31-20-6239844 Fax +31-20-6223754
http://www.bonardi.nl
BTW/Partita IVA: NL.00.8126.87.437.B01
KvK 33150246
19 aprile 2009 alle 09:46
PRIMA SERATA DI BENEFICENZA IN OLANDA PER LE VITTIME DEL TERREMOTO IN ABRUZZO
giovedi 23 aprile,
dalle ore 18 alle 21
Oude Lutherse Kerk/Aula Magna dell’Università di Amsterdam, Singel 411 in Amsterdam
La fondazione culturale con sede ad Amsterdam Quelli di Astaroth, in collaborazione con l’Università di Amsterdam, organizza uno spettacolo straordinario per raccogliere fondi in favore delle vittime del terremoto in Abruzzo.
Il mondo artistico e culturale olandese ha raccolto con entusiasmo questo invito a partecipare.
Il titolo dello spettacolo è “Een reis door Abruzzo – Viaggio in Abruzzo”.
Parteciperanno, oltre agli artisti di Quelli di Astaroth, la mezzosoprano Carla Regina, Toneelgroep Amsterdam, il cantante Tenedle, la coreografa Margherita Bencini e tanti altri esponenti delle arti e della cultura italo-olandese ad Amsterdam. Nel corso della serata verranno messe all’asta le foto abruzzesi di Antonio Di Maggio, gentilmente messe a disposizione. Altri artisti offriranno le proprie opere per la raccolta fondi.
I fondi raccolti tramite biglietti d’ingresso e donazioni saranno usati per la ricostruzione dell’Università de L’Aquila, permettendo una più rapida ripresa della vita accademica in Abruzzo. Si cercherà inoltre di rafforzare i legami tra l’Universiteit di Amsterdam e quella de L’Aquila, in particolare per quanto riguarda i progetti di ricerca congiunti presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso e il CERN a Ginevra.
I fondi saranno monitorati dal kandidaat-notaris Jan Schouten di Amsterdam.
Per informazioni sulle attività della Fondazione Quelli di Astaroth si veda http://www.ondaitaliana.org
Per informazioni sull’Università di Amsterdam si veda http://www.uva.nl
EERSTE BENEFIETAVOND IN NEDERLAND VOOR DE SLACHTOFFERS VAN DE AARDBEVING IN ITALIË
donderdag 23 april
van 18 uur tot 21 uur
Oude Lutherse Kerk/Aula Magna van de Universiteit van Amsterdam, Singel 411.
Stichting Quelli di Astaroth organiseert in samenwerking met de Universiteit van Amsterdam een benefietvoorstelling ten behoeve van de slachtoffers van de aardbeving in Abruzzo.
De voorstelling is getiteld “Een reis door Abruzzo – Viaggio in Abruzzo”.
De voorstelling bestaat uit een compositie van zang, live muziek, multimedia, toneel, dans en literaire readings met medewerking van Nederlandse en Italiaanse kunstenaars en instellingen o.a. Toneelgroep Amsterdam met scènes uit hun voorstelling Rocco e i suoi fratelli, mezzosopraan Carla Regina, zanger Tenedle, verschillende musici en de vaste spelers van toneelgroep Quelli di Astaroth.
De opbrengsten van entreekaarten en donaties zullen aangewend worden voor de wederopbouw van de Universiteit van L’Aquila, met als doel de academische wereld in Abruzzo te helpen overleven. Het is verder de bedoeling om een sterkere relatie te ontwikkelen tussen de Universiteit van Amsterdam en de Universiteit van L’Aquila. Bij L’Aquila, in de Laboratori Nazionali del Gran Sasso, bevindt zich een deeltjesversneller van het Italiaans Nationaal Wetenschappelijk Instituut. De Laboratori en de Universiteit van Amsterdam delen onderzoekprojecten op dit gebied met de CERN in Genève.
Alle donaties zullen gemonitord worden door de Amsterdamse notaris Jan Schouten.
Voor informatie over de activiteiten van Stichting Quelli di Astaroth kunt u kijken op http://www.ondaitaliana.org
Alle informatie over de Universiteit van Amsterdam kunt u vinden op http://www.uva.nl
—
Libreria Bonardi
Entrepotdok 26
1018 AD Amsterdam
Tel. +31-20-6239844 Fax +31-20-6223754
http://www.bonardi.nl
BTW/Partita IVA: NL.00.8126.87.437.B01
KvK 33150246
21 maggio 2009 alle 20:08
Op vrijdag 12 juni a.s. om 20.00 uur
wordt er weer een “Ululato” in onze boekwinkel gehouden,
georganiseerd door QUELLI DI ASTAROTH,
met als thema: C-RISI E BISI.
