Articoli marcati con tag ‘cultura’

Viaggio nella musica olandese. Aprile e Maggio 2011

giovedì, 28 Aprile 2011

Viaggio nella musica olandese.

AART BERGWERFF
Milano 29 aprile, ore 19.30
In occasione della Festa Nazionale olandese, concerto d’organo nel Duomo di Milano dedicato alla musica contemporanea olandese.
Sul programma musiche di Andriessen, Ten Holt, Kee, Lemckert, Zwart.
Per l’occasione verrà eseguita anche una Fantasia sul “Wilhelmus van Oranje”, inno nazionale dei Paesi Bassi di Jan Zwart.
Ingresso: EUR 12. Il biglietto comprende anche l’accesso alle terrazze del Duomo in tale data dalle ore 17.00 alle 21.00! Leggi il resto di questo articolo »

L’Amsterdams Kleinkunst Festival 2011

lunedì, 18 Aprile 2011

Amsterdams KleinkunstFestival

Dal 4 al 23 Aprile 2011 si terrà ad Amsterdam, al Bellevue Theater nei pressi della Leidseplein, la 24° edizione del Amsterdams Kleinkunst Festival. Canzoni olandesi e musical, ma il grande evento rappresenta soprattutto il momento dell’anno più importante per il cabaret in Olanda che vede la partecipazione di comici di talento impegnati in una commedia musicale originale e diversa dal solito. Il tema di quest’anno questo è ‘Humor. Canzoni per ridere‘. Possono partecipare ed esibirsi sia professionisti che principianti.

Dal 1988 l’Amsterdam Cabaret Festival organizza numerosi spettacoli, conferenze, serate speciali e teatro onorando i vincitori dei premi prestigiosi Sonneveld Wim e Annie MG Schmidt.

L’anno scorso i vincitori sono stati:

1: Jan van Maanen
2: Marjolijn van Kooten
3: Mattijs Verhallen

Per assistere al workshop (il 17 aprile 2011 parte dalle ore 12.00) i biglietti possono essere ordinati attraverso il box office al numero 020-5.305.301 o tramite il sito web ufficiale del Teatro stesso.

Dutch Design Salone del Mobile Fuori Salone 2011 Milano

giovedì, 14 Aprile 2011

Eccovi una serie di eventi interessanti organizzati dall’Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia improntati in particolare al design. Potete leggere nel seguito i dettagli.. Leggi il resto di questo articolo »

Agenda culturale olandese. Aprile 2011

giovedì, 31 Marzo 2011

Erasmus Associazione Culturale
L’associazione culturale Erasmus è alla ricerca di candidati per il rinnovo del consiglio direttivo. Per chi fosse interessato, si prega di contattare l’associazione: www.erasmusassocult.org.

Intervista
Roma fino al 10 aprile
Versione italiana dello spettacolo teatrale “Interview”, scritto da Theodor Holman e trasformato in un film da Theo van Gogh. Recitato da Viola Graziosi insieme a Graziano Piazza, che ha anche diretto il film.
Il 30 marzo alle ore 19 Theodor Holman introduce il documentario “Theo Van Gogh? Die is dood.” di Maartje Nevejan.
TEATRO VASCELLO
Via G. Carini 78
Info: T. 06.5881021 Leggi il resto di questo articolo »

Dutch DNA 2011. Tutto ciò che rende unica l’Olanda

venerdì, 25 Marzo 2011

Dutch DNA 2011

Nel 2011 l’Ente del Turismo Olandese (NBTC) promuove l’Olanda con il DNA Olandese: Moda, Design, Patrimonio Culturale e Architettura; tutto ciò che rende unici i Paesi Bassi e che fa parte del suo DNA ed è frutto di un popolo pragmatico e creativo. Lo scopo di questo tema è quella di conquistare l’attenzione del pubblico con tutte queste peculiarietà oltre ad attirare più turisti mettendo in risalto l’unicità e la pluralità degli aspetti caratteristici dell’identità olandese. Leggi il resto di questo articolo »

Il Ballo dei Libri e una famosa favola d’amore

domenica, 20 Marzo 2011

Teatro Stadsschouburg

Forse non lo sapevate ma in Olanda da ben 60 anni si tiene un famoso ballo per festeggiare la letteratura e l’apertura di un’importante fiera del libro. Si chiama Boekenbal”, che significa, appunto, “Il ballo dei libri”. Leggi il resto di questo articolo »