Voor meer informatie verwijzen wij naar de bijlage.
Komt allen!
Venerdì 12 giugno 2009, ore 20.00,
ci sarà di nuovo un “Ululato” in libreria,
organizzato da QUELLI DI ASTAROTH
e dedicato al tema C-RISI E BISI.
Per ulteriori informazioni rimandiamo all’allegato.
Venite tutti!
Marina Warners
—
Libreria Bonardi
Entrepotdok 26
1018 AD Amsterdam
Tel. +31-20-6239844 Fax +31-20-6223754
http://www.bonardi.nl
3 giugno 2009 alle 23:46
Zaterdag 13 juni 2009 om 17.00 uur in de boekwinkel:
ontmoeting met de Italiaanse auteur
DAVIDE LONGO
en diens Nederlandse vertaler
PIETER VAN DER DRIFT
DAVIDE LONGO (1971, Carmagnola – Piemonte) is ongetwijfeld een van de betere, hedendaagse Italiaanse auteurs, dus kom zaterdag over een week even langs in de boekwinkel om hem te ontmoeten.
Zijn vertaler, Pieter van der Drift, zal hem in het Nederlands introduceren. Daarna gaan we verder in het Italiaans.
Davide Longo publiceerde tot nu toe twee romans, beide door De Geus in het Nederlands uitgegeven:
Un mattino a Irgalem (2001) – Een ochtend in Irgalem (2009)
Il mangiatore di pietre (2004) – De steeneter (2008)
Maak kennis met deze zeer bijzondere auteur en kom een glaasje wijn drinken.
Tot zaterdag 13 juni.
Marina Warners
*************
Sabato 13 giugno alle ore 17.00 ci sarà in libreria
un incontro con l’autore italiano
DAVIDE LONGO
e il suo traduttore olandese
PIETER VAN DER DRIFT
DAVIDE LONGO (1971, Carmagnola, TO) è senza dubbio uno dei migliori autori contemporanei italiani, dunque venite sabato 13 giugno in libreria per incontrarlo.
Il suo traduttore, Pieter van der Drift, lo introdurrà in olandese. Il resto dell’incontro si svolgerà in italiano.
Davide Longo ha pubblicato due romanzi, entrambi usciti in Olanda presso De Geus:
Un mattino a Irgalem (2001) – Een ochtend in Irgalem (2009)
Il mangiatore di pietre (2004) – De steeneter (2008)
Venite a conoscere questo autore speciale e a brindare insieme a noi con del buon vino.
Spero di vedervi sabato 13 giugno.
Marina Warners
—
Libreria Bonardi
Entrepotdok 26
1018 AD Amsterdam
Tel. +31-20-6239844 Fax +31-20-6223754
http://www.bonardi.nl
10 giugno 2009 alle 22:47
in Libreria Bonardi:
vrijdagavond/venerdě sera 12 juni, 20.00
QUELLI DI ASTAROTH: C-RISI E BISI
zaterdagmiddag/sabato pomeriggio 13 giugno, 17.00
DAVIDE LONGO & PIETER VAN DER DRIFT
—
Libreria Bonardi
Entrepotdok 26
1018 AD Amsterdam
Tel. +31-20-6239844 Fax +31-20-6223754
http://www.bonardi.nl
18 agosto 2009 alle 19:45
INVITO per
martedì 25 agosto, ore 20.15
Libreria Bonardi
Nel giugno 2008 l’aveva promesso: tornerò!
Ed eccolo, di nuovo in libreria, il nostro grande scrittore
PAOLO NORI
questa volta insieme al suo amico e coautore
DANIELE BENATI
a parlarvi del loro libro
BALTICA 9. GUIDA AI MISTERI D’ORIENTE (Laterza, 2008)
un originalissimo racconto di viaggio attraverso i paesi dell’ex Unione sovietica
e, soprattutto, per la città di San Pietroburgo.
È davvero un grande piacere per noi poter inaugurare
la nuova stagione libraria 2009-2010
con un reading di questa coppia speciale.
Venite tutti ad ascoltare PAOLO NORI e DANIELE BENATI!
IMPORTANTE:
Per motivi organizzativi vi preghiamo di confermarci la vostra presenza.
Grazie.
************************************
UITNODIGING voor
dinsdag 25 augustus om 20.15 uur
in Libreria Bonardi
In juni 2008 had hij het beloofd: ik kom terug!
En daar is hij dan weer, in de boekwinkel, onze grote schrijver
PAOLO NORI
deze keer samen met zijn vriend en mede-auteur
DANIELE BENATI
om te vertellen over hun boek
BALTICA 9. GUIDA AI MISTERI D’ORIENTE (Laterza, 2008)
een zeer origineel verhaal over hun reis door de landen van de ex Sovjet Unie
en in het bijzonder door de stad Sint-Petersburg.
We zijn verheugd dat we het nieuwe boekenseizoen 2009-2010
in onze winkel mogen openen met een reading van dit speciale duo.
Komt allen luisteren naar PAOLO NORI en DANIELE BENATI!
BELANGRIJK:
Voor een goede organisatie van de avond stellen we een bevestiging
van uw aanwezigheid op prijs.
Met dank,
Marina Warners
7 novembre 2009 alle 23:51
Zaterdag 14 november a.s. om 17.00 uur presenteert
Sabato 14 novembre alle ore 17.00 presenta
*BARBARA SUMMA*
haar onlangs verschenen boek:
il suo libro, recentemente pubblicato:
*STATALE 17
Storie minime transumanti*
(Exorma, 2009, € 14,50)
Barbara Summa (dé Barbara, van Madrelingua, Quelli di Astaroth, enz. enz.)
woont al jaren in Amsterdam en is geboren in de Abruzzen.
Na de recente aardbeving ging ze terug naar haar geboortestreek en schreef vervolgens Statale 17: een mengeling van heden en verleden, een zeer persoonlijk boek, over de mensen die leven en wonen in de bergdorpen tussen L’Aquila en Bussi, langs de plaatselijke provinciale weg: de Statale 17
*MARINA VIZZINISI *leidt de schrijfster in en praat met haar over het ontstaan van haar boek.
B zorgt voor een musicale noot
Programma:
Botta e risposta sulla genesi del libro tra Marina Vizzinisi e Barbara Summa
Brevi letture con intervento musicale di Stefano Bocconi
Conversazione con il pubblico
Statale 17 è un libro divertente che racconta della popolazione montanara di
quei paesi che si stendono lungo il tracciato del Tratturo Magno tra
L’Aquila e Bussi, la Statale 17 che dà il titolo al libro. È un libro che
secondo la stessa ammissione dell’autrice è servito a lei come sfogo
all’impotenza provata nei giorni e nei mesi successivi al terremoto. È un
modo complesso, allegro e personale di ricostruire un mondo e la gente che
lo abita, sperando di rivederlo presto come era e, perché no, anche megli
12 novembre 2009 alle 00:50
Domenica 22 novembre 2009
ore 16.00-18.00
PRESENTAZIONE ALLA LIBRERIA BONARDI
di:
GIRO D’ITALIA
Scrittori italiani contemporanei sul proprio paese
VAN GEWEST TOT GEWEST
Edizione bilingue
Libreria Bonardi
p. 352 € 19,50
Dopo il successo dell’edizione bilingue La mia Olanda, pubblicata due anni fa in occasione del trentennale della nostra libreria, abbiamo realizzato ora una raccolta che ha per tema principale le venti regioni italiane.
Ogni regione è rappresentata da un autore italiano contemporaneo che ha scritto per noi qualcosa sulla propria terra d’origine.
Anche questa volta hanno collaborato alla realizzazione della nuova antologia molti traduttori olandesi.
Vi aspettiamo numerosi alla presentazione del nostro Giro d’Italia!
E abbiamo anche uno sponsor: vi verrà infatti offerto un festoso prosecco da Wijnhandel B.J. de Logie.
La redazione di Giro d’Italia:
Pinuccia Drago – Dafna Fiano – Truus Gase – Marina Warners
Libreria Bonardi
Entrepotdok 26 1018 AD Amsterdam
Tel. 020-6239844
lb@bonardi.nl
http://www.bonardi.nl
11 dicembre 2009 alle 22:52
Un ringranziamento di cuore a Marina Warners della Libreria Bonardi per il libro ricevuto in regalo e del quale prossimamente preparerò una recensione sul Blog
Zondag 20 december, 16.00-18.00 uur
Domenica 20 dicembre, ore 16.00-18.00
in Libreria Bonardi:
PRESENTATIE VAN – PRESENTAZIONE DI (zie bijlage/vedi l’allegato)
DE LAATSTE ZIGEUNERS
(Era Nuova, 2009, p. 121, € 10,-)
ALBERTA PARTISANI
Un libro con testi postumi di Alberta, italiani e olandesi, prosa e poesia, e fotografie sue e delle sue opere d’arte.
Molti la ricorderanno ancora.