Agenda culturale olandese – Marzo 2011

martedì, 1 Marzo 2011

Bob Noorda Milano
Un solo titolo per le due mostre del designer grafico olandese deceduto un anno fa a Milano: “On the road. Bob Noorda, il grafico del viaggio”
Noorda con il suo lavoro ha definito l’immagine visiva di importanti marchi italiani (dall’Eni alla Regione Lombardia, ma anche Coop, Feltrinelli, Mondadori e tanti altri). Tra i marchi industriali e istituzionali che Noorda ha inventato o ridisegnato, vi è quello del Touring Club Italiano.
Il comunicato stampa: www.aiap.it Leggi il resto di questo articolo »

Amsterdam Schiphol, il primo aeroporto al mondo ad avere una sua biblioteca

martedì, 22 Febbraio 2011

Biblioteca all'Amsterdam Schiphol

Il 25 agosto scorso la Principessa Laurentien d’Olanda ha ufficialmente inaugurato la nuova biblioteca all’interno dell’aeroporto Schiphol di Amsterdam.
La libreria, che offre musica, letteratura e film è davvero un’iniziativa unica. Promossa dallo stesso aeroporto e dalle librerie olandesi si tratta della prima esperienza al mondo di questo tipo all’interno di un aeroporto. Da ora in poi a Schiphol i passeggeri possono ascoltare musica, leggere libri in 29 lingue, vedere e scaricare film gratuitamente.
I libri provengono dalle biblioteche pubbliche olandesi con una varietà unica e in particolare della letteratura olandese.

La biblioteca si trova nell’Holland Boulevard, dopo il controllo passaporti, il passaggio che collega gli imbarchi ‘E‘ ed ‘F‘. Una zona recentemente ampliata e modernizzata. In questa zona milioni di passeggeri in transito in Olanda potranno avere un assaggio della cultura, dell’arte e letteratura olandese oltre che gustare specialità olandesi servite nel locale ‘Dutch Kitchen‘, rilassarsi in appositi salotti, o assaporare cocktail locali presso il ‘Bols Genever‘. Tutto questo è possibile nell’Holland Boulevard.

In questa area anche i piccolissimi viaggiatori hanno la Baby Care Lounge, un apposito spazio dedicato a loro, mentre quelli più grandi possono divertirsi nella ‘Kids Forest‘ una foresta dove dare spazio alla fantasia, arrampicarsi su varie strutture, giocando su casette sugli alberi e sugli scivoli.

Via www.holland.com

Van Gogh in mostra al Vittoriano a Roma

mercoledì, 2 Febbraio 2011

Van Gogh in mostra al Vittoriano a Roma

Fino al 6 febbraio 2011 il Complesso Vittoriano di Roma ospiterà una mostra importante dedicata a Vincent van Gogh.
I temi dell’esposizione sono la campagna, spesso immortalata tra campi di grano e nuvole rapide.. e la città, dipinta spesso da Van Gogh di notte tra un caffè all’aperto e cieli stellati.
Oltre 110 opere del famoso artista olandese, tra acquarelli, dipinti e preziose opere su carta, illustreranno tutta la sua straordinaria carriera seguendo un percorso scientifico affascinante e innovativo che analizzerà per la prima volta le due inclinazioni contraddittorie che sovente guidarono il pittore nella scelta dei soggetti dei suoi dipinti: il suo legame con la città, centro del suo rapido movimento e della vita moderna e il suo amore per la campagna, quale ambiente fisso e immutabile.

La mostra è curata da Cornelia Homburg e per l’occasione a Roma sono arrivati prestiti eccezionali dei maggiori musei del mondo. La mostra è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Per chi ha già visto la mostra e vuole proseguire la sua personale scoperta di van Gogh, può farlo direttamente presso Amsterdam, la città che ospita appunto il Vincent van Gogh Museum, una splendida risorsa per gli amanti del grande artista olandese.

Via www.holland.com

Agenda culturale olandese – febbraio 2011

domenica, 30 Gennaio 2011

Barend Middelhoff
Bologna
1 febbraio
Esibizioni del Filippo Cosentino Combo Trio con la partecipazione del sassofonista olandese Barend Middelhoff.
Take Five Music Club
Via Cartoleria 15
Info: T. 051.229039 e www.in-giro.net Leggi il resto di questo articolo »