Dopo essersi laureata in lettere e filosofia all’università di Bologna, Alberta Partisani si trasferì ad Amsterdam nel 1970.
Negli anni Settanta e Ottanta ha lavorato per l’Opera dei Rifugiati Politici dall’America Latina ed è stata membro attivo del Collettivo di Emigrazione.
Nel 1990 si è diplomata in scultura e arti plastiche all’Accademia Rietveld di Amsterdam. Le sue opere sono state esposte in mostre personali e collettive.
È morta il 25 ottobre 2002.
http://www.partisani.nl
—
Libreria Bonardi
3 gennaio 2010 alle 13:01
Ciao ragazzi vi anticipo la pubblicazione di un articolo nei prossimo giorni del nuovo libro della Libreria.
Con l’occasione vi posto i suoi auguri e un nuovo invito:
Auguri per un buon 2010!!!
UITNODIGING – INVITO
Graag nodigen wij u uit voor een ontmoeting in onze boekwinkel
met de Italiaanse schrijver:
GIACOMO SARTORI
(Trente, 1958)
op vrijdag 15 januari a.s. om 20.00 uur
Giacomo Sartori zal worden geïntroduceerd door de Italiaanse auteur
MARINO MAGLIANI.
*****
Abbiamo il piacere di invitarvi in libreria per un incontro
con l’autore italiano:
GIACOMO SARTORI
(Trento, 1958)
venerdì 15 gennaio alle ore 20.00
Giacomo Sartori sarà introdotto dallo scrittore
MARINO MAGLIANI.
Bibliografia GIACOMO SARTORI:
1996: Di solito mi telefona il giorno prima (Il Saggiatore, racconti)
1999: Tritolo (Il Saggiatore, romanzo)
2005: Anatomia della battaglia (Sironi, romanzo)
2008: Sacrificio (peQuod, romanzo)
Marina Warners
—
Libreria Bonardi
6 gennaio 2010 alle 19:28
Bellissimo!
6 gennaio 2010 alle 21:44
Ho previsto la pubblicazione per il 18 Gennaio.. tutti in ascolto mi raccomando
18 gennaio 2010 alle 06:16
[…] l’opera dal titolo ‘LA MIA OLANDA‘, che uscì nel 2007 per festeggiare i trent’anni di esistenza della libreria, ecco […]
3 luglio 2010 alle 17:46
[…] di ricevere finalmente il libro “La mia Olanda“, un’opera attraverso cui, la libreria italiana Bonardi in olanda, ha festeggiato nel 2007 la trentennale attività ad Amsterdam, proponendo ai suoi […]
7 dicembre 2010 alle 19:25
INVITO
Festa alla Libreria Bonardi con due scrittori italiani particolari!
sabato 18 dicembre 2010
ore 17.00
incontro con
SILVIA AVALLONE
e
NICOLA LAGIOIA
Silvia Avallone (ACCIAIO) e Nicola Lagioia (RIPORTANDO TUTTO A CASA) sono importanti, giovani autori italiani, attualmente conosciuti anche in Olanda grazie alle traduzioni dei loro romanzi, pubblicati dalla casa editrice De Bezige Bij.
Verranno in Olanda per partecipare alla Domenica Culturale di Utrecht, Una domenica particolare (www.culturelezondagen.nl), che si terrà il 19 dicembre.
La traduttrice del romanzo di Silvia Avallone, Manon Smits, sarà anche presente in libreria.
Serata in lingua italiana
Venite numerosi!
Comunicateci al più presto possibile la vostra partecipazione
*****
Publicaties/pubblicazioni:
SILVIA AVALLONE:
Il libro dei vent’anni (Meridiana, 2007)
Acciaio (Rizzoli, 2010) – Staal (De Bezige Bij, 2010) vertaald door/tradotto da Manon Smits
NICOLA LAGIOIA:
Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (minimum fax, 2001)
Occidente per principianti (Einaudi, 2004)
Babbo Natale (Fazi, 2005)
Fine della violenza (Il racconto di Natale) (Psiche e Aurora, 2005)
2005 Dopo Cristo, een collectieve roman verschenen onder de naam/un romanzo con il nome collettivo Babette Factory (Einaudi, 2005)
Riportando tutto a casa (Einaudi, 2009) – Breng alles terug naar huis (De Bezige Bij, 2010) vertaald door/tradotto da Jeroen De Keyser
Fine della violenza (:duepunti, 2010)
10 gennaio 2011 alle 18:00
Club del Libro Amsterdam: Prossimo Club del Libro – 4 marzo 2011 – (Frédéric Beigbeder)
17 gennaio 2011 alle 20:06
[…] contento di aver ricevuto finalmente il libro “La mia Olanda“, un’opera attraverso cui la libreria italiana Bonardi in Olanda ha festeggiato nel 2007 la trentennale attività ad Amsterdam, proponendolo ai suoi […]
9 marzo 2011 alle 20:17
Il 17 marzo si celebra l’anniversario dei 150 anni dell’unità d’Italia.
Ma l’Italia e gli italiani stanno passando un periodo difficile.
Sempre più spesso si sentono affermazioni del tipo:
“Non possiamo essere orgogliosi di essere italiani”, “Mi vergogno di essere italiano”.
Conoscete un brano letterario, una poesia italiana, un breve testo che afferma il contrario?
C’è ancora qualcosa di positivo da raccontare sull’Italia e sugli italiani?
Leggetelo ad alta voce in libreria!
Vi invitiamo tutti, giovedì 17 marzo dalle ore 16.00 alle ore 19.00 a brindare all’Italia unita!
In occasione di questa particolare ricorrenza, abbassiamo per qualche ora i nostri prezzi: si paga solo il prezzo di copertina italiano
Beviamo un bicchiere di vino insieme e leggiamo – se ci sono – le belle parole del passato e del presente dedicate all’Italia.
***************
Ahi serva Italia, di dolore ostello, | nave sanza nocchiere in gran tempesta, | non donna di province, ma bordello!
Dante Alighieri
Troppo era maturata in me la sete di vedere questo paese; adesso che è appagata (…) sento con certezza che non riporterò meco tesori per mio esclusivo uso e possesso, ma perché servano di guida e di sprone a me e agli altri per tutta la vita
Johann W. Goethe
—
Libreria Bonardi
Entrepotdok 26
1018 AD Amsterdam
Tel.+31-20-6239844
Fax +31-20-6223754
e-mail: lb@bonardi.nl
http://www.bonardi.nl
OPENINGSTIJDEN/ORARIO DI APERTURA
di t/m vrij – mart/ven: 11-18.00
zat/sab: 11-17.00
20 aprile 2011 alle 00:38
Abbiamo pensato di presentare di tanto in tanto in libreria
piccole case editrici e/o speciali progetti italiani.
Come primo evento proponiamo l’incontro con
ELMI’S WORLD mercoledì 27 aprile, ore 17.00
una giovane e piccola casa editrice valdostana (vedi allegato)
fondata da Emilie Rollandin e Elettra Groppo
Entrambi gli editori saranno presenti in libreria.
Elettra Groppo (1982, nata in Olanda) è inoltre autrice di
Due non è il doppio di uno, un libro sulla bisessualità.
Speriamo nella vostra presenza!.
Libreria Bonardi
3 maggio 2011 alle 19:54
Incontro presso la Libreria Bonardi con
Marco Parente
martedí 17 maggio 2011
dalle ore 16.00 alle ore 18.00
con presentazione dei suoi lavori musicali e letterari
Il cantautore verrà inoltre intervistato da
Nello Allocca
e risponderà alle domande del pubblico
Marco Parente, musicista e poeta, ha pubblicato raccolte di poesie
e ha collaborato con personaggi del calibro di Alejandro Jodorowsky
e scrittori e poeti come Ferlinghetti, John Giorno e Anne Waldman.
Per ulteriori informazioni riguardo a Marco Parente e la sua opera: http://www.marcoparente.it
Domenica 15 maggio si esibirà per la prima volta in Olanda
presso il teatro Pianola Museum di Amsterdam (Westerstraat 106), alle ore 20.15.
È possibile acquistare i biglietti qui in libreria oltre che presso il Pianola Museum
o tramite l’Amsterdam Uitburo (www.amsterdamsuitburo.nl)
*****
Ontmoeting in Libreria Bonardi met
Marco Parente
dinsdag 17 mei 2011
van 16.00 tot 18.00 uur
en presentatie van zijn muzikale en literaire werken
De ‘cantautore’ zal geïnterviewd worden door
Nello Allocca
Vragen van de aanwezigen zijn welkom.
Marco Parente, musicus en dichter, heeft poëziebundels gepubliceerd
en samengewerkt met belangrijke mensen zoals Alejandro Jodorowsky,
Ferlinghetti, John Giorno en Anne Waldman.
Voor meer informatie over Marco Parente en zijn werk: http://www.marcoparente.it
Op zondag 15 mei zal hij voor het eerst in Nederland
een live concert geven in het Pianola Museum te Amsterdam (Westerstraat 106), om 20.15 uur.
Kaartjes zijn verkrijgbaar in onze boekwinkel, bij het Pianola Museum
of het Amsterdam Uitburo (www.amsterdamuitburo.nl)
Libreria Bonardi
17 maggio 2011 alle 18:45
INVITO
a un incontro presso la Libreria Bonardi
con l’autore italiano
MARINO MAGLIANI
e il suo traduttore olandese
ROLAND FAGEL
mercoledì 1 giugno alle ore 17.00
in occasione della pubblicazione dell’ultimo romanzo di Marino
LA SPIAGGIA DEI CANI ROMANTICI
(Instar Libri, gennaio 2011)
e la sua recentissima traduzione olandese, pubblicata da Prometheus,
HET STRAND VAN DE ROMANTISCHE HONDEN
Marino Magliani (per ulteriori informazioni: http://www.marinomagliani.com) è nato in Liguria e abita a IJmuiden da più di vent’anni. In pochi anni ha pubblicato sei romanzi di cui due sono stati tradotti in olandese da Roland Fagel.
Speriamo nella vostra presenza a questo doppio e speciale evento, che sarà tenuto per la maggior parte in italiano ma naturalmente anche in olandese.
Verrà offerto, alla fine della presentazione, un bicchiere di vino italiano.
Andere gepubliceerde romans/altri romanzi pubblicati:
L’estate dopo Marengo (2003, Philobiblon)
Quattro giorni per non morire (2006, Sironi Editore) – De vlucht van de kolibri (2010, Serena Libri, vertaald door/tradotto da Roland Fagel)
Il collezionista di tempo (2007, Sironi)
Quella notte a Dolcedo (2008, Longanesi)
La Tana degli Alberibelli (2009, Longanesi)
—
Libreria Bonardi
26 maggio 2011 alle 18:34
BEPPE SEVERGNINI
Incontro con il giornalista-scrittore Beppe Severgnini in occasione
della presentazione della traduzione in olandese del suo ultimo libro
BERLUSCONI EN DE ITALIANEN
(La pancia degli italiani.Berlusconi spiegato ai posteri,2010)
Bunga Bunga, corruzione, politica: Mr. B. domina la scena politica italiana ormai da 20 anni.
Qual è il suo segreto?
Organizzato dal dipartimento di italianistica dell’Università di Leida
e dalla casa editrice Nieuw Amsterdam.
L’incontro si svolgerà in inglese.
Luogo: De Burcht-Tuinzaal, Burgsteeg 19, Leida.
Data: 9 giugno 2011, ore 20.00
Iscrizione via e-mail: meetbeppe@gmail.com
Le iscrizioni chiudono l’8 giugno.
Entrata gratuita
*****
MINE VAGANTI
Mine Vaganti, una divertente commedia italiana, sull’amore e la libertà,
dal 19 maggio nei cinema olandesi!
Concorso:
Partecipa al concorso e puoi vincere 2 biglietti omaggio per il film Mine Vaganti
rispondendo alla seguente domanda:
Ferzan Ozpetek è il regista di Mine Vaganti.
Quale suo film è ambientato in un bagno turco?
Manda una mail con la tua risposta + il tuo indirizzo a
gideon@cinemien.nl
—
Libreria Bonardi
7 giugno 2011 alle 18:49
UITNODIGING
vrijdagavond 17 juni 2011
20.00-22.00 uur
in
Libreria Bonardi
GIANLUCA PETRUZZO
auteur van
Sant’Antimo, Rosarno…
NESSUNO È STRANIERO
(Prospettiva Edizioni, 2010)
praat over zijn boek en de strijd tegen het racisme met
NELLO ALLOCCA
Na de presentatie van het boek volgt een kort debat over de Italiaanse immigratie-kwestie waaraan internationale vakmensen en de andere aanwezigen zullen deelnemen. Vragen en/of opmerkingen betreffende het thema van de immigratie in Italië en Europa zijn zeer welkom.
Er zal een tolk zijn.
Gianluca Petruzzo (1975) houdt zich vanaf eind jaren 90 bezig met het radicale antiracisme. Hij woont in Napels waar hij in 1998 de plaatselijke antiracistische, interetnische ‘Vereniging 3 februari’ (A3f) opgericht heeft. Vanaf 2003 is hij de nationale verantwoordelijke van de A3f. Hij is ook een van de oprichters van de Vereniging Le Saiden die werkt aan de ontmoeting, samenwerking en jumelage tussen scholen in Italië en Benin. Hij is één van de leiders van ‘Socialismo rivoluzionario’ en schrijft voor het tweewekelijkse blad La Comune over immigratie. Hij maakt deel uit van de denkrichting ‘Utopia socialista’ en is medewerker van hun kwartaaltijdschrift.
INVITO
venerdì sera 17 giugno 2011
ore 20.00-22.00
presso la
Libreria Bonardi
GIANLUCA PETRUZZO
autore di
Sant’Antimo, Rosarno…
NESSUNO È STRANIERO
(Prospettiva Edizioni, 2010)
parla del suo libro e della lotta contro il razismo con
NELLO ALLOCCA
Al termine della presentazione avrà luogo un breve dibattito sulla questione dell’immigrazione in Italia, cui parteciperanno esperti internazionali del settore e il pubblico presente in sala. Tutti sono ovviamente invitati a porre domande all’autore ed esprimere le proprie opinioni in merito al tema dell’immigrazione, in Italia come in Europa.
Sarà presente un interprete.
Gianluca Petruzzo (1975) è impegnato nell’antirazzismo radicale dalla fine degli anni Novanta. Vive a Napoli dove nel 1998 ha fondato l’Associazione antirazzista interetnica «3 febbraio» (A3f) locale. Dal 2003 è il responsabile nazionale dell’A3f. È inoltre tra i fondatori dell’Associazione Le Saiden, impegnata nell’incontro, la cooperazione e il gemellaggio tra scuole italiane e del Benin. Dirigente di Socialismo rivoluzionario, scrive sul quindicinale La Comune sulle tematiche dell’immigrazione. Fa parte della direzione del team filosofico della corrente di pensiero Utopia socialista alla cui rivista quadrimestrale collabora.
—
Libreria Bonardi
16 giugno 2011 alle 20:16
Importante l’incontro su riportato è stato spostato dalla Libreria Bonardi a:
BINNENKADIJK 426 sull’Entrepotdok, alla fine della via, la rampa di scale di fianco al “pakhuis Vlissingen” di fronte alla gru monumentale
21 agosto 2011 alle 20:16
INVITO
Andrea Bajani apre la nuova stagione letteraria
della Libreria Bonardi
Venerdì 2 settembre 2011, ore 17.00 – 19.00
In collaborazione con l’editore Athenaeum la Libreria Bonardi organizza un incontro letterario fra lo scrittore Andrea Bajani e Yond Boeke, una delle sue traduttrici olandesi. Insieme parleranno del sul suo ultimo, avvincente romanzo: Ogni promessa (De belofte).
Siete tutti invitati a partecipare all’incontro.
Andrea Bajani è scrittore e giornalista per diverse testate, tra cui l’Unità e la Stampa, e collabora come conduttore radiofonico a Radio 2. L’anno scorso è uscita presso l’editore Athenaeum la traduzione di Se consideri le colpe (Wie houdt dan stand?), accolta molto favorevolmente dalla stampa. Ogni promessa è il suo quinto romanzo che gli è valso il prestigioso Premio Bagutta.
Yond Boeke e Patty Krone hanno tradotto, oltre a Bajani, autori quali Umberto Eco, Giovanni Verga e Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Al termine della conversazione brinderemo insieme a Ogni promessa e sarà possibile farsi autografare il libro dall’autore.
Pubblicazioni:
2002: Morto un papa (Portofranco) 2003: Qui non ci sono perdenti (PeQuod) 2005: Cordiali saluti (Einaudi) 2006: Mi spezzo ma non m’impiego (Einaudi) 2007: Se consideri le colpe (Einaudi) 2008: Domani niente scuola (Einaudi) 2010: Ogni promessa (Einaudi)
20 ottobre 2011 alle 20:31
venerdì 28 ottobre, ore 20.00
Dove: Istituto Italiano di Cultura – Keizersgracht 564 – Amsterdam
Proiezione del documentario
Senza scrittori
(2010, sottotitoli in olandese, durata 70 min.)
di
Andrea Cortellessa e Luca Archibugi
Senza Scrittori è un documentario sui problemi del libro (in particolare: della prosa letteraria) in Italia e la denuncia delle dinamiche legate all’industria del libro: lo strapotere dei grandi gruppi e della macchina editoriale.
Con interviste a editori, librai, distributori, scrittori, critici, direttori di premi e festival letterari.
Al documentario seguirà un dibattito (in italiano e olandese) con il realizzatore, Andrea Cortellessa, introdotto da Laurens van Krevelen, direttore e editore dal 1972 al 2001 della casa editrice Meulenhoff.
Questa serata fa parte del programma mondiale della Settimana della lingua. Con la collaborazione di Roland Fagel e Marino Magliani che saranno anche presenti durante la serata.
Andrea Cortellessa (Roma, 1968) è critico letterario e storico della letteratura, professore associato all’Università Roma Tre presso il DAMS, dove insegna Letterature Comparate e Storia della Critica. Collabora a riviste e quotidiani (tra cui Il Riformista, Diario, Il manifesto, L’Indice, l’Unità, Poesia, Allegoria, Inchiesta, Paragone, La rassegna della letteratura italiana, Studi novecenteschi, Il Verri e Alfabeta2), ha curato programmi culturali per la RAI ed è autore e curatore di Ungaretti (2000); La fisica del senso: saggi e interventi su poeti italiani dal 1940 a oggi (2006); Libri segreti: autori-critici nel Novecento italiano (2008).
27 gennaio 2012 alle 23:26
sabato 11 febbraio 2012, ore 16-18
incontro con gli scrittori
SANDRO VERONESI
e
FRANCESCO PACIFICO
e i loro traduttori olandesi
ROB GERRITSEN e MANON SMITS
Gli autori si troveranno in Olanda in occasione del
festival Saint Amour (vedi allegato)
e verranno in libreria per un aperitivo letterario.
L’incontro si svolgerà in italiano.
Vi aspettiamo numerosi!
Si prega di confermare la presenza.
25 febbraio 2012 alle 13:09
Sabato 10 marzo 2012ore 16.00-18.00
Presentazione di: Amsterdam è una farfalla
(Ediciclo, 2011)
un romanzo-guida di MARINO MAGLIANI
Amsterdam è una farfalla: un romanzo avventuroso inframmezzato da passeggiate in bicicletta attraverso quartieri affascinanti di Amsterdam che in genere non compaiono sulle guide turistiche. Una guida letteraria per scoprire Amsterdam in bicicletta ai confini della realtà.
Marino Magliani è nato in Liguria e abita a IJmuiden da più di vent’anni.
È ormai un autore rinomato in Italia e ha pubblicato vari romanzi e altra prosa letteraria. Due dei suoi romanzi sono stati tradotti in olandese.
L’incontro si svolgerà in italiano.
25 febbraio 2012 alle 15:02
Mi spiace molto non poterci essere,ci sarò col pensiero e voglio leggere il libro!!!
25 febbraio 2012 alle 19:05
Rientro il giorno dopo ke peccato..alla prox..cmq comprero’ il libro.Sapete dirmi ad Amsterdam dove lo posso acquistare?La libreria nei pressi dello zoo??
25 febbraio 2012 alle 19:10
Libreria Bonardi ..ovviamente..che stupidina…
25 febbraio 2012 alle 19:16
Olandesina.. capiteranno altre occasioni.. si Anna.. trovi nell’articolo su i riferimenti.. buona proseguimento a voi
26 agosto 2012 alle 19:16
FESTA: LIBRERIA BONARDI 35 ANNI!!!
Il 10 ottobre 2012 la libreria italiana compie 35 anni!
Per questa occasione pubblicheremo la nostra TERZA antologia bilingue:
TIPICAMENTE ITALIANO – Italiaanse taferelen
Con la presente abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione del libro in libreria:
domenica pomeriggio 14 ottobre 2012, alle ore 17.00
La libreria sarà aperta dalle ore16.00.
Ma abbiamo bisogno di voi.
Come tutti sanno gli affari nel mondo dei libri non vanno per niente bene
e anche la nostra libreria ha dei problemi.
E adesso dobbiamo ancora far stampare il libro.
Pertanto ci rivolgiamo agli Amici della Bonardi, invitando tutti a prenotarne una o più copie.
Tipicamente italiano (p. 304) costerà in libreria € 19,95 ma
sino al 1 ottobre 2012 il prezzo di sottoscrizione ammonterà a soli € 12,50.
Per ulteriori informazioni sulla sottoscrizione e il libro vi rimandiamo al nostro sito:
http://www.bonardi.nl/attivita.html
Augurandoci di ricevere molte prenotazioni di Tipicamente italiano
vi aspettiamo numerosi alla presentazione,
domenica pomeriggio 14 ottobre alle 17.00.
22 dicembre 2012 alle 00:05
Happy Hour da Bonardi
28 dicembre tra le ore 16-18:
ultimo Happy Hour del 2012
1 aprile 2013 alle 22:19
INVITO
domenica pomeriggio 14 aprile 2013, ore 14.30:
ANDREA VREEDE
presenta in Libreria Bonardi il suo libro
SUPER MARIO MONTI
De professor die Italië en de euro moest redden
(Il professore che doveva salvare l’Italia e l’euro)